Skip to main content

Milioni di fedeli sono scesi per le strade di Manila al passaggio della processione del Nazareno Nero della chiesa di Quiapo.

Le celebrazioni sono l’evento religioso più importante dell’unica nazione a maggioranza cattolica dell’Asia.

Il Nazareno Nero, in legno e a grandezza naturale, una statua a cui si attribuiscono numerosi miracoli, arrivò nel Paese con una missione di agostiniani nel 1606 dal Messico. I filippini rischiano la vita pur di baciare la croce.

 

Nelle Filippine fedeli in delirio per festa del Nazareno Nero

Milioni di fedeli sono scesi per le strade di Manila al passaggio della processione del Nazareno Nero della chiesa di Quiapo. Le celebrazioni sono l'evento religioso più importante dell'unica nazione a maggioranza cattolica dell'Asia. Il Nazareno Nero, in legno e a grandezza naturale, una statua a cui si attribuiscono numerosi miracoli, arrivò nel Paese con una missione di agostiniani nel…

I “Fini naturali” di Spaemann a Roma

Una giornata con uno dei maggiori filosofi dei nostri tempi, Robert Spaemann. Si terrà oggi alle 17 nell’Aula Magna della Pontificia Università della Santa Croce (Piazza di Sant’Apollinare, 49) la presentazione in anteprima del suo libro "Fini naturali. Storia e riscoperta del pensiero teleologico" (Edizioni Ares). Insieme con Spaemann, interverranno il cardinale Camillo Ruini, autore della Prefazione a "Fini naturali",…

Così il Kurdistan esporta petrolio evitando Baghdad

La regione semi-autonoma del Kurdistan ha iniziato a esportare petrolio direttamente sui mercati internazionali, senza passare per Baghdad. Il presidente della compagnia petrolifera Genel Energy, Mehmet Sepil, ha infatti rivelato di aver ottenuto il via libera dal governo regionale del Kurdistan per iniziare a commerciare il greggio nel porto turco di Ceyhan. "Pensiamo di poter arrivare a 20.000 barili al…

Il mistero dell'agente Fbi ricomparso in foto

La moglie di un agente dell'Fbi scomparso in Iran nel 2007 ha deciso di diffondere le fotografie ricevute nel 2011 che ritraggono il marito con indosso una tuta di colore arancione simile a quelle usate nel carcere Usa di Guantanamo. Barba e capelli lunghi, Robert Levinson mostra dei cartelli con su scritto: "Questo è il risultato di 30 anni di…

emirati

L'offensiva europea contro i reati informatici

La Commissione europea ha presentato ieri il nuovo centro per la sicurezza su dati e informazioni digitali, l'EC3 o European Cybercrime Centre, che avrà sede presso il quartier generale dell'Europol a L'Aia. Servirà a "proteggere la sicurezza di cittadini e imprese" sulle nuove tecnologie e sulle reti informatiche e di telecomunicazioni, ha spiegato il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia…

Alitalia & Co, i nodi al pettine di Cimbri (Unipol)

Se si tiene presente com'è fatto fisicamente l'amministratore delegato di Unipol, Carlo Cimbri, con barbetta e capelli neri color corvino piuttosto lunghi, si capisce perché i nodi al pettine per lui potrebbero costituire un problema maggiore che per molti altri manager e banchieri. Ma questo potrebbe verificarsi anche in senso figurato, perché, con la conquista da parte della "sua" Unipol…

Woody Allen torna a girare nella sua amata New York

Dopo Barcellona, Parigi e Roma il regista Woody Allen torna al suo primo amore: New York. Il nuovo film si chiamerà “Blue Jasmine” e avrà come protagonista Cate Blanchett e Alec Baldwin. Allen è stato avvistato impegnato a lavoro al Upper East Side della città americana, ma alcune riprese saranno fatte anche a San Francisco. Le rivelazioni sono state confermate dalla…

No Drone Zone nella libertaria Berkeley

Sarà l'aura libertaria che aleggia su Berkeley, culla delle proteste negli anni Sessanta del secolo scorso. Sarà per l'attenzione che i velivoli senza pilota e il loro uso in scenari di guerra stanno attirando con la nomina a capo della Cia del ex consigliere presidenziale per l'anti-terrorismo, John Brennan. Ma colpisce il dibattito nella città della Bay Area sull'istituzione di…

Adesso la Cina tarocca anche l'architettura di Zaha Hadid

Dalle borse griffate ai Rolex, dagli smartphone ai film di Hollywood. E adesso anche ai capolavori di una archistar: Zaha Hadid, l'anglo irachena che forse è la più famosa architetto del mondo, ha visto un suo nuovo complesso in costruzione a Pechino 'piratato' nella città orientale di Chongqing. Wangjing SOHO, uno degli undici progetti della Hadid in Cina, è stato…

×

Iscriviti alla newsletter