Le temperature torride delle nostre estati sono normali per gli italiani. Meno per i tedeschi. A meno che non si parli del cavallo bianco di Napoleone, la cancelliera Angela Merkel dovrebbe saperlo, la normalità in politica non esiste. E il rafforzamento costante dell’euro, che accentua il gap con le altre monete che le banche centrali spingono all’ingiù, non è meramente…
Archivi
Abuso di titolo
Vi racconto la storia di Alain. Una didascalia di qualche anno fa. Alain era il dentista dei Rom di Tor Cervara a Roma. Dentista, va da sé e questo lo fa attualissimo, privo di laurea e privo di diploma di odontotecnico. Un medico, un finto medico, privo dei titoli per l’esercizio della professione. Alain era, all’epoca della didascalia, un immigrato…
Berlusconi spiega la lettera (frottola?) sulla restituzione dell'Imu
La lettera inviata ai cittadini spiega solo "le modalità di restituzione dell'Imu". Lo ha detto Silvio Berlusconi in un'intervista a Studio Aperto dopo le polemiche scoppiate epr l'iniziativa del Pdl.
Maroni: i voti di Giannino ora andranno alla Lega
Oscar Giannino ha fatto "veramente una sciocchezza", ma il suo programma è "sovrapponibile" a quello del centrodestra, per cui i suoi elettori in Lombardia possono tranquillamente votare Roberto Maroni. Lo ha detto lo stesso segretario leghista commentando lo scivolone del leader di 'Fare' sui suoi titoli accademici fantasma.
Da dove pesca Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Carlo Valentini apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Il sociologo Piergiorgio Corbetta è docente di metodologia della ricerca sociale al dipartimento di Scienze dell'educazione dell'università di Bologna e collaboratore dell'istituto Cattaneo, parente stretto della casa editrice il Mulino. Appunto col Mulino ha pubblicato (co-autrice Elisabetta Gualmini,…
Una proposta per digitalizzare l'Italia
E’ imbarazzante: proprio mentre in Italia, su impulso europeo, veniva lanciata un’Agenda Digitale, con proposte fritte e rifritte (cambiando ancora una volta nome ad agenzie un po’ vetuste e con la resurrezione di ‘cabine di regia’ decotte), la stampa specializzata dava la notizia della Digital Concert Hall, una nuova applicazione creata dai Berliner Philharmoniker per assistere su iPhone (dalla versione…
La Grecia si ferma. E il Portogallo?
La Grecia affronta oggi il secondo sciopero generale del 2013 (il primo è stato il 31 gennaio, contro l’unificazione degli stipendi pubblici ma per alcune organizzazioni sindacali non era ufficiale) in mezzo a scontri e tensioni in piazza. E a un inusuale silenzio da parte della stampa, che da ieri ha aderito alla protesta. Da ieri i canali tv ripetono…
Chi sono gli intellettuali moderati di Milano che sostengono Ambrosoli
Umberto Ambrosoli può contare sul sostegno di diversi esponenti della società civile. Sono infatti 70 i rappresentanti delle professioni, dell'impresa e della cultura che hanno firmato un documento a sostegno di Ambrosoli, candidato presidente del Patto Civico del centrosinistra, per la presidenza della Regione Lombardia. Sono personalità di spicco del mondo della formazione universitaria, delle professioni e dell’imprenditoria fra cui Cesare…
Chi sostituisce Oscar Giannino
Oscar Giannino si dimette da presidente di Fare per Fermare il Declino ed è nominata dalla direzione Silvia Enrico (Albenga, 1976): laurea in giurisprudenza università degli studi di Genova, avvocato. "Ho iniziato la mia esperienza professionale a Milano nello studio del prof. Francesco Galgano e dopo un periodo in uno studio internazionale, ho fondato sempre a Milano nel 2009 lo…