Skip to main content

La finestra era aperta e Giancarlo, il segretario di David Rossi, il capo dell’area comunicazione di Banca Monte dei Paschi, ha subito capito cosa era successo.
Rossi si era gettato poco prima da quella finestra e il suo corpo, ormai senza vita, giaceva nel vicolo senza sfondo che è dietro Rocca Salimbeni. Subito è scattato l’allarme ma per Rossi, 51 anni, sposato senza figli, non c’era più niente da fare. Nel suo ufficio gli inquirenti hanno trovato un biglietto, indirizzato alla moglie: ‘ho fatto una cavolata’, ha lasciato scritto.

L’inchiesta Mps

La tragica morte di Rossi arriva nel mezzo dell’inchiesta che scuote il Monte dal 9 maggio dello scorso anno, quando una sessantina di finanzieri entrarono nell’istituto mentre altri perquisivano la sede della Fondazione Mps, il Comune e la Provincia, e altri uffici a Siena ma anche a Milano e a Roma. Lo stesso Rossi era stato perquisito il 19 febbraio scorso, quando gli uomini del nucleo valutario della gdf tornarono anche nelle abitazioni dell’ex presidente Giuseppe Mussari e dell’ex dg Antonio Vigni al centro dell’inchiesta sull’acquisizione di Antonveneta e dei diversi filoni che negli ultimi 10 mesi sono stati aperti dai pm Antonino Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso. Ma al contrario di Mussari e di Vigni, Rossi non era indagato.

L’inchiesta sul suicidio

Gli accertamenti sulla morte del capo della Comunicazione sono affidati al sostituto procuratore Nicola Marini, l’unico dei quattro pm della procura di Siena che non si occupa dell’inchiesta sulla banca. Era lui, stasera, di turno per le urgenze. Con Marini sul posto, tuttavia, sono arrivati anche Nastasi e Natalini.

Il sodalizio con Mussari

Rossi, da sempre, era considerato uomo vicino all’ex presidente Mussari, anche se era rimasto al suo posto pure dopo l’arrivo del nuovo presidente Alessandro Profumo e dell’ad Fabrizio Viola. Il sodalizio con Mussari era cominciato nel 2001, quando questi era arrivato alla presidenza della Fondazione. David diventò il responsabile della comunicazione dell’Ente e nel 2006 lo seguì a Rocca Salimbeni, quando Mussari assunse la presidenza della banca. Non andò con lui, invece, quando l’ex presidente del Monte passò all’Abi.

Lo shock delle perquisizione e i timori su future convocazioni

Era rimasto molto colpito dalla perquisizione, anche se a qualche amico aveva confidato che pensava che presto i magistrati potessero chiamarlo. Niente lasciava immaginare il drammatico epilogo: ai colleghi che lo avevano contattato nei giorni scorsi per le ultime notizie sull’istituto di credito aveva risposto con la stessa professionalità di sempre. Al suo impegno di dirigente della banca, univa anche quello di vicepresidente del Centro internazionale di arte e cultura di Palazzo Tè e di membro del consiglio di amministrazione di Vernice per i progetti culturali, mettendo a frutto anche i suoi studi classici. E’ possibile che quando i magistrati hanno ordinato la perquisizione nella sua abitazione e nel suo ufficio cercassero di verificare se ci fossero ancora rapporti con Mussari.

Antonveneta e la banda del 5%

L’inchiesta sulla banca parti’ dall’acquisizione di Antonveneta. Il Monte la comprò da Banco Santander per 9,3 miliardi: l’istituto spagnolo tre mesi prima l’aveva acquistata per 6,6 mld. Un’inchiesta che poi ha puntato gli occhi sui derivati presenti nelle casse dell’istituto, in particolare quelli dell’operazione Alexandria sottoscritta da Mussari con la banca giapponese Nomura, e su una presunta “banda del 5%”: tale sarebbe stata la quota di spettanza ad alcuni dirigenti della banca in alcune operazioni. Al centro di questa parte dell’inchiesta ci sarebbe Gianluca Baldassarri, ex responsabile dell’area Finanza, l’unico indagato finito in carcere: secondo i pm stava cercando di fuggire all’estero quando venne arrestato lo scorso 14 febbraio. Le perdite accertate fino ad ora sono state stimate in 730 milioni per i soli derivati. Truffa, turbativa, ostacolo agli organi di vigilanza, false comunicazioni e manipolazione del mercato i reati ipotizzati, a vario titolo, agli indagati, che in tutto dovrebbero essere una quindicina.

