Gli ex vertici di Mps hanno nascosto i documenti alla Banca d'Italia. E' questo l'aspetto più inquietante emerso all'indomani delle dimissioni di Giuseppe Mussari dal vertice dell'Abi, responsabile insieme all'ex dg Antonio Vigni, tra il 2008 e il 2009, delle operazioni di finanza strutturata realizzate dal Montepaschi. Contratti "tossici" che adesso costringeranno l'istituto a sottoscrivere ben 3,9 miliardi di Monti…
Archivi
Al Cairo la "primavera araba" diventa la "primavera dei graffiti"
A volte possono bastera tre frasi per descrivere la Storia. Meglio se dipinte sui muri. Come accade oggi in Egitto, al Cairo, che il 25 gennaio ricorda il secondo anniversario della rivolta che fece cadere Hosni Mubarak e dove i murales sono diventati rifugio dell'arte alternativa e di una forma aggressiva di contro-comunicazione. Il trascolorare di illusioni, speranze e frustrazione…
Mussari e Tanzi pari sono, carnefici e “muppets” della grande finanza
La storia finanziaria si ripete con una circolarità molto stretta. C’è l’imprenditore, o il grande manager di una banca quotata in Borsa, che ha ansia di dimostrare al mondo di poter creare una multinazionale dal niente, o di costruire il terzo player bancario italiano fuori dai circuiti milanesi. Ci sono le acquisizioni a qualsiasi costo o l’espansione senza confine del…
La Difesa decolla per difendere gli F35 dai missili di Bersani
Il caccia F35 è "indispensabile" per la Difesa italiana. "Non esistono alternative adeguate" ed esso rappresenterà "la spina dorsale della forza aerea nazionale dei prossimi 40 anni". Quanto ai problemi tecnici segnalati recentemente, come la vulnerabilità ai temporali, "sono normali in questa fase di sviluppo e verranno via via corretti". Finito nel mirino della campagna elettorale per i suoi alti costi…
L'Italia efficiente risparmia più energia
L'Italia è sempre più efficiente e risparmiatrice sotto il profilo energetico. Per l'esattezza nel 2011 lo è stata del 17,1% in più rispetto al 2010, e con l'applicazione delle misure previste dal Piano d'azione per l'efficienza energetica (Paee) ha raggiunto un risparmio complessivo di 57.595 GWh (Gigawattora) all'anno. Mentre il miglioramento dell'efficienza energetica è stato di oltre 1 punto percentuale…
Su Mussari un Circo Barnum di politici e giornalisti
Che spettacolo penoso il giorno dopo le dimissioni dalla presidenza dell’Abi di Giuseppe Mussari per le vicende legate al suo passato in Mps. I leghisti, oculati gestori di Credieuronord, che fanno la morale al Pd sulla gestione di Mps. I pidiellini chiedono conto a Monti dei Monti-bond per il Monte immemori dei Tremonti-bond allestiti ad hoc sempre per la stessa…
A Davos un Monti ottimista
La percezione dell'Italia nell'ultimo anno è cambiata, e il risultato si vede nell’interesse concreto di imprese ed investitori esteri. Una ricompensa per i sacrifici affrontati con maturità dagli italiani. Sono le parole del premier Mario Monti pronunciate nella sessione inaugurale del World Economic Forum in corso a Davos dal titolo “Leading against Odds”. Monti ha ringraziato gli organizzatori per l’importante…
L'energia assente dalle proposte politiche
Obama, presidente degli Stati Uniti, mette il tema energetico al centro delle problematiche da affrontare nel nuovo programma. Nel discorso inaugurale del secondo mandato troviamo il seguente, lungo, inciso “We, the people, still believe that our obligations as Americans are not just to ourselves, but to all posterity. We will respond to the threat of climate change, knowing that the…
Sull'americano Muos il governo pensa a una perizia super partes
Si profila una mediazione istituzionale e uno sbocco terzo e imparziale su una questione che si sta politicizzando impropriamente. Si parla del Muos, il sistema satellitare del dipartimento della Difesa Usa in costruzione in Sicilia bloccato dal governatore Rosario Crocetta. Dal governo adesso giungono segnali di un interessamento fruttuoso. E' dal deputato nazionale del Pd, Marilena Samperi, che arriva una…
Non c’è pace in Iraq: nuovo attacco kamikaze contro una moschea
Almeno 42 persone sono state uccise e 75 ferite in un attacco kamikaze compiuto durante un funerale in una moschea sciita nel nord dell'Iraq. La notizia è stata confermata da un responsabile delle autorità regionali. L'esplosione ha preso di mira la moschea Saida al Shouhada a Tuz Khormato, a 175 chilometri a nord di Baghdad. L’attacco è accaduto mentre era…