Beppe Grillo annuncia la più inattesa delle sorprese: l'ultima settimana di campagna elettorale il leader del M5S andrà in Tv e in radio. E dara il 'colpo di grazia' agli avversari proprio con l'odiato mezzo, politicamente parlando. "Nella sorpresa che faremo nell'ultima settimana di campagna elettorale, in tv, daremo un colpo di grazia che non ve lo immaginate neanche". E'…
Archivi
I candidati premier sono avvisati. Sarà la credibilità a farci uscire dalla crisi
Riduzione del debito pubblico, lavoro, bassa inflazione. Ecco su cosa dovrà puntare l'azione del prossimo governo. Ma soprattutto, sarà la sua credibilità nei confronti dei mercati e dell'Ue la condicio sine qua non per la ripresa del Paese. E' quanto sottolineato dal Rapporto di Congiuntura ref, Periodico di analisi e previsione. "La svolta della Bce ha attenuato molto le tensioni…
Ecco la regola d’oro per Bruxelles (almeno dal 2014)
C'è chi vede già la fine del tunnel. Ma al di là dell'ottimismo ostentato dalla politica, diversi indicatori hanno messo in luce primi segnali di inversione del ciclo economico. Secondo il rapporto di Congiuntura ref., Periodico di analisi e previsione dell'omonimo centro studi, la ripresa sarà graduale, differenziata e incerta, con un'attenuazione dei divari di competitività tra gli Stati membri. Ma ad…
Bersani ruggisce su Mps: se Lega e Pdl ci accusano li sbraniamo
"Sento da destra, dalla Lega e dal Pdl, dai loro giornali, che a loro modo lasciano quasi intendere che attorno al caso Mps ci sarebbe qualcosa di men che corretto da parte nostra: lo affermino e li sbraniamo". Lo ha detto il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, durante un comizio elettorale a Genova. "La gente - ha proseguito il leader…
Giornata memoria, Monti: Il vero nemico è l'indifferenza
"Gli arresti di Napoli ci richiamano alla responsabilità e alla vigilanza, che deve essere un compito delle istituzioni e anche di tutti coloro che hanno a cuore la convivenza democratica". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del memoriale della Shoah. "Dobbiamo batterci contro la rimozione, la distrazione e soprattutto contro l'indifferenza", che è…
Il bilancio di alluvioni e frane in Indonesia
E' di 11 morti e 19 dispersi il bilancio di alluvioni e frane nell'ovest dell'isola di Sumatra, in Indonesia. L'incidente più grave è avvenuto nel distretto di Agam, dove sette persone sono morte, tre sono rimaste ferite e 19 sono disperse in seguito a una frana che ha sepolto 15 abitazioni. Le piogge torrenziali cadute questo mese sulla capitale Giacarta…
La minacce a colpi di test di Kim Jong-Un
A pochi giorni dall'annuncio dell'avvio di un terzo test nucleare, il leader nordcoreano Kim Jong-Un durante un incontro con i vertici della sicurezza ha messo in guardia sull'arrivo di "sostanziali e importanti misure statali di alto livello". Lo riporta la Bbc precisando che i media nordcoreani non aggiungono dettagli su cosa comporterebbe questa nuova iniziativa del loro leader. Da quando…
Tra Cameron e Starbucks piovono chicchi di caffè
Starbucks potrebbe congelare un piano di nuovi investimenti per 100 milioni di sterline in Gran Bretagna dopo le accuse del premier David Cameron di usare scappatoie legali per pagare meno tasse nel Paese. La minaccia è stata riportata dal Sunday Telegraph che cita fonti vicine alla grande catena americana di caffetterie. La multinazionale considera quelli di Cameron "attacchi gratuiti" e…
La passione di Bloomberg per le università
Il maggior benefattore americano per donazioni a istituzioni scolastiche: è il nuovo titolo conquistato da Michael Bloomberg, il sindaco di New York. Nel corso degli ultimi 40 anni, Bloomberg ha donato alla John Hopkins University la cifra record di 1,1 miliardi di dollari, con la quale aggiunge un nuovo titolo al proprio palmares, in cui figurano i tre mandati da…