Non colpi di avvertimento, ma un vero e proprio attentato, "un odioso atto di terrorismo". A poche ore dall'attacco di ieri contro il Console generale italiano a Bengasi, rimasto illeso, ormai sembra chiaro: chi ha sparato, lo ha fatto per uccidere. E l'obiettivo era proprio lui, Guido De Sanctis, uno dei pochi diplomatici stranieri rimasti in Cirenaica dopo l'attentato dell'11…
Archivi
I dossier al vaglio di Greco per una Generali meno salottiera
Si alza domani a Londra il sipario sui piani futuri delle Generali, dove il group ceo Mario Greco presenterà ad analisti ed investitori l'esito della revisione strategica avviata dall'arrivo al vertice della compagnia. In cinque mesi il manager ha rivisto la governance, avviato un importante riassetto in Italia e riscritto l'alleanza in Europa dell'Est con Ppf anticipando a marzo la…
Giarda smonta la devoluzione lombarda alla Maroni
Attenzione, leghisti: la vostra proposta, che sarà il perno dell’alleanza con il Pd,l ha più svantaggi che vantaggi. Può essere sintetizzata così, politicamente, l’analisi che il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, ha affidato al Sole 24 Ore che ha approfondito la proposta del Carroccio capitanato da Roberto Maroni di "attribuire alla regione Lombardia il 75% del…
Ecco i simboli delle liste: ci sono tutti i leader, tranne Bersani
I simboli sono arrivati e, nonostante in molti avessero detto no ai cosiddetti "partiti personali", i nomi dei leader appariranno regolarmente su almeno una parte delle schede per le elezioni politiche. Unica eccezione il Partito Democratico, dove Bersani ha confermato la propria linea, lasciando nel simbolo solo il logo del Pd. In questo caso dunque non compare il nome del…
Dal Predellino a Monti, come è cambiato il Centro
Pubblichiamo un estratto dell’introduzione di Pier Ferdinando Casini al libro “Quale strategia per il centro” di Francesco D’Onofrio (Marsilio) I professori impegnati in politica non sono una novità di questi ultimi anni. L’università è sempre stata una fucina di classe dirigente, anche per i partiti. Francesco D’Onofrio ha per alcune legislature dato un contributo fondamentale al dibattito parlamentare e anche…
India, incubo infinito per le donne
Nuovo caso di stupro di gruppo in India. Sei uomini sono stati arrestati con l'accusa di avere violentato una donna 29enne, l'11 gennaio scorso, nel nord del Paese. La donna è stata prelevata con la forza mentre si trovava a bordo di un autobus nello Stato del Pendjab. Condotta in motocicletta in una casa di Amritsar, "è stata violentata brutalmente da…
Lo scatto (poco) segreto tra Francesca Pascale e Marina Berlusconi
Francesca Pascale, la 27enne fidanzata di Silvio Berlusconi, sembra essere stata bene accolta dalla famiglia di lui. Una foto, pubblicata sulla pagina ufficiale Facebook di Selvaggia Lucarelli, la immortala infatti insieme a Marina Berlusconi, primogenita dell'ex premier, mentre manda un bacio. L'immagine ritrae le due donne in un momento di relax e in posa amichevole e ironica. Lo scatto, che…
Ecco tutti i nomi di chi sale in politica con Monti
“Ecco i nomi di chi sale in politica con me per il cambiamento”. È lo stesso @SenatoreMonti, dal suo account ufficiale su Twitter, ad annunciare i nomi dei candidati che si presenteranno nella lista unica “Con Monti per l’Italia” al Senato e nella lista “Scelta civica”, una delle tre liste della coalizione neo-centrista insieme a quella di Udc e Fli,…
The Master, ovvero la solitudine dell’uomo
Ancora una volta Paul Thomas Anderson crea con la cinepresa non un aneddoto, una storia avvincente e piena di pathos, ma qualcosa di più, i presupposti per la nascita e l’evoluzione di due destini che si sommano quasi accidentalmente, i risvolti dei quali ci sono dati solo da assaggiare parzialmente, mai spiegati del tutto. Freddie Quell (Joaquin Phoenix) e Lancaster Dodd…