Come si muove l'italiano medio nell'era dei media digitali? Al primo posto della classifica del Rapporto Italia 2013 dell'Eurispes presentato oggi scopriamo che tra le attività predilette su Internet prevale la ricerca di informazioni (97,4%), mentre di poco inferiore è la quota di chi invia e riceve mail (94,1%). Ma gli italiani non rinunciano anche all'uso dei social network (71,9%), fanno acquisti…
Archivi
Il Vaticano si leva un sassolino (e lo lancia a Bankitalia...)
Il perdono è la prima regola del buon cristiano, ma sui contrasti con Bankitalia la Santa Sede fa storia a parte. Difficile accettare senza colpo ferire il blocco dei pagamenti Pos e tramite carta di credito in Vaticano, in vigore dal primo gennaio per decisione della Banca d’Italia, che fa perdere a Vaticano oltre trentamila euro al giorno. Lo stop ai…
Nella Terza Repubblica dimentichiamoci destra, sinistra e centro
Un tema ricorrente è quello degli schieramenti e della significatività o meno di definizioni come “destra” o “sinistra” (e quindi anche “centro”). Come minimo, nella logica nuova della Terza repubblica, quella dell’eccellenza internazionale, i termini andranno ripensati, se si vogliono mantenere. In Occidente, destra e sinistra rinviano alla contrapposizione di classe, più o meno radicale o riformista. In Europa ci sono due grandi schieramenti, i…
I Monti bond per Mps? Dannosi sia per Siena che per l'Italia
Parlare di cosa fare per MPS parrebbe a questo punto inutile dato che tutto sembra essere già deciso: il prezzo di MPS non è zero, il che significa probabilmente che il mercato da per scontato che arrivino i Monti bond. Eppure quei soldi, quei 3 miliardi e passa di euro, quel maggiore credito nello Stato Patrimoniale della Pubblica Amministrazione, avrebbero potuto essere…
Tensioni tra Europa ed Emergenti sul nuovo Fmi
Nessun accordo sul nuovo sistema di voto all'interno del Fondo monetario internazionale. Ormai giunti alla scadenza della riunione di verifica di gennaio per il varo delle nuove regole che dovrebbero rispecchiare nei processi decisionali la forza delle potenze economiche emergenti, ancora non si è riusciti ad appianare le divergenze. Una nota dell'Fmi parla di “importanti progressi e dell'individuazione di elementi…
Nuova ondata di scioperi. E in Grecia torna il caos
Trasporti e ospedali nel caos oggi in Grecia per uno sciopero indetto dai sindacati dei marinai, dei conduttori dei trasporti pubblici di Atene, delle ferrovie e dei medici ospedalieri. Le navi sono rimaste all'ancora in quasi tutti i porti della Grecia e pochissimi collegamenti marittimi sono stati effettuati, secondo quanto riferito dalla Marina mercantile. Lo sciopero di 48 ore proseguirà…
Il sogno degli italiani? Rapinare una banca
Con la crisi economica che imperversa gli italiani rivelano un lato sorprendente, ma non troppo: il sogno di mettere mano su un bel malloppo. L'ambizione è stata rivelata dalla classifica dei giochi da casinò più amati in italia stilata dal portale All Slots Casino. Ai primi posti, preferita dal 70% dei giocatori, la slot machine "Break da Bank Again" che simula…
Due neri sui banchi del Senato americano
Per la prima volta nella storia americana, due neri siederanno in Senato. Il governatore del Massachusetts ha infatti assegnato in via temporanea al democratico William Cowan, 43 anni, il seggio lasciato vacante da John Kerry, nominato Segretario di Stato. Le elezioni per il seggio di Kerry si terranno il prossimo 25 giugno. Cowan siederà così sugli stessi banchi di Tim…
Sentite le maligne staffilate di Scalfari a Monti
Eugenio Scalfari al vetriolo contro Mario Monti. Il fondatore de La Repubblica, in una digressione nel corso di una lectio magistralis su arte e cultura alla Sapienza riportata in un video pubblicato sul sito www.ilghirlandaio.com., spiega che il suo giornale è oggi tra i maggiori critici di Monti, e che il premier è "non adatto a fare politica". Poi il…