In base all'ultimo sondaggio di Lorien Consulting pubblicato ieri, in esclusiva nazionale, da ItaliaOggi, e relativo a un'indagine che è aggiornata al 2 gennaio (prima, quindi, degli ultimissimi rivolgimenti politici che avrebbero potuto determinare nuovi orientamenti politici che potranno essere rilevati soltanto nel prossimo sondaggio) la lista "Fare per Fermare il declino" di Oscar Giannino prenderebbe l'1,9% delle intenzioni di…
Archivi
Ecco come i giornali italiani raccontano (affascinati) il Venezuela di Chávez
È vero, l’inspiegabile successione di fatti e contraddizioni dello scenario politico venezuelano sono degni del realismo magico di Macondo, il fantasmagorico paesino del romanzo “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez. Un presidente malato sparisce ma poi torna, vince le elezioni e scompare di nuovo. Con il permesso del Tribunale Supremo di Giustizia e dell’Assemblea Nazionale. L’ultima novità da Caracas…
Consumo dunque sono (in crisi). Numeri ben poco elettrizzanti
Dopo due anni di crescita, nel 2012 i consumi di elettricità in Italia sono tornati a scendere. I primi dati provvisori elaborati da Terna sul fabbisogno di energia elettrica nell’anno appena concluso hanno fatto segnare una flessione del 2,8% rispetto al 2011: si tratta del calo più consistente da inizio secolo dopo quello del 2009, quando il decremento sull’anno precedente…
Ecco perché le famiglie italiane sono malinconiche
Dati in picchiata per le famiglie italiane. Su Inflazione, giù i consumi, aumento della propensione al risparmio e crollo degli investimenti. I dati Istat inaugurano un 2013 che vede la ripresa economica ancora assente. Crollo del potere d’acquisto Nei primi nove mesi del 2012, in confronto con lo stesso periodo del 2011, il potere d'acquisto delle famiglie ha registrato una…
A Milano gli intellettuali salutano la libreria Utopia
Addio agli storici locali di Largo La Foppa: la libreria Utopia, uno dei luoghi di cultura più identificabili di Milano, con il suo fiero spirito anarchico, si trasferisce e saluta il quartiere dove era nata nel 1977. Per l'ultimo brindisi, tra scaffali ormai vuoti e scatoloni di libri ancora in attesa di traslocare, all'Utopia sono accorsi in massa intellettuali e…
Le tribolazioni irrisolte delle banche tedesche. Parola di Bnl
Le banche europee si avviano a chiudere un anno decisamente impegnativo. Da un lato il deterioramento congiunturale ha condizionato il consuntivo economico, dall’altro lato più intenso e urgente è divenuto il processo di aggiustamento al nuovo assetto del mercato. Un report del servizio studi Bnl sottolinea che anche in Germania il sistema bancario sembra ancora lontano dall’aver sanato le ferite…
I calcoli errati di Monti
Il dubbio che il governo dei tecnici non sapesse far di conto è stato sollevato più volte da molti alla luce dei consuntivi (dei numeri). Esodati, tassa di possesso sulle barche, aumenti delle accise sui carburanti e Iva hanno contribuito a generare meno consumi, meno produttività e conseguenti minor introiti per l’erario, compensati nel 2012 solo dal gettito straordinario derivante…
La bolla degli Emergenti
Tutti i soldi che vanno a finire a cascata nei mercati emergenti rischiano di creare una bolla destinata prima o poi a scoppiare. L'analisi di Jasse Colombo su Business Insider traccia la genesi di questa bolla. Nell'ultimo decennio lo stupore per la crescita di Cina e India ha incoraggiato la ricerca del prossimo Paese destinato a seguire le orme dei…
Obama è diventato misogino?
Secondo mandato tutto al maschile per Barack Obama. Guardando infatti una fotografia scattata il 29 dicembre scorso nello Studio Ovale, scrive oggi il New York Times, le 10 persone presenti con il Presidente sono tutti uomini. Nei giorni successivi, continua il quotidiano, le nomine annunciate da Obama hanno riguardato solo uomini, e anche i nomi degli altri candidati agli alti…
Progetto fotovoltaico dell'anno. The winner is...
E` il parco solare di Senftenberg il "Progetto fotovoltaico dell`anno" appena trascorso. Canadian Solar, l`azienda che lo ha realizzato, uno dei principali produttori al mondo di moduli solari, ha ricevuto il riconoscimento in occasione del Power-Gen International 2012 che si è tenuto a dicembre in Florida. Il progetto fotovoltaico tedesco, riporta il sito greenews.info, è uno dei più grandi al…