Si sarà appena rimessa dopo i recenti problemi di salute, ma il nome di Hillary Clinton circola già nella Grande Mela. Dopo essersi fatto rieleggere per tre mandati consecutivi, Michael Bloomberg è infatti a caccia di un degno erede. Il sindaco di New York ha in mente cinque potenziali "delfini" con le credenziali giuste per raccogliere il testimone. Hillary Clinton…
Archivi
La forchetta che ci tiene alla linea
Una forchetta controllata da un'applicazione internet, per impedirti di esagerare a tavola. L'idea un po' stravagante è di una startup francese (Slowcontrol) e rischia di cambiare le abitudini alimentari di milioni di persone. La posata, che è adatta anche al lavaggio in lavastoviglie, funziona come un vero e proprio inibitore. L’accessorio quindi una volta collegato via Bluetooth al vostro smartphone permetterà…
Numeri, tendenze e curiosità del Global Risk 2013 del World Economic Forum
Ogni anno, a gennaio, poco prima dell’annuale incontro tra le montagne svizzere, il World Economic Forum diffonde un documento di analisi sui rischi globali denominato, per l’appunto, “Global Risks”. Il rapporto è frutto di un’attività di studio sviluppata nel corso dell’anno precedente ed è costruito, in gran parte, sui risultati del Global Risks Perception Survey, un sondaggio che viene svolto,…
Ecco come ci vede bene chi prevede
Per tutti gli amanti delle previsioni che non hanno ancora trovato il proprio oracolo, Jason Dorrier del sito Singularity Hub propone come valida alternativa una nuova voce profetica: il mercato. “Negli ultimi dieci anni, creatori di mercati di previsione hanno applicato i principi del mercato per rispondere a domande molto specifiche per il futuro”, scrive Dorrier. Ci sono un certo…
Crisi o successone? Ecco i veri numeri di Natale e Capodanno al botteghino
C’è futuro per le sale cinematografiche? Speriamo di sì. Anche se alcune voci autorevoli come quella di Carlo Verdone, purtroppo e non senza cognizione di causa, iniziano a nutrire dubbi, come da lui espresso in una intervista a Il Giornale. I sintomi di una crisi, che è dettata non solo, come spiega il regista, da uno stallo creativo, ma anche da…
Lo spappolamento del Forum di Todi
E' l'eterogenesi dei fini. Gli incontri dei cattolici interessati alla politica nascono con un'intenzione e si concludono con un risultato diverso, inaspettato. Addirittura quello di giovedì prossimo, concepito per accompagnare Mario Monti alle elezioni, sta cambiando natura in queste ore. A partire dalla decisione del premier di dare forfait. Non solo. Salta proprio l'incontro di giovedì prossimo, 10 gennaio, tra le…
Famiglia Cristiana gradisce un'Agenda Monti in salsa "napolitana"
Un'agenda Monti in salsa 'napolitana'". E' il titolo con il quale il settimanale "Famiglia cristiana" afferma, in un editoriale del prossimo numero in edicola, che "l'Agenda Monti non basta, senza l`Agenda sociale di Napolitano". Il settimanale dei Paolini elogia il premier uscente, scrivendo che Monti "ha ridato dignità e credibilità all`Italia. Protagonista onesto e rigoroso, in mezzo a imbonitori, populisti e pifferai…
Greco assicura a Generali il mercato dell’Europa orientale
Il Leone di Trieste salpa verso l’Europa orientale. Generali, il gruppo assicurativo guidato dall’ad Mario Greco, ha acquistato in due tranche il 49% della società nata dall’alleanza nell'Europa dell'Est stretta con Peter Kellner ed è salita al 100% di Generali Ppf Holding per 2,5 miliardi. Dopo uno scambio di asset, Generali avrà poi il 38,5% della compagnia russa Ingosstrakh, oggi…
La diatriba fiscalista tra Maroni e Giannino
Il problema non è far restare le tasse sul territorio, ma ridurre le imposte e spendere meglio i soldi dei contribuenti. Risponde così Fermare il Declino, il movimento che fa capo al giornalista Oscar Giannino, alla proposta del segretario della Lega Nord, Roberto Maroni, di trattenere le tasse sul territorio. L'accordo raggiunto tra Pdl e Lega per le prossime elezioni…
L'immobiliare si fa social. In America parte la prima iniziativa
L'idea di Dan e Ben Miller, due fratelli di Washington e figli del noto costruttore locale Walker, è a metà tra il crowdfunding e il microcredito: cercare le risorse finanziarie per riqualificare il patrimonio immobiliare locale tra i membri della comunità che ci vive. L'intuizione, come raccontano in una recente intervista apparsa sulla rivista americana Atlantic Cities, è nata da…