Manca un mese alle elezioni e Formiche.net cerca di fare chiarezza inaugurando da oggi una piccola guida in vista del voto. Tutti i principali protagonisti, i temi, i programmi, gli slogan saranno analizzati, puntata dopo puntata, per offrire un quadro il più possibile completo. Iniziamo ricordando chi sono i candidati scelti dai principali partiti per Camera e Senato Pdl Senato…
Archivi
Gli F35? Non siano il bersaglio della campagna elettorale
Demagogia e populismo. Il vento della campagna elettorale porta con sé dibattiti più o meno fondati. E i cacciabombardieri F35 tornano a sfrecciare nel polverone, con l’ultima presa di posizione del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, sulla necessità di rivederne la spesa. “Solite frasi che hanno valore elettorale, utili a Bersani per guadagnare punti con l’elettorato di Sel e…
Ecco il film preferito da Obama per gli Oscar
Il film-sorpresa degli Oscar di quest'anno arriverà nelle sale italiane il 7 febbraio. Il suo titolo è "Re della terra selvaggia" dell'esordiente Benh Zeitlin, candidato a 4 premi importanti come migliore film, regia, sceneggiatura e attrice protagonista, Quvenzhané Wallis, 9 anni, la più giovane mai nominata per la statuetta. La pellicola è stata elogiata del presidente Obama, che l'ha definita "spettacolare",…
Cosa nasconde MasterChef nella prossima puntata
MasterChef, il talent show culinario di Sky che continua a conquistare sempre nuovi appassionati si prepara ad andare in onda con due nuove puntate. Questa volta i giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco metteranno a dura prova i nove aspiranti chef ancora in gara, Andrea, Daiana, Ivan, Marika, Maurizio, Michele, Nicola, Paola e Tiziana, con una Mystery Box…
Perché sugli F35 Bersani sbaglia
La dichiarazione di Pierluigi Bersani sul caccia F35 di ieri sconcerta per i contenuti e il metodo. La ricerca del consenso non può prescindere infatti da una consapevolezza del significato delle proprie parole in termini di strategia per il Paese e da una conoscenza dell’argomento. Ci sono almeno due aspetti nell’analizzare il problema: quello strategico-militare e quello tecnologico-industriale; dopo si…
L'hashtag in Francia diventa 'Mot-dièse'
Con una decisione solenne, iscritta sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica francese, l''hashtag', uno degli strumenti più usati su Twitter per segnalare o individuare un tema di conversazione, verrà chiamato in Francia 'Mot-dièse'. Ecco la definizione che la Commissione generale di terminologia e neologia, che risponde all'autorità del primo ministro e che è incaricata di favorire l'arricchimento della lingua francese, ha…
Tutti i film al cinema da domani
Tra Storia, film drammatici e commedie, pellicole pluricandidate agli Oscar che puntano a sfidare il campione d'incassi Quentin Tarantino con "Django Unchained", il pubblico italiano si prepara ad accogliere i grandi titoli in arrivo nelle sale cinematografiche. L'attesa è prima di tutto per "Lincoln" di Steven Spielberg, in corsa per 12 statuette tra cui quelle più importanti, miglior film, miglior…
L'agenda verde di Obama contestata dai verdi
Durante il discorso d'insediamento per il secondo mandato presidenziale, Barack Obama ha spiegato che la mancata risposta statunitense alla sfida dei cambiamenti climatici sarebbe un tradimento verso le future generazioni. In concreto, scrive la Reuters, l'azione della Casa Bianca sarà soprattutto legata alle leggi vigenti e l'agenda ambientalista di Obama sarà portata avanti con il potere dell'esecutivo, schivando il Congresso.…
Riforme, competitività e crescita. L'Italia vista da Panetta (Bankitalia)
2013 anno della svolta? Così sembra secondo quanto quanto emerge dalle slide “Le prospettive economiche e finanziarie” di Fabio Panetta, Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, illustrate di recente nel corso di un seminario. Ma il percorso di risanamento per il nostro Paese è lungo e investe molti fronti. E il tempo sprecato è già troppo. La debolezza economica nell’area…
La lettera di padre Lombardi agli amici degli elefanti
"Caro Sig. Oliver Payne, cari amici degli elefanti!". Si apre così una lunga lettera che il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha scritto al 'National Geographic' in risposta ad un articolo scritto da Payne ('Ivory Worship', culto d'Avorio) nel quale si accusa la Chiesa cattolica, e la Santa Sede in particolare, di avere un ruolo nell'incoraggiare il traffico illegale di…