Skip to main content

Tremila tra parole e frasi per individuare nelle conversazioni email ipotetici truffatori, corrotti o mele marce all’interno delle società. Un Grande fratello o un Echelon con l’occhio puntato sulla finanza. Nuovi software per l’analisi linguistica guardano ora a un aspetto finora messo in secondo piano dalla grandi società: le parole.

“Il linguaggio, un miscuglio di lessico da contabili, motivazioni personali, tentativi di cancellare le prove, si dimostra rivelatore”, ha spiegato al Financial Times, il direttore per le inchieste sulle frodi di Ernst &Young, Rashmi Joshi.

La società di revisione assieme all’Fbi ha stilato una sorta di glossario dei termini che possono indicare truffe o casi di corruzione. “La maggior parte delle organizzazioni si concentra sulle cifre” continua, “ma quello che abbiamo davanti è l’analisi di email, messaggi e conversazioni in chat per scovare e isolare gli illeciti”.

Software di analisi linguistica aiuteranno a individuare con maggiore facilità frasi e termini sospetti, riducendo i tempi per visionare una mole di comunicazioni elettroniche che altrimenti richiederebbero anni, come nei casi che hanno coinvolto Berclays e Ubs in realzione allo scandalo per la manipolazione del Libor ossia del tasso d’interesse al quale le banche si prestano denaro a vicenda.

Espressioni come “coprire”, “nessuno lo scoprirà”, “pagamenti amichevoli”, “conto speciale”, “non lasciare traccia”, saranno individuati e segnalati. All’inizio naturalmente proteggendo l’anonimato dell’impiegato.

Così l'Fbi studia il gergo delle truffe finanziarie

Tremila tra parole e frasi per individuare nelle conversazioni email ipotetici truffatori, corrotti o mele marce all'interno delle società. Un Grande fratello o un Echelon con l'occhio puntato sulla finanza. Nuovi software per l'analisi linguistica guardano ora a un aspetto finora messo in secondo piano dalla grandi società: le parole. “Il linguaggio, un miscuglio di lessico da contabili, motivazioni personali,…

Quella cinese è una crescita d’argilla? I dubbi di Panetta (Bankitalia)

Quali saranno le sfide economiche nel 2013? Le slide “Le prospettive economiche e finanziarie” di Fabio Panetta, Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, illustrate alla fine dell'anno nel corso di un seminario, analizzano i rischi per l’economia globale che secondo il Fondo Monetario Internazionale sono rappresentati dal peggioramento della crisi dell’eurozona, dal raggiungimento del tetto del debito e del Fiscal…

Il siparietto di Maroni su quel Tesoro di Tremonti

Visto che Berlusconi indica per la candidatura alla presidenza del Consiglio Angelino Alfano "mi permetto di indicare una mia candidatura che è quella del ministro Tremonti". Lo ha detto il segretario federale della Lega Nord, Roberto Maroni, confermando che l'accordo con il Pdl non prevede l'indicazione preventiva di un candidato unico a Palazzo Chigi.

Vi spiego perché l'enfasi propagandistica su Fiat e Marchionne è irragionevole

Come Victor/Victoria o Giano Bifronte, scegliete voi: Sergio Marchionne è più che mai sugli altari in America, però in Europa mangia la polvere. Il Financial Times non cessa di lodare le doti del top manager in maglioncino nero, ma il 2012 si chiude un tonfo storico della Fiat in Italia (meno 20%, il peggior risultato delle ultime tre decadi) e…

Google cede ai diktat di Pechino

Alla fine anche Google ha capitolato e ha rimosso da ieri dal suo motore di ricerca in Cina la funzione che avvertiva che la parola che si stava cercando poteva essere sensibile per la Cina e quindi la ricerca veniva bloccata. Lo scrivono i media cinesi. La decisione della società di Mountain View di interrompere il servizio, che aiutava gli…

Perché in America le scuole cattoliche scricchiolano

"L'educazione parrocchiale cattolica è in crisi" negli Stati Uniti. Inizia così un editoriale pubblicato sul New York Times, secondo cui "la chiusura di scuole elementari e medie è diventato un rito annuale nel nord-est e nella parte centro-occidentale degli Stati Uniti, aree dove hanno sede due terzi degli istituti cattolici di tutto il Paese". Le scuole superiori di stampo cattolico…

L'accordicchio che cerca di salvare la faccia ai banchieri americani

Le autorità americane e dieci banche, tra cui Jp Morgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, hanno trovato un accordo da 8,5 miliardi di dollari per chiudere le accuse su presunte violazioni commesse nel 2009 e 2010, durante la crisi finanziaria, nelle procedure di foreclosure, notifiche di mancato rimborso dei mutui che possono portare al sequestro dell'immobile. Inizialmente…

In Colombia la prima volta del Presidente al Carnevale Black and Whites

Juan Manuel Santos è il primo presidente della Colombia a partecipare al Carnevale "Black and Whites", uno dei più importanti carnevali del Paese sudamericano, che si celebra ogni anno all'inizio di gennaio. L'iniziativa, proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dall'Unesco nel 2002, viene celebrato a Pasto, una cittadina ai piedi delle Ande. Ogni anno la kermesse attrae migliaia di turisti provenienti da…

Alla Giornata delle armi si farà la festa a Obama

Il 19 gennaio prossimo si terrà negli Stati Uniti il "Gun appreciation day", la giornata dedicata agli amanti delle armi da fuoco. L'evento, organizzato due giorni prima dell'inaugurazione ufficiale del secondo mandato di Barack Obama come presidente americano, intende spingere le persone a comprare in massa pistole e fucili in negozi, fiere e poligoni in tutto il Paese. Gli organizzatori,…

Atarassia di Israele su Hagel alla Difesa Usa

I media israeliani hanno minimizzato l'impatto sulle relazioni con gli Stati Uniti della nomina a segretario alla Difesa dell'ex senatore repubblicano Chuck Hagel, che in passato aveva avuto delle posizioni giudicate anti-israeliane. "Barack Obama non ha scelto Chuck Hagel per le sue opinioni su Israele. Il presidente non farà la sua politica verso Israele in funzione delle posizioni di Chuck…

×

Iscriviti alla newsletter