La sfida con i competitor Apple se la lega al dito, anzi al polso. Ha rivoluzionato il mondo della musica e poi quello della telefonia, ora il gruppo si prepara a lanciare sul mercato un prodotto finora visto solo al cinema nei film di spionaggio e fantascienza. Secondo indiscrezioni, il colosso di Cupertino è al lavoro su un prototipo di…
Archivi
Padre Lombardi garantisce: "Nessun segno di depressione nel Papa"
"Io ho avuto varie occasioni di vedere il Santo Padre ed è una persona di una serenità spirituale e di una padronanza del rapporto con gli altri assolutamente limpida e superiore. Non ci sono per nulla segni che possano essere definiti di depressione o scoraggiamento". Lo ha detto il portavoce del Vaticano Federico Lombardi escludendo del tutto fattori psicologici alla…
Benedetto XVI tra Monsignor Ganswein, Twitter e Umberto Pizzi
La dottrina e i rapporti con la gerarchia, la teologia e i più stretti collaboratori, fino all'utilizzo di Twitter e la relazione cordiale con Mario Monti. Formiche.net in questi ultimi mesi ha seguito le principali iniziative di Papa Benedetto XVI comprese le discussioni, e a volte le polemiche. Vediamo in rapida successione gli ultimi articoli dedicati al pensiero e all'azione…
La teoria dei cerchi concentrici
Articolo tratto dal numero 54 (Dicembre 2010) della rivista Formiche I primi cinque anni di pontificato di Benedetto XVI sono stati caratterizzati da attacchi provenienti da più parti. A ben vedere si deve parlare di tre cerchi concentrici: anzitutto ambienti e gruppi di potere ai quali fa comodo depotenziare il messaggio della Chiesa, mettendola sul banco degli accusati, magari sfruttando…
Cina, il Governo gioca la carta dell’austerity, no a spot e ristoranti di lusso
Tempi duri per i cinesi amanti del lusso. Per contrastare la crescente corruzione, il Governo del Dragone ha promosso una campagna di vera e propria austerity. Tra le iniziative, ad aver fatto più scalpore è stata la decisione di vietare a radio e televisioni di trasmettere spot pubblicitari che incoraggiano regali di lusso. “Alcuni spot”, recita una circolare dell’amministrazione statale…
Scene dal pontificato: Il primo tweet di Benedetto XVI
"Cari amici, è con gioia che mi unisco a voi via Twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore". Questo il testo in italiano del primo tweet del Papa, inviato originariamente in inglese e quindi anche in tedesco, spagnolo, portoghese, polacco, francese e arabo. Benedetto XVI ha inviato il suo primo tweet da un tablet a…
Il magistrale magistero di Benedetto XVI
Articolo tratto dal numero 54 (Dicembre 2010) della rivista Formiche Nei giorni immediatamente seguenti l’elezione di Benedetto XVI al soglio di Pietro, molti osservatori hanno profetizzato che certamente egli avrebbe dato un’impronta marcatamente ecclesiologica al suo pontificato. A fare presagire questa predilezione vi erano importanti pubblicazioni che Joseph Ratzinger aveva dedicato in precedenza al tema della Chiesa, ampiamente conosciute dagli…
Da Pio XII a Giovanni Paolo II: la tentazione delle dimissioni
Il "gran rifiuto" di Papa Celestino V è stato stigmatizzato da Dante nell'Inferno della sua Commedia e questo paragone non può non tornare alla mente nel giorno della notizia dell'addio di Joseph Ratzinger. La tentazione delle dimissioni dal pontificato ha però colpito i grandi papi del secondo Novecento, forse per il peso dell'accelerazione della storia verificatasi dalla Prima Guerra mondiale…
I tre fili delle trame vaticane di Papa Ratzinger
Articolo tratto dal numero 54 (Dicembre 2010) della rivista Formiche Un filo giallo, un filo rosso e un filo nero. Snodandoli e riannodandoli attorno alla millenaria araldica vaticana potremmo forse formulare il colore più vero della bandiera della Santa Sede. Un filo giallo. I mille casi tra cronaca e storia che da Papa Alessandro Borgia a monsignor Marcinkus hanno segnato…
Padre Lombardi legge la dichiarazione delle dimissioni del Papa
"Il Papa dice di aver ripetutamente esaminato coscienza davanti a Dio. Sono pervenuto alla certezza che le mie forze per la età avanzata non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero". Il portavoce del Vaticano Federico Lombardi rilegge la dichiarazione con cui il papa si è dimesso e aggiunge "va vista parola per parola, frase per frase…