Skip to main content

Il presidente dell’emittente americana Cbs, Bob Schieffer, ha annunciato oggi che l’ex segretario di Stato americano, Condoleezza Rice, ha accettato di diventare editorialista della catena.

“Tutti sanno che Condoleezza Rice è stato il segretario di stato di Bush ma ho l’onore di annunciarvi che ha un nuovo lavoro. Da oggi sarà tra i collaboratori della Cbs”, ha detto Schieffer. E ha aggiunto: “grazie alla sua vasta esperienza potremo affrontare molti temi di grande importanza sia di politica interna che estera”.

Il nuovo lavoro di Condoleezza Rice? Alla Cbs

Il presidente dell'emittente americana Cbs, Bob Schieffer, ha annunciato oggi che l'ex segretario di Stato americano, Condoleezza Rice, ha accettato di diventare editorialista della catena. “Tutti sanno che Condoleezza Rice è stato il segretario di stato di Bush ma ho l'onore di annunciarvi che ha un nuovo lavoro. Da oggi sarà tra i collaboratori della Cbs”, ha detto Schieffer. E…

Ecco il giuramento "riservato" per il secondo mandato di Obama

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha iniziato ieri ufficialmente il suo secondo mandato, prestando giuramento in forma privata nel Salune Blu della Casa Bianca, prima della cerimonia pubblica che avrà luogo oggi al Campidoglio, a Washington. "Io, Barack Hussein Obama, giuro solennemente di adempiere fedelmente le funzioni di presidente degli Stati Uniti e, con ogni mezzo a mia…

Pedala che ti passa. Il piano di Londra contro i pigroni

Dopo la grande campagna "salva-ciclisti" guidata nei mesi scorsi dal Times, una specifica commissione di inchiesta parlamentare inizierà i lavori per definire un piano per il rilancio della mobilità su due ruote (senza motore) nel Paese. Lo scrive in Guardian che nell'articolo parte da una serie di dati. Le statistiche, per quanto riguarda il rapporto tra britannici e bicicletta, non…

I signori candidati premier sono pregati di non barare

E’ giunta l’ora della chiarezza e soprattutto della serietà. A un mese o poco più dal voto, per il bene della Nazione è bene che i tre veri candidati premier non cerchino di rincorrere populismi di varia natura vellicando gli istinti dei cittadini che, ovviamente, non attendono altro di sentire promesse, annunci e garanzie sulle magnifiche sorti e progressive dell’Italia…

La guerra di Carlo Magno? Contro il bombardamento di raggi cosmici

Un'esplosione di raggi gamma, probabilmente causata dalla collisione fra due buchi neri, sarebbe all'origine di misteriosi raggi cosmici che hanno colpito la Terra alla fine dell'ottavo secolo. Alcuni ricercatori giapponesi avevano scoperto a giugno, all'interno degli anelli di alcuni tronchi d'albero, la traccia di raggi emessi da un evento cosmico finora non compreso. La datazione dei tronchi fa risalire questo…

Il viaggio in Nord Corea del capo di Google raccontato dalla figlia Sophie Schmidt

Un'esperienza strana, come mai si sarebbe immaginata Sophie Schmidt, figlia del numero uno di Google, che due settimane fa ha accompagnato il padre in una molto dibattuta visita in Corea del Nord. La figlia di Eric Schmidt ha affidato al proprio blog le considerazioni sull'esperienza, “un misto di incontri di alto livello, visite organizzate nei minimi dettagli e alcuni momenti…

Francia-Germania, 50 anni tra amicizia e disaccordi

Berlino e Parigi unite alla riscoperta del mondo nato dopo la seconda guerra mondiale. Cosi si potrebbe definire la sostanza del trattato di cooperazione franco-tedesco che domani compie mezzo secolo. Un giubileo difficile secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung. La Faz evidenzia infatti il "malessere" tra le due capitali. Per il quotidiano renano il pathos e l'amicizia che caratterizzavano il momento dell'abbraccio…

Monti come Mussolini?

Ci risiamo. Dopo l’editoriale di alcuni giorni fa dello storico Ernesto Galli Della Loggia sugli “equivoci dell’antipolitica”, il Corriere della Sera torna a esprimere dubbi su modi e contenuti della salita in politica di Mario Monti. Lo fa attraverso un commento questa mattina del politologo Piero Ostellino intitolato: “Tutti i dubbi sulla ‘salita in politica’. Sbagliato mettere i cittadini in…

Ecco quanto ha sborsato Strauss Kahn per metter fine all'affaire Sofitel

Secondo quanto scrive il Journal du Dimanche, l'ex presidente del fondo monetario internazionale Dominique Strauss-Kahn avrebbe versato un milione e mezzo di dollari a Nafissatou Diallo, la cameriera del Sofitel di New York che l'aveva accusato di violenza sessuale. L'ammontare "dell'accordo privato" scrive il Journal, sarebbe "stato confermato dall'entourage dell'ex uomo politico". Con questo accordo, conclude il quotidiano, Dsk si…

I consigli sull'Ilva del magistrato Vietti ai colleghi magistrati

"Bisogna riconoscere che la magistratura di Taranto, dagli uffici della Procura a quello dei gip e ai giudici del Riesame, si è comportata nel pieno rispetto della legge e delle procedure. Gli attacchi che ha subito sono stati ingenerosi. Di ciò voglio pubblicamente dare atto, come ho già avuto modo di fare nel plenum del Csm". Ma per il vicepresidente…

×

Iscriviti alla newsletter