Skip to main content

“Nessuno deve restare indietro”. Si chiama così la nuova consultazione pubblica lanciata su internet da Beppe Grillo, dove si chiede a tutti gli utenti – registrati e non – di votare, su un totale di dieci proposte, le cinque priorità per lo sviluppo dello Stato sociale a 5 Stelle.

“L’Italia deve essere, prima di ogni altra cosa, una comunità – si legge – In una comunità, tra i valori più importanti vi è il senso di solidarietà. Il cittadino deve essere il centro della politica. La sua stella polare. Va garantita a tutti una vita dignitosa e, se possibile, la felicità. Il primo articolo della nostra Costituzione dovrebbe esprimere il diritto alla felicità. Ognuno vale uno quando contribuisce al benessere comune. Lavoriamo per pagare le tasse”. Secondo il leader del Movimento 5 Stelle è necessario quindi ripartire e “riavvolgere il nastro”.

Le dieci proposte, sottoposte al sondaggio pubblico, sono: l’introduzione del reddito di cittadinanza, la pensione a 60 anni, la cancellazione della legge sugli esodati, l’impignorabilità della prima casa, la previsione di un tetto pensionistico massimo di 5.000 euro lordi mensili, il ripristino dei fondi tagliati a scuole e sanità, l’adozione di leggi per una maggiore tutela della sicurezza sul lavoro ed eliminazione dei rischi ambientali per la salute (come inceneritori, smog e cementificazione).

Ci sono poi alcune proposte già note, in quanto vecchi e nuovi cavalli di battaglia della politica. Anzitutto la previsione della settimana lavorativa di 36 ore, un’ora in più dell’idea tanto cara all’ex leader di Rifondazione Comunista, Fausto Bertinotti e – per la verità – al presidente francese, François Hollande, che in comune con Grillo ha anche la proposta delle pensione a 60 anni. Inoltre, il comico propone di abolire l’Imu sulla prima casa, al centro della campagna elettorale di Berlusconi.

La consultazione grillina si chiuderà il 31 gennaio alle ore 14.00 e, al momento, le proposte più votate sono: il tetto pensionistico di 5.000 euro mensili (69% dei consensi), il ripristino dei soldi per scuola e sanità (63%), l’eliminazione dei fattori di rischio ambientale (61%), il reddito di cittadinanza (53%) e l’impignorabilità della prima casa (45% delle preferenze).

Grillo oscilla tra Berlusconi e Bertinotti

“Nessuno deve restare indietro”. Si chiama così la nuova consultazione pubblica lanciata su internet da Beppe Grillo, dove si chiede a tutti gli utenti – registrati e non – di votare, su un totale di dieci proposte, le cinque priorità per lo sviluppo dello Stato sociale a 5 Stelle. “L'Italia deve essere, prima di ogni altra cosa, una comunità –…

Bloomberg scaraventa Draghi nel vortice Mps

Bloomberg spara a zero sull'attuale governatore della Bce Mario Draghi, a capo dell'istituto di Via Nazionale quando Mps stipulò i contratti sui derivati Santorini. "La Banca d'Italia, sotto il precedente governatore Mario Draghi, individuò irregolarità contabili che consentirono a Banca Monte dei Paschi di Siena di nascondere le proprie perdite per più di due anni, prima che l'istituto è stato…

Chi sono i politici della Lombardia indagati per Rimborsopoli

Sono ventinove i consiglieri regionali della Lombardia indagati nell’ambito dell’inchiesta con al centro l’ipotesi di peculato sui presunti rimborsi sospetti avviata dalla procura di Milano. A tutti la Guardia di Finanza sta notificando l'avviso di garanzia che per circa venti persone è anche invito a comparire in procura nei prossimi giorni per l'interrogatorio davanti ai pm. Tra i destinatati degli avvisi di garanzia…

Da De Magistris a Renzi, quando i sindaci vanno in tournée e trascurano le città

Il messaggio più lampante arriva oggi da Napoli. Bus fermi per mancanza di carburante e migliaia di cittadini a piedi arrabbiati. Il sindaco Luigi De Magistris ne era al corrente e ha fatto qualcosa per cercare di ovviare alla situazione? Domanda legittima visto che ultimamente il leader del Movimento arancione lo si trova più spesso in giro per l’Italia a…

La tragedia di Ustica in un documentario

27 giugno 1980. Ustica. Una strage che causò la morte di 81 persone a bordo del DC-9 Itavia in volo da Bologna a Palermo. A distanza di 32 anni dalla tragedia dei cieli e dopo la sentenza della Corte di Cassazione che condanna lo Stato a risarcire i familiari delle vittime, History Channel (canale 407 di SKY) presenta "Ustica -…

A New York una linea di abbigliamento per proteggere la privacy

New York, (TMNews) - Una tuta integrale, una felpa con cappuccio e una sciarpa per proteggere la privacy dei cittadini. Sono gli indumenti più importanti della Stealth Wear collection, cioè abbigliamento invisibile, una linea di capi ideata dal designer di New York Adam Harvey. "L'abbigliamento è progettato per essere termo-riflettente, cioè fa rimbalzare il calore all'esterno, e proprio il calore…

I misteri della scrittrice Elena Ferrante

È un’autrice velata di mistero. Wikipedia addirittura mette in dubbio che sia realmente una donna. Stiamo parlando di Elena Ferrante, una delle scrittrici più apprezzate del nostro Paese, che in questi giorni sta ricevendo la consacrazione anche oltre oceano. Il romanzo "L’amica geniale", edito da Edizioni E/O, è stato da poco pubblicato negli Stati Uniti con Europa Editions. Oggi è…

Tim Cook, l'erede di Jobs alla prova della leadership Apple

Ha sostituito Steve Jobs alla guida dell'azienda più invidiata al mondo: Tim Cook è il manager chiamato ad affrontare le nuove sfide che attendono Apple, orfana del suo fondatore. Non ha il carisma e lo stile del predecessore, è più portato a stare dietro le quinte, ma per Tim Bajarin di Creative Strategies è un manager completo, caricato di troppe…

Google+ ha davvero superato Twitter?

Secondo l’ultimo report di Global Web Index, Google+ avrebbe superato Twitter per numero di utenti attivi, toccando quota 343 milioni e piazzandosi al secondo posto nella classifica dei social network più diffusi e utilizzati. La notizia ha cominciato a diffondersi durante il weekend e ha sollevato qualche dubbio sin da subito, come scrive il sito Marketing Land. Global Web Index,…

Alessandro Gassman: mai più nudo

E tempo di bilanci per Alessandro Gassman, che ha da poco pubblicato il libro "Sbagliando l'ordine delle cose", in cui racconta il rapporto con suo padre Vittorio, e in primavera sarà al cinema con "Razzabastarda" da lui diretto e interpretato. In un'intervista a "F" l'attore racconta di quando  nel 2001 posò senza veli per il calendario di "Max": "Allora avevo…

×

Iscriviti alla newsletter