Dal caso alla tragedia in Mps

La finestra era aperta e Giancarlo, il segretario di David Rossi, il capo dell'area comunicazione di Banca Monte dei Paschi, ha subito capito cosa era successo. Rossi si era gettato poco prima da quella finestra e il suo corpo, ormai senza vita, giaceva nel vicolo senza sfondo che è dietro Rocca Salimbeni. Subito è scattato l'allarme ma per Rossi, 51…

Ecco la nuova Ferrari, la prima ibrida della storia

La Ferrari, l'erede della Enzo, nuova supervettura di Maranello - la prima ibrida della storia - è stata presentata in anteprima al Salone dell'auto di Ginevra. Un bolide da quasi mille cavalli e oltre 370Km all'ora di velocità massima, riservato a quei pochi fortunati disposti a sborsare oltre un milione di euro, tasse escluse, per trasformare il sogno in realtà.…

Perché Cameron corteggia l'Afghanistan

Il Regno Unito ha intenzione di finanziare il programma afgano di sfruttamento delle sue enormi risorse naturali con aiuti pari a 10 milioni di sterline. Il sottosuolo afgano, si legge sulla Bbc, nasconde un tesoro dal valore immenso di oro, pietre preziose, minerali, petrolio e gas.  L'intenzione di Londra, annunciata dal primo ministro David Cameron, è quella di finanziare per…

Bersani: "Nessun piano B"

Il percorso sarà difficile ma in vista non c'è alcun accordo con il Pdl. Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani nella replica finale durante la direzione del partito, "da questa riunione ipotesi B non ne sono venute", ha detto.

La scissione e i progetti di Time Warner

Dopo News Corp, anche il gruppo Time Warner ha deciso di concentrare le sue attenzioni su cinema e televisione ed ha annunciato la sua intenzione di separarsi dalla filiale Time Inc., detentrice dei magazine Time e Fortune, delle riviste Sports Illustrated e People. "Il Consiglio d'amministrazione ha autorizzato la direzione a procedere con i suoi piani, in vista di una…

Renzi snobba Grillo e auspica un governo Pd-Pdl

Non ha parlato nella direzione del Pd, ma ha preferito discorrere di politica con un quotidiano. Matteo Renzi è sceso da Firenze in direzione per partecipare alla direzione del partito capeggiato da Pierluigi Bersani, ma non è intervenuto nel dibattito. Ha invece detto di sì a una richiesta di intervista arrivata dal quotidiano il Messaggero. La parola al Colle Un…

Pure Bisin molla Giannino

Dopo la gragnuola di polemiche e l’ondata di dimissioni che ha colpito Fermare il Declino nei giorni successivi al voto, sembrava presentarsi un periodo di relativa tranquillità per il movimento turbo liberista. E invece, ecco un altro addio. Alberto Bisin, economista liberista animatore di Noisefromamerika e uno dei primi firmatari del manifesto, ammette la sua delusione in una lettera indirizzata…

Abbasso(a) quelle maniche della camicia

Non entro nel merito dell'editoriale di Paolo Messa che - in maniera però convincente - punta il dito su quella forza politica che nella sua perdente vittoria ha messo in stallo politicamente il Paese. Non entro nel merito di valutazioni che non mi competono, anche se perdere tutti quei voti vorrà dire pure qualcosa. Non so se, come dicono, Bersani…

Grillo, ecco sfatato il mago della Rete

Dagli esordi con il suo blog fino all'esito delle politiche 2013 non ci sono stati dubbi: il successo di Grillo si è giocato in Rete, complice una particolare allergia ai mezzi di comunicazione tradizionali. Senza contare che il Movimento 5 Stelle può essere annoverato tra i nativi digitali. Qualche osservatore oggi però fa notare che dalla sua nascita ad oggi…

L'ennesima puntata della saga litigiosa fra Krugman e Ferguson

Che fra lo storico britannico Niall Ferguson e Paul Krugman non corresse buon sangue lo si era intuito nel 2009, quando durante le elezioni presidenziali i due si scontrarono riguardo la politica economica e monetaria di Barack Obama. In quell’occasione il Nobel americano per l’economia, sostenitore di Obama, accusò Ferguson – conservatore e repubblicano convinto, supporter prima di John McCain…

×

Iscriviti alla newsletter