Pubblichiamo un estratto della newsletter congiunturale dell'ufficio studi di Mps In area euro la sessione odierna si è aperta con listini azionari in rialzo sulla scia del buon andamento dei listini asiatici che hanno risentito delle notizie provenienti dalla Cina. Sul fronte tassi invece si sta assistendo ad un lieve rialzo dello spread italiano che rimane comunque sotto i 260…
Archivi
Non posti ma idee ricostruttive della DC per l’Italia
Dopo vent’anni dalla fine dell’esperienza politica della DC di Martinazzoli e la lunga diaspora consumatasi nella dispersione di energie in tanti frammenti identitari, non tutti caratterizzati dai tratti della nobiltà, una sentenza della Cassazione nel dicembre del 2010 ha stabilito che la DC non è mai stata giuridicamente sciolta. Con Silvio Lega abbiamo avviato l’arduo percorso che ci ha portati…
Le nuove pensioni, ovvero l’eutanasia del rentier
Ogni tanto mi capita di incontrare un vecchio amico o un ex collega giunto felicemente all’età della pensione. I più fortunati, quelli che godono di buona salute, mente lucida, buone relazioni e una rendita pensionistica decente mi sembrano letteralmente il ritratto della felicità. “Finalmente posso fare quello che mi pare”, è la cosa che gli sento dire più spesso. E…
Chi era Aaron Swartz
Aaron Swartz, "hacker straordinario", attivista informatico fautore della condivisione delle informazioni online e cofondatore di Reddit, uno dei social network più noti dopo Facebook e Twitter, è morto suicida all'età di 26 anni. "Addio ad Aaron Swartz, hacker e militante straordinario", si legge sul sito della Electronic Frontier Foundation, che saluta "un amico e collaboratore". Swartz è stato l'artefice di…
Lapo Elkann detta le regole dello stile
"Il mio stile? Molto più semplice di quanto lo si dipinge, ma nello stesso tempo, eclettico, fatto di molte cose". Così Lapo Elkann descrive il suo personale modo di intendere e di vedere il mondo, davanti alle telecamere di "Che tempo che fa", la trasmissione condotta da Fabio Fazio su Rai tre, andata in onda ieri sera. L'occasione era la…
Le confessioni di Nikolai Kinski
Dopo le scioccanti rivelazioni di Pola Kinski, anche Nikolai Kinski, figlio del defunto attore Klaus, si dice sconvolto dal comportamento del padre: "Mi vergogno per lui", ha spiegato Nikolai alla Bild, dicendo di non aver mai avuto idea dello "spaventoso destino" della sorella maggiore. "Sono profondamente scioccato e atterrito dalla conoscenza delle violenze compiute da nostro padre", ha detto il…
Ecco chi ha vinto i Golden Globe 2013
La cerimonia di consegna dei premi Golden Globes, assegnati dalla stampa straniera a Hollywood e considerati la più importante anticipazione degli Oscar, ha riservato grandi sorprese. Il film drammatico "Argo" di Ben Affleck e il musical "I Miserabili" sono i grandi vincitori di questo 70esimo Golden Glob, mentre il grande favorito, "Lincoln", di Steven Spielberg ha ricevuto un solo riconoscimento. A…
Il nuovo impero del Mali
Guerra al terrore o guerra per l’uranio? Guerra per conto di Obama che vuole impedire un Afghanistan africano prima di uscire dall’Afghanistan asiatico? O un’altra avventura francese a difesa delle ultime vestigia dell’impero? L’intervento di Hollande in Mali viene criticato da più parti, alla ricerca di arrière pensée (non proprio nascosti del resto) e ammaestrati dai pasticci che ha provocato…
L'Africa diventerà l'incubo dell'Europa
Le grida di Bamako e di Timbuctù attraversano il Mediterraneo e giungono fino a noi con drammatico ritardo. Il Mali sta morendo. Il presidente Dioncounda Traoré ha lanciato l'ultimo l'ultimo appello pochi giorni fa, dopo che il gruppo fondamentalista Ansar Eddine, legato ad Al Qaeda, aveva annunciato di aver conquistato il villaggio di Konna, dopo aver sterminato donne, bambini e…
In Russia l'opposizione riprende fiato
La legge che blocca l'adozione dei bambini russi da parte di cittadini americani è stata uno choc per l'opinione pubblica di Mosca, scrive le Monde. Il provvedimento voluto dalla Duma come ritorsione per l'atto giuridico approvato dal Congresso Usa, con cui si colpivano gli interessi di una schiera di quadri amministrativi della Federazione corresponsabili secondo l'organo legislativo americano della morte in carcere…