In una recente intervista televisiva, Pier Luigi Bersani ha rilanciato l’idea di introdurre un’imposta patrimoniale sulle grandi ricchezze immobiliari per alleggerire l’Imu sulle famiglie meno abbienti. Tre economisti (Massimo Bordignon, Simone Pellegrino e Gilberto Turati ) hanno voluto approfondire la proposta per conto del sito Lavoce.info. “La proposta è ancora molto vaga – scrivono gli esperti del sito fondato dal…
Archivi
L'ultimatum del cardinale Koch ai Lefebvriani
Il cardinale Kurt Koch, presidente della Commissione vaticana per i rapporti religiosi con l`ebraismo, prende posizione sulle recenti dichiarazioni del superiore dei Lefebvriani, mons. Bernard Fellay, secondo il quale "ebrei, massoni e modernisti" sono "nemici della Chiesa" che si oppongono all'accordo tra tradizionalisti e Santa Sede. "Non c`è nessun dubbio nella Chiesa cattolica" che la dichiarazione del Concilio vaticano II…
Perché la Cina inizierà a snobbare i titoli di Stato Usa
Se fino a oggi la Cina ha acquistato titoli di Stato Usa con le stesse riserve in dollari che le arrivavano dall’export in America, questo meccanismo potrebbe presto, in parte, avere fine. Dallo scambio di carta tra Washington e Pechino, a tutto vantaggio delle casse Usa e della stabilità del dollaro, sembra infatti volersi parzialmente sganciare il mega fondo sovrano…
Essere bello non è un peccato. Parola di padre Georg
Dai sogni dell'infanzia ai veleni di palazzo. Il settimanale Vanity Fair dedica la copertina del numero in uscita domani a Padre Georg Gänswein, segretario particolare di Sua Santità, titolando: "Essere bello non è peccato. Da George Clooney di San Pietro a numero due del Vaticano". La rivista ne dà un ritratto particolare: ieri i boccoli lunghi e i Pink Floyd,…
La confessione choc (?) di Armstrong
Nel corso di una lunga intervista da Oprah Winfrey, che sarà mandata in onda giovedì, l'ex ciclista americano, Lance Armstrong, ha confessato pubblicamente di essersi dopato. L'intervista-incontro, realizzata nella casa di Armstrong a Austin, nel Texas, è durata oltre due ore e mezza, ha raccontato poi su Twitter la giornalista americana. Tra rabbia e delusione E sempre su Twitter in tantissimi hanno…
Il Travaglio di Santoro
Ironia della sorte, non ha fine il processo ai giustizialisti della tv. La puntata di Servizio Pubblico che ha visto risorgere Silvio Berlusconi (qui la gallery di Umberto Pizzi), secondo alcuni osservatori, non è stata ben accettata dai tanti che speravano nell’accoppiata Michele Santoro e Marco Travaglio per decretare la fine politica del Cav. Sulla puntata della scorsa settimana su…
Londra fa dietro front sulle perforazioni artiche
Nonostante i dubbi suscitati dall'installazione di un impianto di perforazione della Shell il governo britannico ha rifiutato di aderire alla proposta di moratoria per le perforazioni. Come reso noto dalla Bbc il governo ha fatto sapere di ritenere poco appropriato che Londra sposi l'iniziativa avanzata da Greenpeace e da altre organizzazione ambientaliste e si metta a capo di una strategia…
Milano si aggiudica la prima chiesa green d'Italia
Il primo luogo di culto italiano dotato di un certificato di sostenibilità ambientale è il tempio valdese di via Sforza 12 a Milano. Alla consegna del certificato da parte delle autorità religiose competenti in materia ambientale, in rappresentanza del Sindaco Pisapia, ha partecipato l`assessore allo Sviluppo Economico Ricerca e Smart city, Cristina Tajani. Il certificato premia le caratteristiche di sostenibilità…
In milioni si purificano nel Gange per la festività di Maha Kumbh Mela
"Io vengo qui per mantenere viva la tradizione dell'induismo. Quest'acqua purifica il tuo corpo e lava via i tuoi peccati". Parnananad è uno dei milioni di pellegrini arrivati a Allahabad, città nel nord dell'India dove confluiscono i fiumi Gange e Yamuna, per la festività religiosa più maestosa del mondo, il Maha Kumbh Mela, che si celebra ogni 12 anni. I…
Come si consola Ben Ali nel suo esilio dorato
Sono passati due anni dalla rivolta che lo ha costretto a fuggire dal suo Paese e il deposto presidente tunisino Zine el-Abidine Ben Ali continua a vivere nel suo esilio dorato a Gedda, la grande città saudita che affaccia sul Mar Rosso, protetto dal rifiuto di estradizione opposto dalla dinastia saudita. La città commerciale e cosmopolita è considerata più gradevole…