Sembra un cantante pop ma dallo sguardo inquietante. Li Chengpeng è poco conosciuto a livello internazionale perché non sa parlare inglese, ma in Cina è il blogger più letto e famoso. Come una star. Nato nel 1968, è stato giornalista sportivo dal 1990 al 2006. Dal 2005 si è incaponito sulle vicende di corruzione all’interno del sistema calcistico cinese e…
Archivi
La strategia di Obama contro lo spionaggio commerciale
L'amministrazione guidata dal presidente americano Barack Obama ha annunciato un nuovo piano per fermare il crescente furto di segreti commerciali subito dalle aziende statunitensi, soprattutto dopo gli attacchi informatici degli ultimi giorni e le evidenti prove di un collegamento tra i cyberfurti e le forze armate cinesi. L'azione diplomatica contro gli attacchi economici Il piano, riporta il quotidiano Washington Post, prevede…
Ma il forum di Todi che fine ha fatto?
Siamo ormai a pochi giorni dall’importante appuntamento elettorale che si celebrerà solennemente domenica e lunedì. Tra i molti commenti che i giornali hanno messo a disposizione dell’opinione pubblica, ne emerge uno diffuso e preoccupante, vale a dire la constatazione che questa campagna elettorale è stata tra le più brutte che si ricordino nella storia repubblicana. E, d’altronde, è difficile riuscire…
Google dà il via alla gara per far provare i suoi super occhiali
Google ci vede lungo. Gli occhiali per la realtà aumentata del gruppo di Mountain View stanno per finire nelle mani di "individui creativi e audaci" che avranno presto la possibilità di provarne le molteplici caratteristiche. Il gigante Internet ha ieri dato il via a un bando dal concetto molto semplice: chi vuole provare i cosiddetti Glass, quelli con cui è…
Sony lancia la Playstation 4, la consolle social
Dopo Nintendo e prima di Microsoft, il colosso giapponese Sony ha annunciato l'uscita per fine anno di una nuova consolle, la PlayStation 4 (PS4), che sarà più "social", più connessa ed è destinata a rappresentare "il futuro dei giochi". Andrew House, direttore generale di Sony Computer Entertainment, ha promesso "un'evoluzione importante", con cui "noi stiamo spingendo le frontiere del gioco",…
Chi sono i nuovi 12 vicedirettori della Rai
Il cda della Rai ha avviato il percorso per l'elaborazione del piano industriale 2013-2015 con l'illustrazione delle linee guida da parte del direttore generale, Luigi Gubitosi. Il consiglio oggi ha approvato all'unanimità, su proposta del dg, la nomina dei vicedirettori di Rai1, Rai2 e Rai3. A Rai1 sono stati nominati Rosa Anna Pastore, Roberta Enni, Maria Pia Ammirati, Ludovico Di…
Le 10 priorità per rilanciare la green economy
Dieci punti programmatici per rilanciare la green economy. E’ quanto ha presentato alle forze politiche a Fiper, la Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonte Rinnovabile, in vista delle prossime elezioni politiche. Secondo la Fiper - che riunisce in ambito nazionale 78 impianti di teleriscaldamento alimentati a biomassa legnosa vergine, rappresentando quasi tutta la popolazione degli impianti italiani e…
Obama in fiamme in un video della propaganda di Pyongyang
Chi pensava che la Corea del Nord avesse toccato il fondo con il video di una città americana in fiamme, dovrà ricredersi. L'agenzia di stampa ufficiale del regime di Pyongyang, Uriminzokkiri, ha pubblicata un'altra clip per celebrare il terzo test nucleare appena portato a termine. Questa volta, a prendere fuoco, sono le truppe americane e il presidente Barack Obama, il…
Guida alle elezioni. Le proposte sulla sanità di Bersani, Berlusconi, Monti e Grillo
Nessuna sorpresa, in campagna elettorale non è una novità. Stiamo parlando delle numerose promesse che le coalizioni candidate a Palazzo Chigi hanno inserito nei loro programmi elettorali per quanto riguarda il settore sanitario. Vediamo uno alla volta quali sono le proposte di riforma presentate da Bersani, Monti, Berlusconi, Grillo, Ingroia e Fermare il Declino per un settore che vale l'11,2%…