Skip to main content

Hypnos, il pittore informale enfant terrible del mondo dell’arte italiana contemporanea, propone un’iniziativa inedita: dopo il primo quadro con la firma genetica, arriva anche la cartolina con tracce di doppia elica genetica. A essere spedita in questo modo inedito e unico è la riproduzione del più famoso quadro dell’artista, il cui vero nome è Gilberto Di Benedetto, “Michael’s Gate”, opera molto famosa in Rete che, secondo il suo autore, avrebbe anche poteri ipnotici.

“Inserendo nella cartolina un francobollo con il mio Dna – ha spiegato Hypnos – ho voluto dare un mio contributo originale al glorioso movimento della mail art”, disciplina d’avanguardia che usa il sistema postale – e viene in mente Thomas Pynchon – per diffondere opere d’arte. Un contributo che, secondo l’artista provocatore, nasce dall’influsso di Socrate e dell’orfismo e che si traduce poi, nelle sue parole, in “una sorta di esercizio di purificazione necessaria per riscattare la psiche dal suo corpo”.

E ora, dunque, le cartoline di Hypnos, oltre che esteticamente potenti, saranno anche pezzi davvero unici.

Dna d'autore

Hypnos, il pittore informale enfant terrible del mondo dell'arte italiana contemporanea, propone un'iniziativa inedita: dopo il primo quadro con la firma genetica, arriva anche la cartolina con tracce di doppia elica genetica. A essere spedita in questo modo inedito e unico è la riproduzione del più famoso quadro dell'artista, il cui vero nome è Gilberto Di Benedetto, "Michael's Gate", opera molto…

Via dal baratro in Usa…per ora

Il presidente statunitense Barack Obama può ripartire per le vacanze tirando un sospiro di sollievo. Il Fiscal Cliff in Usa è stato infatti scongiurato dopo che anche la Camera dei Rappresentati ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per gli individui che guadagnano oltre 400 mila dollari l'anno…

Ecco come si rivoluziona l'Intelligence Usa

Nella Comunità Intelligence (CI) statunitense si sta sviluppando un importante progetto di condivisione del network informativo, basato sulla tecnologia del “cloud computing”. Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha definito il “cloud computing”, nella sua “Special Publication 800-145” (The NIST Definition of Cloud Computing), come “un’architettura client-server che consente accessi, ubiqui ed on- demand, ad una determinata rete…

L'impatto potenziale degli otto "cigni neri"

Nel suo libro più famoso, pubblicato nel 2007, Nassim Nicholas Taleb, già trader, epistemologo e professore di Risk Engineering presso la New York University, descrive il “cigno nero” come un evento totalmente inaspettato la cui realizzazione produce effetti importanti, positivi o negativi, e di vasta portata. Caratteristica comune ai cigni neri, secondo la definizione di Taleb, è che tali eventi,…

Economia della cultura. Una risorsa da non sprecare

L’Italia si vanta, a ragione, di essere un grande paese manifatturiero. Un inequivocabile dato di fatto. Fondato prima ancora che sulle singole capacità su un unico grande valore. La Cultura. Intesa in senso lato a comprendere la ricerca e il sistema educativo. Ma ovviamente anche l’immenso patrimonio storico-artistico-archeologico. Un patrimonio che sarebbe riduttivo circoscrivere a musei e siti archeologici. E…

Mozart, Verdi e Bartok fra le nevi

Il Capodanno più originale lo hanno fatto coloro che si sono recati, anche solo per pochi giorni, a Erl nel Tirolo. Erl è una cittadina di 1500 abitanti in posizione strategica, 80 km da Monaco e 75 da Salisburgo in quel limbo delle Alpi bavaresi che costeggiando il fiume Inn è territorio austriaco, contornato dalla Repubblica Federale. Da secoli è…

Levi Montalcini, Aggressività? Non esiste il gene

Ci sono tanti modi di ricordare Rita Levi Montalcini, signora minuta, elegantissima, distinta ed atea, sempre disponibile e presente al colloquio, amante della vita e curiosissima delle vicende umane, fortemente interessata alla mente umana e allo sviluppo del pensiero umano. Certamente per la scoperta 'del tutto casuale', dovuta cioé ad un'intuizione non razionale, del Ngf, il fattore di crescita delle…

Che movimento che sta facendo il premier!

La modificazione genetica di Mario Monti da premier tecnico a leader politico è in corso ed ha avuto l’ultimo giorno dell’anno una evoluzione ulteriore e forse, per certi versi, imprevista. Da garante di una grande coalizione finalizzata a mettere in sicurezza i conti pubblici, il premier ha voluto proporsi come garante di un’area che si riconoscesse nel suo lavoro (genericamente)…

Accordo in Usa sul fiscal cliff. I tagli al Pentagono possono attendere

Il Congresso americano ratifica a cavallo della mezzanotte l'intesa sul finanza pubblica evitando il baratro, il fiscal cliff. Eroe del negoziato il vicepresidente Joe Biden che ha trattato fino all'ultimo con il repubblicani McConnell. Aumentano aliquote e capital gain per chi ha redditi oltre 450mila dollari. Pentagono salvo (per ora). L'America si sveglia ed inizia il 2013 con un incubo…

Rita Levi Montalcini

Sul telefonino sono arrivati centinaia di messaggi: è morta a 103 anni Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986. Messaggi di cordoglio e ricordi di una vita grandissima, dedicata alla scienza e al sociale, si sono immediatamente affollati sui media e nella nostra memoria. Rita Levi Montalcini riunisce in sé una serie di valori che inevitabilmente faranno…

×

Iscriviti alla newsletter