"Il nostro appello non è affatto a un voto disgiunto. Se il centrosinistra e il centrodestra non riusciranno ad avere in Senato, con questa legge elettorale, una maggioranza netta per governare senza aiuti, allora cambino la legge elettorale in pochi mesi e riandiamo a votare con una legge elettorale più civile in autunno". E' quanto ha dichiarato Oscar Giannino, leader…
Archivi
Giannino: Gay per come mi vesto? Ma siete fuori di testa?...
"La cosa che mi colpisce è che chi si fa fare abiti su misura se li fa fare tutti uguali: questa è l'espressione di una inaccettabile limitazione della propria capacità espressiva frutto di una fortissima ipocrisia delle classi dirigenti italiane". Oscar Giannino, leader di Fare per fermare il declino, parla con TMNews delle sue scelte in fatto di abbigliamento e…
Chi è Ernst von Freyberg, il nuovo presidente dello Ior
E' il tedesco Ernst von Freyberg il nuovo presidente dello Ior. Lo ha nominato la commissione cardinalizia che presiede la "banca vaticana". Lo ha annunciato ufficialmente il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi. Von Freyberg, 55 anni, è co-fondatore e direttore generale della società di Francoforte DC Advisory Partners, tesoriere del ramo tedesco del Sovrano ordine dei Cavalieri di Malta, che…
L’augurio di Terzi per i marò
Il ministro degli Esteri uscente, Giulio Terzi, si è augurato un “procedimento rapido” per i due marò italiani trattenuti da un anno esatto in India, Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, accusati dell'omicidio di due pescatori scambiati per pirati mentre erano a bordo della Enrica Lexie il 15 febbraio 2012. “Sono stato molto contento quando siamo riusciti ad avere per…
Grecia, è tragedia umanitaria
Tragedia umanitaria in Grecia. Doverosamente rilancio il pezzo appena letto su dagospia: "La Grecia è crollata sotto il peso dei debiti contratti con la Bce , ma in Italia nessuno ne parla perche' siamo in campagna elettorale, l'attenzione dei media e' stata spostata sulle dimissioni del Papa,mentre l'Europa brucia! Stanno assaltando i supermercati. Ma non si tratta di banditi armati.…
Ecco i vincitori del premio World Press Photo 2013
La foto di una folla che trascina per le strade di Gaza le salme di due bimbi uccisi in un raid ha vinto il World Press Photo 2013. L'autore è il fotografo svedese Paul Hansen, che lavora per il Dagens Nyheter. Hansen ha fotografato la processione funebre che accompagna i due bambini, Suhaib Hijazi, 2 anni, e il fratellino di…
I piani alla tedesca di Tremonti per scardinare l'egemonia di Berlino
Serve una politica economica alla tedesca per contrastare la locomotiva tedesca. Se Berlino non esita ad adottare politiche pubbliche con ruolo pervasivo ad esempio della loro Cassa depositi e prestiti, che cosa aspetta l'Italia a utilizzare la Cdp in chiave tedesca invece di smantellarla come vogliono i mercatisti in servizio permanente effettivo in Italia specie sulle prime pagine dei giornali?…
Chi è Joaquin "El Chapo" Guzmán, il nuovo Al Capone di Chicago
"Dai tempi di Al Capone un criminale non si meritava il titolo di 'Nemico pubblico numero uno'". Con queste parole la commissione per il crimine di Chicago ha affibbiato la nomina all'uomo più cercato: Joaquin "El Chapo". Secondo la Cbs sarebbe "il più potente e spietato narcotrafficante del mondo". Ma chi è Joaquin Guzmán Loera “El Chapo”? Non si tratta…
La collera dell'edilizia
I dati sono implacabili. Nel 2012 i mutui per le abitazioni sono crollati del 42%. Nell'ultimo trimestre dello scorso anno, i permessi per costruire nuovi immobili sono diminuiti del 22%. Le sofferenze bancarie delle imprese di costruzione a novembre hanno toccato l'incredibile cifra di 22 miliardi di euro. Più che in crisi, il settore dell'edilizia sembra quasi al tappeto. Proprio…
L'Ocse sui condoni sconfessa Berlusconi
Continuare la riforma del mercato del lavoro rendendo più flessibili assunzioni e licenziamenti e accorciando i tempi dei procedimenti giudiziari, con la contemporanea realizzazione della "rete universale" di protezione sociale già in programma. Questo il primo consiglio che l'Ocse dà all'Italia nel rapporto "Obiettivo Crescita", diffuso a Mosca in occasione del vertice del G20. Oltre che sul lavoro ("mercato duale"…