Skip to main content

Un nuovo sistema battezzato “precipitatore elettrostatico a raggi X a bassa intensità” (Scx Esp) potrebbe catturare le polveri sottili e uccidere i patogeni contenuti nell’aria.

Come riporta il sito di “Science Daily” il sistema è stato ideato dalla Washington University e il suo uso potrebbe spaziare dalla cattura dei particolati emessi dai motori a scoppio alla sterilizzazione delle sale operatorie e, ovviamente, alla bio-protezione in caso di attacchi terroristici.

Il costo è simile a quello di un condizionatore, nel quale il sistema potrebbe essere incorporato: funziona collocando una carica elettrica alle particelle nell’aria e utilizzando poi un campo elettrico per intrappolarle. I raggi X sterilizzano poi le eventuali particelle di natura biologica.

Filtri a caccia di polveri sottili

Un nuovo sistema battezzato "precipitatore elettrostatico a raggi X a bassa intensità" (Scx Esp) potrebbe catturare le polveri sottili e uccidere i patogeni contenuti nell'aria. Come riporta il sito di "Science Daily" il sistema è stato ideato dalla Washington University e il suo uso potrebbe spaziare dalla cattura dei particolati emessi dai motori a scoppio alla sterilizzazione delle sale operatorie e, ovviamente, alla bio-protezione…

Monti: per il Quirinale rivoterei Napolitano

Chi voterei per il Quirinale: non ci ho ancora pensato. Così Mario Monti ha risposto ai microfoni di Rtl 102.5 alla domanda sulla prossima elezione del Presidente della Repubblica. Poi però il premier ha aggiunto: "Sarei entusiasta di dare il voto a quella personalità che oggi occupa il Quirinale". Endorsement quindi per Giorgio Napolitano.

Monti: con Berlusconi tornerebbe a eccitarsi Lady Spread

"Se si votasse domani e valutasse il programma di Berlusconi come si sta configurando, immagino che qualche increspatura nei tassi di interesse dovrebbe verificarsi". Lo ha detto il premier uscente Mario Monti a Rtl 102.5. Spiegando meglio, Monti ha aggiunto che ci sarebbe "qualche alzata di sopracciglio in chi stende i rapporti che influenzano gli analisti che poi influenzano i mercati".

Pomellato, allo studio cessione a gruppo del lusso

Pomellato verso una svolta. L’azienda orafa milanese, infatti, avrebbe accelerato le trattative per la cessione. Le ipotesi su un nuovo assetto si rincorrono almeno dal 2011. Adesso, si parla di vendita a un socio industriale. Pomellato, del resto, si trova di fronte a un passaggio generazionale, visto che il fondatorePino Rabolini si avvicina agli ottant’anni, e non ha eredi operativi in azienda. La cessione…

Università italiana in via d'estinzione?

Sto cercando di capire se parlare dell’Università che sta morendo sotto i miei occhi o dell’Università che è portata di mano, se soltanto. Solo perché l’urlo di allarme l’ha lanciato qualcun altro, incisivamente, sceglierò di chiudere questo post con una dichiarazione di amore e di ottimismo. I dati del rapporto Cun, Consiglio Universitario Nazionale, sui finanziamenti all’Università e su come…

Una nuova grana per Beppe Grillo: contestato a Parma

Sì, i sondaggi volano e lo incoronano addirittura primo partito fra gli under 23, 30,4% dell'elettorato secondo Renato Mannheimer oggi sul Corriere della Sera. Ma non sono tutti applausi. Ieri, fra le quattromila mila persone presenti in piazza a Parma per il suo Tsunami tour, Beppe Grillo ha ricevuto anche qualche contestazione. Un centinaio di aderenti al Comitato Famiglie Parma,…

Berlusconi e Vendola coppia di fatto

Un paio di spigolature dal caravanserraglio elettorale italiano, di quelle che danno la misura di quanto sia facile perdere la bussola a colpi di slogan in un paese confuso ed ormai incapace di reazione costruttiva. La prima perla è del leader di Sel, Nichi Vendola, che da qualche tempo riciccia un concetto piuttosto bislacco, ribadito anche oggi: «Si tenta di…

In Norvegia il festival degli strumenti di ghiaccio

Armonie e sonorità uniche che vengono dal freddo. In Norvegia si è tenuto il Festival della musica di Geilo in cui vengono suonati solo strumenti fatti di ghiaccio. Il festival è l'unico al mondo di questo tipo e la data dipende dalla luna piena, che deve essere la prima dell'anno. Il periodo coincide in Norvegia con il periodo dell'aurora boreale…

I dubbi di Lugano sul fisco light di Berlusconi

Le critiche di Monti e del Pd, le ironie acide di Oscar Giannino ("Berlusconi un buffone, non va ascoltato"), le puntualizzazioni e le incognite confessate dal berlusconiano Renato Brunetta e ora pure le perplessità tecniche che arrivano da esperti svizzeri. Ecco quello che dice Paolo Bernasconi, ex procuratore capo di Lugano, docente universitario ed esperto di dinamiche internazionali: "Mi sembra una…

Le capriole di Brunetta per restituire l'Imu

"Il piano è facile a dirsi e non facilissimo a farsi". Non è il commento di Mario Monti né di Pierluigi Bersani all'ultima sortita di Silvio Berlusconi sul fisco. Bensì sono le parole del super consigliere economico di Berlusconi, ovvero Renato Brunetta. L'economista più vicino all'ex premier l'ha sottolineato nella sua intervista di oggi al Corriere della Sera. Le incertezze…

×

Iscriviti alla newsletter