L'euro è “pericolosamente alto”. Parola del presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker. L’avvertimento sulla forza della moneta unica non sembra arrivare però all’orecchio della Germania, che continua a voler combattere l’inflazione a ogni costo. Chi ha deciso una svolta monetaria è invece il Giappone dove, sotto la spinta del premier Shinzo Abe, la Banca centrale ha deciso una seria svalutazione dello…
Archivi
Inquinamento a lunga scadenza a Pechino
L'inquinamento ambientale che ha raggiunto livelli record in Cina e in particolare a Pechino, ha portato Li Kegiang, il futuro premier cinese, ad intervenire oggi sul tema. Il politico, anche a fronte della critiche della stampa, ha invitato la cittadinanza a portare pazienza spiegando che per ricondurre il fenomeno entro limiti accettabili ci vorrà tempo. "La produzione, la costruzione, i consumi non…
Caccia informatica a Ottobre rosso
Il nome è evocativo: Ottobre rosso. Si tratta di una rete di spionaggio informatico che per cinque anni ha rubato informazioni riservate da governi, ambasciate, centri di ricerca. Tutti obiettivi selezionati con attenzione, spiegano i ricercatori dei laboratori russi Kaspersky che hanno individuato la minaccia. "Sono tutte organizzazioni di alto livello", sottolineano gli esperti dei laboratori alla BBC. Il riferimento…
Come funziona "Graph Search" di Facebook
Non c’è un nostro dubbio che oggi non si possa fugare in Rete. I motori di ricerca sono diventati i nostri più intimi e fedeli consiglieri. E allora perché non sfruttare la ricchezza di contenuti prodotta dal miliardo di utenti di cui dispone il social network di Mark Zuckerberg? La sensazione sarà quella di porre delle domande a tutti i…
Svuotiamo le carceri? La domanda di Casa Giannino
Carceri che scoppiano a pochi giorni dalla condanna della Corte europea e nella civilissima Lombardia. Numeri e fatti che inducono a una riflessione e qualche domanda nel movimento liberista Fare per Fermare il Declino capitanato da Oscar Giannino. "Cosa traiamo dall'allarme lanciato dal procuratore generale di Milano Edmondo Bruti Liberati? Che se il male è così incancrenito è perché mai…
Timori e apprensioni per Hillary
Tra pochi giorni Hillary Clinton lascerà il Dipartimento di Stato americano. Per diversi motivi (di natura politica, strategica, personale e di salute) ha deciso di ritirarsi dalla vita pubblica. Sarà la prima volta in 34 anni che correrà per le strade come una cittadina americana comune (magari ancora con la scorta). Ma nonostante le riserve, ci sono dubbi se questa sarà davvero…
Il rapporto della discordia Usa sui gas tossici in Siria
In un rapporto del Dipartimento di Stato americano si afferma che il governo siriano avrebbe usato armi chimiche contro i ribelli il mese scorso a Homs, ma la Casa Bianca ha minimizzato le affermazioni contenute nel documento, diffuso dalla rivista Foreign Policy. La rivista ha precisato che, secondo il rapporto scritto dai diplomatici americani in Turchia, ci sarebbero prove convincenti…
Ecco quanto farà incassare all'erario il Redditometro
Con l’applicazione del Redditometro, l’erario dovrebbe incassare quasi 815 milioni di euro: 100 milioni grazie all’attività accertativa e altri 715 circa per mezzo della dissuasione che provocherà nei confronti dei contribuenti. Sono i dati, riferiti al 2013, elaborati dalla Cgia di Mestre da un’attenta lettura della “Relazione Tecnica” al DL n° 78/2010 del 31 maggio 2010, provvedimento che ha dato…
Il futuro della politica? esercizio di partita doppia per aspiranti ragionieri
Che ne è della politica, l’arte regia di Platone? Da tempo ha smesso di far sognare, di esprimere ideali ai quali votare la vita. Stando ai proclami elettorali, ora cesserà anche di essere mangiatoia per politicanti e clientes. Nei programmi il destino sembra segnato: mero esercizio di partita doppia per aspiranti ragionieri (aml).
La Snam europea passa dalla Francia
Ecco il terzo ed ultimo post di Leonardo Zannier sulla campagna di Francia delle utilities italiane Con la separazione da Eni, Snam non fa più mistero di voler diventare uno dei principali operatori dell'Eurozona per la distribuzione e lo stoccaggio del gas. Il piano strategico al 2015 vuole fare del gruppo guidato da Malacarne uno dei principali operatori infrastrutturali integrati a livello…