Skip to main content

Boeing vola davvero più veloce di Airbus? Il colosso aerospaziale statunitense potrebbe superare la società europea Airbus per la prima volta in un decennio per il numero di consegne effettuate nel 2012. Lo scrive il Financial Times spiegando che gli analisti stimano che le consegne di Boeing alle compagnie aeree e società di leasing supereranno quelle del rivale e che il colosso aeronautico statunitense dovrebbe restare davanti a Airbus almeno fino al 2015.

Le stime delle consegne delle due case nel 2012

Secondo il quotidiano inglese, le consegne di Boeing ai propri clienti dovrebbero raggiungere i 600 velivoli nel 2012, contro la previsione di 580 consegne per Airbus. Nei primi 11 mesi dell’anno appena concluso, Boeing ha consegnato 537 aeromobili, mentre Airbus 516. Se queste previsioni si verificassero, sarebbe il primo sorpasso di Boeing su Airbus dal 2002.

La crisi degli ordini

Le due case aumenteranno in modo significativo la produzione di aerei ad una o due corsie nei prossimi tre anni, così da rispondere alla forte domanda in questo settore, ma Boeing e Eads, la casa madre di Airbus, vogliono incrementare anche i guadagni degli azionisti. Entrambi i gruppi però si chiedono per quanto tempo ancora potranno aumentare i loro tassi di produzione.
Nick Cunningham, analista di Agency Partners, ha previsto che le due società saranno costrette a tagliare la produzione aerospaziale dopo il 2015.
“Gli ordini di aerei – ha osservato – sono andati a picco o stanno per crollare per Airbus e Boeing, e i trend storici ci dicono che il conseguente stop nelle consegne di aerei seguirà tra due o tre anni”.

La concorrenza dei nuovi player

Ma i guai non sono solo dentro casa. Boeing ed Airbus continuano a dominare il mercato aereo dei passeggeri, ma il loro duopolio è fortemente minacciato da player più piccoli tra cui spicca la casa aerospaziale cinese Comac.

In questo scenario, Boeing e Eads stanno cercando di porre le condizioni per distribuire un maggior dividendo agli investitori. La società franco-tedesca ha in programma un buyback in linea con una ristrutturazione della governance.

 

Schiaffo in arrivo per Airbus?

Boeing vola davvero più veloce di Airbus? Il colosso aerospaziale statunitense potrebbe superare la società europea Airbus per la prima volta in un decennio per il numero di consegne effettuate nel 2012. Lo scrive il Financial Times spiegando che gli analisti stimano che le consegne di Boeing alle compagnie aeree e società di leasing supereranno quelle del rivale e che…

La cacciata di Abu Mazen dalla Cisgiordania

Ieri sera il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ha comunicato che il gruppo estremista palestinese Hamas potrebbe cacciare il presidente Abu Mazen dalla Cisgiordania, come già ha fatto nella Striscia di Gaza nel 2007, spiegando così la sua reticenza a negoziare. "Tutti sanno che Hamas può prendere il controllo dell'Autorità Palestinese", ha dichiarato Netanyahu, secondo un comunicato del suo ufficio, a…

Ecco perché Berlusconi mente sui (presunti) complotti

Per Silvio Berlusconi, la fine del suo governo nel novembre 2011 è stata figlia di un complotto, tanto che vorrebbe una commissione parlamentare di inchiesta per chiarirne i contorni. In verità, la caduta del suo governo è riconducibile a circostanze a dir poco solari. A maggio 2011, la revisione al ribasso delle stime di crescita mise definitivamente a nudo, anche…

E Lerner ricomincia dalla “Z”, raccontando l’orgia del potere

Ricomincia dall’ultima lettera dell’alfabeto Gad Lerner per la nuova striscia di approfondimento in onda il venerdì su La7. Dal 25 gennaio l’autore dell’Infedele cambia marcia e si ispira alla pellicola di Costa Gavras, vincitore dell’Oscar nel 1969 con "Z l'orgia del potere", dove raccontava la vigilia del colpo di Stato dei colonnelli in Grecia. «Z come simbolo di un'orgia del…

Rischio sismico sull'Himalaya

Una serie di terremoti di magnitudo superiore a 8 ha colpito in passato la zona centrale dell'Himalaya, che potrebbe dunque essere interessata da un rischio sismico significativo: è quanto risulta da uno studio del Politecnico di Nanyang. Come spiega il sito di Science Daily, si tratta di una scoperta importante perché le analisi hanno mostrato che gli ultimi due terremoti…

La corsa solitaria di Giannino snobbato dai centristi

Al centro solamente il programma. Si corra insieme agli altri o da soli, non conta. E’ questo quello che ribadisce il leader di Fare per Fermare il declino, Oscar Giannino, nel suo post di fine anno. Il movimento fondato da Giannino e da altri intellettuali liberisti ha presentato oggi in conferenza stampa il simbolo che comparirà sulle schede elettorali e…

Il discorso di Putin? Scatena mille voci...

Potrebbe diventare il playback più famoso di Russia quello che ha provocato ancora rumors sulla salute di Vladimir Putin. Ma questa volta a sollevare il polverone non è la camminata zoppicante del leader del Cremlino, ma la voce. Il discorso di Capodanno tenuto da Vladimir Putin - il primo dopo quattro anni di pausa e nel suo terzo mandato -…

Bebè in arrivo per la coppia Kardashian-West

La notizia della gravidanza della star delle cronache rosa Kim Kardashian che attende un bambino dal rapper Kanye West sta scatenando il gossip americano e non solo. Il sito specializzato "Tmz" si concentra sul momento del concepimento del nascituro, individuandolo nella romantica vacanza della coppia dello scorso ottobre a Roma, organizzata per festeggiare il 32esimo compleanno di Kim. In quell'occasione l'attrice…

Camera Usa approva l'accordo sul fiscal cliff, vittoria di Obama

Con il sì della Camera dei rappresentanti, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato definitivamente l'accordo che evita il "fiscal cliff", il baratro fiscale. Dopo il voto favorevole del Senato il passaggio alla Camera dove i repubblicani sono in maggioranza non era scontato. I sì sono stati 257 contro 167 no, tutti repubblicani irriducibili che fino all'ultimo si sono opposti…

×

Iscriviti alla newsletter