L'orologio ha ripreso a correre. I tagli automatici al bilancio federale in caso di mancato accordo scatteranno il 1 marzo. Un rinvio c'era stato dopo l'intesa sulla finanza pubblica evitando il baratro, il fiscal cliff, ma ora che la mannaia si avvicina il Congresso sembra non fare molto per volerla fermare, scrive la Reuters. Il senso di inevitabilità di cui…
Archivi
Ecco chi è il successore di Mussari all'Abi
Banchiere, deputato, sottosegretario, giornalista e anche imprenditore agricolo. È una carriera multiforme quella di Antonio Patuelli, nuovo presidente dell'Abi, che ha incrociato la politica (nel Partito liberale) fino all'inizio della Seconda Repubblica, per poi dedicarsi all'impegno nel sistema bancario. Un'ascesa che ha portato il presidente del CariRavenna fino al vertice dell'associazione bancaria, dove resterà almeno fino all'anno prossimo, quando ripartirà…
Arriva il gelo anche per le banche tedesche
Il fatturato cresce, ma i profitti vanno a picco. Deutsche Bank annuncia i risultati del terzo trimestre e la distribuzione del dividendo con il nodo alla gola. E guardarsi intorno non alimenta l'ottimismo, con i tagli al personale annunciati da altri gruppi tedeschi come Commerzbank, Allianz e la controllata di Unicredit Hvb. I risultati di Deutsche Bank Deutsche Bank ha…
L'ecologismo sexy di Arnold Schwarzenegger
Basta con un ecologismo che "vede tutto nero", perché se si vuole "ispirare il mondo" bisogna adottare un "nuovo stile, più trendy e più sexy". Questo l'appello lanciato oggi da Arnold Schwarzenegger nella prima conferenza tenuta dal suo movimento ambientalista, che sostiene le iniziative di governi locali e singoli individui. "Se vogliamo ispirare il mondo, dobbiamo dimenticare il vecchio modo…
La pessima consultazione referendaria su Berlusconi
La sconclusionata campagna elettorale referendaria contro o pro Berlusconi non sta certo spostando consensi veri del vasto mondo astensioni stico. Soltanto quanti si sono allontanati nelle amministrative dai rispettivi blocchi di riferimento possono avvertire il richiamo della foresta e, forse, ritornare ai vecchi amori, ma nella belluinità. Gli astensionisti di opinione, la maggioranza, dal recupero dell’antiberlusconismo traggono semmai la conferma…
L'ultimo comunista? Berlusconi
Lui lo dice sempre che il pericolo sono i comunisti. Il Muro di Berlino è caduto, ma quelli sono sempre minacciosi, anzi si annidano ovunque e quindi bisogna stare allerta e fare fronte contro il pericolo rosso. Tanto più quando si dissimula. E allora cerchiamo di mettere insieme una griglia che possa aiutarci a riconoscere un pericoloso sistema comunista quando…
L'amore ritrovato tra Rihanna e Chris Brown
"Talvolta le persone hanno bisogno di aiuto e di incoraggiamento, anziché di critiche feroci e battute continue": così Rihanna in un'intervista a cuore aperto alla rivista Rolling Stones parla del suo ritrovato rapporto con Chris Brown, il fidanzato che nel 2009 si rese colpevole di aggressione nei confronti della cantante. "Devo essere onesta con me stessa - spiega la popstar…
Il Travaglio della Boccassini
Il prevedibile endorsement del Fatto Quotidiano quando Antonio Ingroia decise di lasciare la toga per la politica non ci fu. Anzi Marco Travaglio scrisse un editoriale dal titolo: “Meglio magistrato che candidato”. Ma ora che i giochi si fanno duri e per l’ex pm reo di essersi accostato al giudice Giovanni Falcone piovono critiche da ogni dove, per lui scende…
MasterChef ad alta quota
Pronti ad una nuova puntata di "MasterChef"? Il talent show culinario in onda su Sky Uno che continua a fare il pieno di ascolti torna con due nuovi episodi in cui i giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco sfideranno le abilità tecniche degli otto concorrenti rimasti in gioco: Andrea, Daiana, Ivan, Marika, Maurizio, Nicola, Paola e Tiziana. Mistery…
Recidere le radici per essere forti nel settore auto
Per quanto riguarda le Aziende distribuzione e riparazione del settore Automotive, la "lezione" di Marchionne è prima di tutto un richiamo al realismo: se un'azienda è perdente nei confronti delle concorrenti, non serve ostinarsi a fare le stesse cose; occorre invece "spostarsi" intelligentemente, vale a dire, per esempio, privilegiare determinate attività e/o marche rispetto ad altre, aggiungere altri prodotti, organizzarsi…