Meno male che c’è Beppe Grillo ad offrire uno “spazio aperto, creato per confrontarsi direttamente”. Ma il Leviatano genovese non si smentisce mai e di regole ne impone anche ai suoi commentatori. Ecco perché: come troneggia sulla pagina dei commenti del blog “L'immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti non permette filtri preventivi. L'utilità del Blog dipende dalla vostra collaborazione per…
Archivi
Arrivano i turchi. In Africa
Ankara punta sul Continente africano per trovare nuovi mercati e conquistare maggior prestigio sulla scena internazionale. E' quanto scrive oggi il Financial Times commentando il viaggio di sei giorni del premier Recep Tayyip Erdogan in Gabon, Niger e Senegal. Ieri, poco prima di lasciare Istanbul, Erdogan ha dichiarato che la Turchia punta a toccare i 50 miliardi di dollari di…
Idee, tecniche e mire di Brennan, lo zar dell'antiterrorismo a capo della Cia
Lo scorso novembre, nei giorni successivi alle dimissioni di David Petraeus da capo della Cia, un editoriale del New York Times definì John Brennan l'uomo sbagliato da mettere alla guida dell'agenzia di intelligence. Oggi nel pomeriggio statunitense (la sera in Italia), assieme alla nomina di Chuck Hagel a segretario della Difesa al posto di Leon Panetta, il presidente Barack Obama…
Ecco le capitali più inquinate. Primato a Teheran
Teheran è più inquinata di Città del Messico, Shanghai e Bangkok, e la situazione è notevolmente peggiorata dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni di combustibile raffinato. Tra il marzo 2011 e il marzo 2012 lo smog ha ucciso 4.460 persone, stando a quanto reso noto ieri dal ministero della Sanità iraniano, giustificando così la decisione, per la…
I giustizialisti bisticciano.Tinti bacchetta Ingroia, però...
“Ingroia ha accettato un importante incarico per l’Italia. Ma, dopo solo due mesi, è pronto a lasciarlo per la politica. Non mi sembra serio”. Non è il commento prevedibile di qualche editorialista del Giornale o di Libero, ma le parole di un ex magistrato ed azionista del Fatto Quotidiano, Bruno Tinti. Dopo le riserve espresse dal vicedirettore del quotidiano Marco…
Le strategie di Sony e Bmg per accaparrarsi Parlophone
Il rispetto della disciplina sulla concorrenza del mercato europeo? Suona come musica per le orecchie di Sony, che ha fatto squadra con Bmg per presentare un’offerta comune per Parlophone e altri marchi Emi che saranno venduti dalla casa discografica Universal Music, quattro anni dopo lo scioglimento della loro joint venture Sony-Bmg (Bertelsmann). Le condizioni della vendita La decisione di vendere…
L'ultima gag di Berlusconi
"Silvio Berlusconi sarà il leader di tutta la coalizione, il candidato alla presidenza del Consiglio e alla presidenza della Repubblica li decideremo in un secondo momento". Così lo stesso Berlusconi ha spiegato a TGcom24 i punti essenziali dell'accordo con la Lega per le elezioni regionali e politiche. "Io - ha aggiunto Berlusconi - vista la situazione potrei fare il ministro…
Ecco come galoppano le ex colonie. I primati di Macao, Timor Est e...
L'economia delle ex colonie portoghesi correrà più veloce di quella di Lisbona, uno degli anelli deboli della crisi europea. Il ribaltamento del passato coloniale emerge dai dati diffusi dall'Economist Intelligence Unit sui Paesi che più cresceranno nel 2013. In cima alla classifica del settimanale britannico svetta la Mongolia, con un tasso dell'18,1 per cento, trainato da settore minerario, tesoro del…
Tutte le critiche (e le gaffe) di Chuck Hagel
La scelta dell’ex senatore Chuck Hagel come segretario di Difesa sembrava essere un segnale di conciliazione, di credibilità del progetto del presidente Barack Obama di creare un team bipartisan in questa seconda amministrazione. Ma a pochi giorni della conferma (Cnn, Nbc, Fox News e Los Angeles Times sostengono che l’annuncio ufficiale sarà tra oggi e domani) i repubblicani si sono…
La risposta di Cameron a Kirchner sulle Falkland
Il primo ministro David Cameron disistima l’ultima provocazione del presidente dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner. Ma non rimane in silenzio. E neanche i media britannici. Nella sua lettera aperta pubblicata a forma di pubblicità nei giornali britannici, The Guardian e The Independent, Fernández Kirchner chiede al Regno Unito la fine del colonialismo e la restituzione dell’arcipelago delle isole Falkland, chiamata…