Divieto di armi semiautomatiche, limitazione della capacità dei magazzini. Questi alcuni dei provvedimenti con cui Barack Obama intende restringere il mercato delle armi Usa, secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung. "La difesa dei nostri figli non dovrebbe dividere il Paese". La Neue Zurcher Zeitung riporta le parole con cui il presidente americano si è rivolto a popolo e Congresso sfidando la lobby che in…
Archivi
La sofferenza dei Musei? Si può combattere con gli “affitti”
I Musei italiani sono in molti casi al collasso. Allestimenti antichi e poco accattivanti all’interno di strutture che mostrano crepe profonde. E non soltanto metaforiche. Scarsi mezzi economici e poco personale. Insomma contenitori, che al di là dell’inequivocabile ricco contenuto, appaiono quasi destinati a non attrarre pletore di turisti. Con l’eccezione dei Musei più grandi e più noti. Nonostante su…
Così il Vaticano osserva la circoncisione in Germania
"Un ateismo politico sempre più diffuso nelle nostre latitudini e un'aggressiva secolarizzazione in tutti i campi dell'esistenza spingono ebrei e cristiani a unire i loro sforzi, affinché la dimensione religiosa non sia cancellata dalla vita pubblica, ma venga proprio là difesa con determinazione". Lo afferma padre Norbert Hofmann, segretario della Commissione per i rapporti religiosi con l`ebraismo, in un intervento…
Maroni non convince Giannino sulle tasse alla lumbard
La proposta di Roberto Maroni fa discutere. Il segretario leghista lanciando l’idea di trattenere il 75% delle tasse nel territorio che le ha prodotte, ha provato un dibattito in Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista Oscar Giannino. Secondo gli iscritti a Fermare il Declino, in passato proprio il partito di Maroni ha ampiamente dimostrato di non esser…
Il piano di Obama per colpire la lobby delle armi
La guerra alle armi è iniziata ufficialmente. "Dobbiamo agire adesso". Così Barack Obama ha concluso la conferenza dedicata a nuove misure per evitare stragi legate all'uso improprio di armi. Obama ha poi iniziato a firmare i 23 ordini esecutivi che entreranno immediatamente in vigore senza il via libera del Congresso. Per la prima volta in quasi 20 anni, le leggi…
Qual è la scena cinematografica più hot del secolo?
Katie Holmes si è aggiudicata il primo posto nella hit riservata alle sequenze cinematografiche più "hot" designata dalla rivista americana "GQ". Il riferimento è a uno spogliarello che l'ex moglie di Tom Cruise ha esibito nel trhiller "The Gift", diretto da Sam Raimi nel 2000. E la piccante scena cinematografica realizzata insieme all'attore Greg Kinnear, ha incoronato la 34enne attrice americana…
Febbraio: i 12 giorni che sconvolgeranno l'Italia tra musica e politica visti dai bookmaker
Il Festival di San Remo sarà forse quest’anno più che mai sotto la lente di ingrandimento vista la sua collocazione temporale nelle settimane immediatamente precedenti alla chiusura della campagna per le elezioni politiche: una sorta di trailer con i due attori protagonisti più attesi, Fabio Fazio che cerca nell’edizione ter l’alchimia più difficile con il ciclone Littizzetto. Appena resa nota,…
La diplomazia nipponica riparte dal Sudest asiatico (non dagli Usa)
È il Sudest asiatico la meta del leader giapponese Abe Shinzo per la sua prima visita ufficiale dopo la rielezione lo scorso dicembre. In realtà nelle intenzioni del premier nipponico il primo viaggio sarebbe dovuto essere negli Stati Uniti, ma l'agenda di Barack Obama ha spinto per un cambio di programma. La macchina della diplomazia di Tokyo riparte perciò da…
Chi sono i cinque italiani in campo (da golf) ad Abu Dhabi
La stagione golfistica si fa sempre più interessante in vista di una delle gare più attese del calendario dell`European Tour, l`Abu Dhabi HSBC Golf Championship in programma dal 17 al 20 gennaio sul percorso dell`Abu Dhabi GC, nell`Emirato arabo. A scendere in campo per l'italia saranno cinque italiani con 'carta' piena per il circuito: Francesco Molinari, Edoardo Molinari, Matteo Manassero,…
Torna il Re del rischio a Wall Street
Tappeto rosso per un gran ritorno a Wall Street. Eric Hillenbrand, il veterano che ha aiutato a gettare le fondamenta dei titoli garantiti dai mutui al settore commerciale negli anni 1990, torna sul mercato. Mentre lavorava alla First Chicago Capital Corp. negli anni Novanta, Hillenbrand è stato infatti uno dei primi acquirenti dei titoli Cmbs subordinati. Hillenbrand sta raccogliendo fondi…