Lasciamo stare chi vincerà le elezioni. Quello che sta cedendo è un sistema, un ciclo. Siamo di fronte allo scollamento tra la vita reale, produttiva e lavorativa, e la classe dirigente. Chissà quante storie ciascuno di noi può raccontare, di situazioni in cui il funzionario pubblico è competente, ma non è spalleggiato dai vertici politici, e di altre situazioni dove,…
Archivi
Buffett si beve il ketchup Heinz
Passa di mano la Heinz, produttrice fra gli altri del celebre ketchup. Berkshire Hathaway, la finanziaria di Warren Buffett, e 3G Capital hanno raggiunto un accordo per acquistare il gruppo alimentare per 28 miliardi di dollari. Si tratta della maggiore operazione di accorpamento mai registrata nell'industria alimentare americana. Una volta completata la vendita, la Heinz manterrà il suo quartier generale a Pittsburgh.…
Ecco come i tedeschi di AllianzGI tifano Monti
Bisogna proseguire sulla strada intrapresa dal governo dei tecnici. Si può riassumere così il messaggio che lancia oggi Allianz Global Investors, in un report sulla situazione e le prospettive future del nostro Paese, intitolato “Quo vadis, Italia?”. “In un orizzonte temporale molto lungo l’Italia sembra conveniente, ma nel breve periodo le prospettive appaiono più difficili con l’economia in stallo e…
L'Italia verso il record mondiale della pressione fiscale
Il tentativo di compensare gli effetti della crisi sul bilancio pubblico ha determinato le manovre italiane degli ultimi anni e sta avendo risvolti pesanti sul potere d'acquisto. E, con i timori di una nuova manovra, la pressione fiscale italiana si spinge alla testa nelle classifiche mondiali. Nel rapporto "Politiche per il rilancio dei consumi e il sostegno alle famiglie in…
Paesaggio Italia. Il 3D della fotografia
Venezia, città ambita da sempre, si arricchirà in questi mesi di un nuovo motivo per visitarla. Dal 16 febbraio fino al 12 maggio a Palazzo Franchetti verrà ospitata la mostra dell’artista Maurizio Galimberti. Più di 150 fotografie scattate con la polaroid che narrano il nostro Paese. “Paesaggio Italia”, questo il nome dell’esposizione, offre il punto di vista di un’artista che…
Perché le relazioni internazionali sono sempre più Google-centriche
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. A volte i cambiamenti destinati a segnare, almeno in parte, il corso della storia avvengono senza troppi clamori. Quasi sotto traccia. Qualche giorno fa, per esempio, Google ha ricevuto dal presidente francese François Hollande il riconoscimento di…
Cellulari, per la prima volta vendite in calo in tutto il mondo
Secondo Gartner, il trend di vendita dei cellulari si protrarrà anche nei prossimi mesi dell’anno. Apple e Samsung si riconfermano leader di mercato. Come si può intuire, nella nostra epoca lo smartphone è l’oggetto più amato, desiderato e diffuso tra tutti gli strumenti elettronici esistenti. Chiunque ne possiede almeno uno o, in caso contrario si accinge ad acquistarlo, mettendo…
Il senso di Parigi per l'India
Nucleare e difesa in cima alla lista. Ma anche istruzione, ferrovie, scambi culturali e esplorazione spaziale. Messe da parte per un giorno le minacce di nazionalizzare il colosso dell'acciaio ArcelorMittal, il presidente francese Francois Hollande è volato in India per la prima visita asiatica dall'inizio del suo mandato lo scorso maggio. Proprio nei giorni dello scandalo che investe Finmeccanica e…
Chi è Lucia Castellano, il filo rosso tra Pisapia e Ambrosoli
Squadra che vince… si replica. L’obiettivo del Partito Democratico è bissare il successo di Giuliano Pisapia a Milano anche al Pirellone con Umberto Ambrosoli, conquistando così due avamposti storici del centro-destra. E allora per contribuire a sconfiggere Roberto Maroni, è stata “ingaggiata” Lucia Castellano, l’assessore alla Casa, Demanio e Lavori pubblici. della Giunta Pisapia. Nata come dirigente amministrativo, 49 anni, per 20…
Dal Comune di Milano alla Regione Lombardia: Lucia Castellano con Ambrosoli
"Vogliamo portare in regione quei principi di civismo, senso del dovere, competenza e buona amministrazione che abbiamo già sperimentato in Giunta a Milano". Lucia Castellano spiega così la scelta di candidarsi come capolista in Lombardia nella lista con Ambrosoli Presidente - Patto Civico: una decisione presa d'accordo con il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, dopo un anno e mezzo da…