Skip to main content

Un nuovo giorno di battaglia. Continua la scontro tra Silvio Berlusconi e il Pdl da una parte, il tribunale di Milano e la magistratura dall’altra.

 Visita fiscale per Berlusconi

I giudici della Corte d’appello di Milano hanno disposto la visita fiscale per il Cavaliere. La richiesta era stata avanzata dal sostituto pg, Laura Bertolè Viale, per verificare se i problemi alla vista dell’ex premier rappresentino un impedimento “assoluto” a presenziare all’udienza del processo sui diritti tv Mediaset.

Accogliendo la richiesta dell’accusa, i giudici della Corte d’appello hanno deciso quindi di inviare due medici specialisti in malattie degli occhi all’ospedale San Raffaele, dove da ieri è ricoverato Berlusconi.

I medici fiscali hanno accertato che l’ex premier non ha alcun impedimento ad essere presente al processo. I giudici hanno invitato quindi i difensori di Berlusconi a prendere la parola per le arringhe, nonostante gli avvocati abbiano presentato istanza di ascoltare in aula i medici che hanno effettuato la visita al Cavaliere

Lo sdegno del Pdl

Peresecuzione vergognosa è il ritornello da parte di tutto il Pdl che difende il suo leader e prepara la manifestazione annunciata contro “una magistratura politicizzata” il 23 marzo. Angelino Alfano, a margine del workshop Ambrosetti, ha risposto no a chi gli chiedeva se il Pdl pensasse a dimostrazioni dannunziane contro la magistratura: “Ma noi andremo in piazza e faremo con tutte le nostre forze ogni rimostranza per evitare che una parte della magistratura politicizzata vada contro la sovranità popolare”. “Berlusconi è il leader politico italiano più votato negli ultimi 20 anni – ha proseguito Alfano – la nostra è una democrazia matura che non può pensare che sia un pezzo di magistratura politicizzata che per vie giudiziarie intende eliminare il leader più votato dal popolo italiano in questi anni”.

“L’attacco ai magistrati sfida la Costituzione”

“Qualsiasi generalizzazione, qualsiasi attacco alla magistratura, idea di manifestazioni dirette contro di essa, costituiscono una sfida ai principi che sono fondamento della nostra Costituzione e delle democrazie mature”. Dal leader dell’Anm, Rodolfo Sabelli, è arrivata una nuova risposta alle parole e alle iniziative annunciate da Berlusconi e da tutto il Pdl.

“Il principio di autonomia e di indipendenza della magistratura è non soltanto uno dei principi fondamentali ai quali s’ispira l’azione dell’Anm, ma – ha detto ancora Sabelli intervenendo ad un convegno organizzato a Catania dalla corrente di Unicost – è uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione e, aggiungerei, di qualsiasi sistema democratico maturo. Noi difendiamo e difenderemo sempre questi principi che non sono fine a se stessi. Non difendiamo dei privilegi della magistratura: sono delle realizzazioni, dei principi strettamente collegati al principio di eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge”.

 

 

 

Berlusconi e i magistrati, nuovo round

Un nuovo giorno di battaglia. Continua la scontro tra Silvio Berlusconi e il Pdl da una parte, il tribunale di Milano e la magistratura dall’altra.  Visita fiscale per Berlusconi I giudici della Corte d'appello di Milano hanno disposto la visita fiscale per il Cavaliere. La richiesta era stata avanzata dal sostituto pg, Laura Bertolè Viale, per verificare se i problemi…

La sentenza su Port Said infiamma il Cairo

Un manifestante è stato ucciso al Cairo durante gli scontri con la polizia. Lo riferiscono i soccorritori. I disordini sono seguiti alla sentenza sulle violenze avvenute l'anno scorso nello stadio di Port Saidm nel nord-est dell'Egitto, e costate la vita a 74 tifosi dell'Al-Ahly. Un edificio che ospitava un circolo ricreativo della polizia del Cairo è stato dato alle fiamme…

Non solo Gangnam Style, Psy torna con April 2013

Ha fatto ballare il mondo con il suo Gangnam Style e ora Psy non lascia anzi raddoppia. La star coreana vuole dimostrare a tutti di non essere un "one-hit wonder". "April 2013 sarà il mio nuovo singolo. Sarà svelato contemporaneamente in tutto il mondo durante un concerto che si terrà in Corea il 13 aprile 2013 che sarà disponibile per…

Il rapporto del Pentagono sugli F35

I nuovi F35, ordinati anche dall'Italia, non sono i "migliori caccia possibili" come li ha definiti il costruttore, la Lockheed Martin: secondo un rapporto del Pentagono, ripreso dallo Spiegel Online, potrebbero essere addirittura meno sicuri di quelli delle generazioni precedenti già in servizio. Il rapporto del Department of Defence denuncia in primis una serie di gravi difetti strutturali, in parte…

Le Confessioni d'un Grillino

[gallery link="file"] «Io non vorrei mai appartenere a nessun club che contasse tra i suoi membri uno come me» (Groucho Marx)     Ciao sono Massimiliano, ho 29 anni,sono un precario cronico, carnivoro e sono disiscritto da Scientology. Ho aderito al M5S perché sono incazzato nero,la politica mi fa schifo e mi fanno schifo tutti quelli che la fanno, non ho…

L'endorsement di Murdoch per Matteo Renzi

"Un italiano giovane e brillante". Arriva anche dal magnate australiano dell'informazione Rupert Murdoch l'endorsement al sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Lo fa attraverso un tweet di approvazione che arriva dopo una serie di commenti per mettere in parallelo la situazione politica dell'Italia e della Gran Bretagna: "In entrambi i Paesi la situazione politica è molto fluida, le rispettive economie non…

Cosa raccomanda l'Ocse all'Italia sull'ambiente

Una crescita verde legata alla decarbonizzazione dell'economia e alla protezione dell'ambiente, introducendo, o ''ristrutturando'', anche nuove tasse per spostare il carico delle imposte dalle persone e dal lavoro sull'uso delle risorse naturali. Questa la "grande" raccomandazione che l'Ocse rivolge all'Italia in un rapporto sulle performance ambientali del nostro Paese e che, tanto per dirne alcune, chiama in causa misure come…

Cos'è la massoneria oggi in Italia. Parla il gran maestro Pruneti

Nessun burattinaio e nessun complotto segreto: la massoneria è un movimento che vuole promuovere l'umanesimo. E' questa la posizione del Sovrano gran commendatore gran maestro Luigi Pruneti della Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M che, in un'ottica di apertura e comunicazione, si è presentato davanti alle telecamere di TMNews per spiegare che cos'è la massoneria italiana oggi. "La massoneria in Italia…

Quanta invidia italiana per i “boulevard” ciclabili di Londra…

Non ci si poteva che aspettare un’altra rivoluzione in chiave ultramoderna da chi ha fatto, prima di tutti gli altri, quella industriale. Londra decide di trasformarsi in una grande pista ciclabile a cielo aperto grazie al coraggio del suo sindaco, il pittoresco e tenace Boris Johnson che entro due lustri promette una nuova città, in tutti i sensi. Non sarà…

×

Iscriviti alla newsletter