Skip to main content

Il Cavaliere ha una strategia: uno slogan per ogni città. A svelarla è oggi il quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro. Il Pdl, infatti, ha distribuito ai dirigenti un manuale per riconquistare gli elettori, rivela in un articolo la giornalista Barbara Romano.

L’operazione prevede anche un “restyling” del partito: ci saranno 20 coordinatori nazionali, 120 coordinatori provinciali, mille candidati alle elezioni e 2mila quadri a livello provinciale.

“Ma il “cuore” dell’operazione è quello relativo agli slogan”, scrive Libero. Ecco le parole d’ordine. A Torino si punta su “educazione, scuola” (come dire che il ministro torinese Profumo ha fatto ben poco?); a Milano si dirà “impresa, semplificazione, fisco” (caro Albertini, noi del Pdl sì che ce ne intendiamo di queste materie, e non solo tu montiano…?). A Verona la parola chiave è “sicurezza” (proprio la stessa del sindaco leghista Flavio Tosi) mentre a Bologna è “casa”.

Poi Firenze, con “politica ed i suoi costi” che fa molto renziano, e quindi Roma, “donna sempre più protagonista” per scavalcare magari anche la comunicazione di Giulia Bongiorno, candidato governatore nel Lazio per il fronte centrista.

E quindi al Sud, con Napoli e “Nord e Sud per un’Italia unita”, Bari con “Famiglia” (una sfida sottile e indiretta al governatore Nichi Vendola?), Palermo con “Merito e responsabilità” e, infine, Catania: “Agricoltura”. Ma l’attuale ministro dell’Agricoltura, Mario Catania, non è candidato in Sicilia…

Gli slogan di Berlusconi per sedurre Torino, Milano, Roma e Bari

Il Cavaliere ha una strategia: uno slogan per ogni città. A svelarla è oggi il quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro. Il Pdl, infatti, ha distribuito ai dirigenti un manuale per riconquistare gli elettori, rivela in un articolo la giornalista Barbara Romano. L'operazione prevede anche un "restyling" del partito: ci saranno 20 coordinatori nazionali, 120 coordinatori provinciali, mille candidati alle…

Giochi e Scommesse, motore di rilancio dello sport in crisi?

Le risorse per il mondo dello sport (di base e professionistico) si stanno riducendo drasticamente. E' un dato di fatto e anche l'intervento di Giovanni Malagò (candidato alla presidenza del CONI) il prossimo 19 febbraio è in questa direzione: lo sport deve intercettare autonomamente nuove forme di finanziamento. Uno dei comparti che sembra non soffrire crisi è quello dei Giochi…

Finalmente l'Inghilterra chiarirà la sua posizione sull'Europa

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, l'editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sulla edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Magnaschi La Gran Bretagna guarda da sempre, con diffidenza, all'Europa continentale dalla quale, del resto, sono venuti tutti coloro che l'hanno dominata, dagli antichi romani ai francesi. Da quando è stata scoperta l'America, la Gran Bretagna ha visto, nella zona…

Bersani svela il buco di Grilli nei conti pubblici

Non si sa se è stata una sortita estemporanea oppure è stata una dichiarazione mirata a sviare le attenzioni mediatiche dal caso Mps che investe la sinistra e il Pd, come stanno tambureggiando da ieri i quotidiani vicini al centrodestra. Sta di fatto che il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, ha voluto approfondire un tema che nei giorni scorsi aveva…

Quegli ignari vigili sul Monte intossicato

Gli ex vertici di Mps hanno nascosto i documenti alla Banca d'Italia. E' questo l'aspetto più inquietante emerso all'indomani delle dimissioni di Giuseppe Mussari dal vertice dell'Abi, responsabile insieme all'ex dg Antonio Vigni, tra il 2008 e il 2009, delle operazioni di finanza strutturata realizzate dal Montepaschi. Contratti "tossici" che adesso costringeranno l'istituto a sottoscrivere ben 3,9 miliardi di Monti…

Al Cairo la "primavera araba" diventa la "primavera dei graffiti"

A volte possono bastera tre frasi per descrivere la Storia. Meglio se dipinte sui muri. Come accade oggi in Egitto, al Cairo, che il 25 gennaio ricorda il secondo anniversario della rivolta che fece cadere Hosni Mubarak e dove i murales sono diventati rifugio dell'arte alternativa e di una forma aggressiva di contro-comunicazione. Il trascolorare di illusioni, speranze e frustrazione…

Mussari e Tanzi pari sono, carnefici e “muppets” della grande finanza

La storia finanziaria si ripete con una circolarità molto stretta. C’è l’imprenditore, o il grande manager di una banca quotata in Borsa, che ha ansia di dimostrare al mondo di poter creare una multinazionale dal niente, o di costruire il terzo player bancario italiano fuori dai circuiti milanesi. Ci sono le acquisizioni a qualsiasi costo o l’espansione senza confine del…

La Difesa decolla per difendere gli F35 dai missili di Bersani

Il caccia F35 è "indispensabile" per la Difesa italiana. "Non esistono alternative adeguate" ed esso rappresenterà "la spina dorsale della forza aerea nazionale dei prossimi 40 anni". Quanto ai problemi tecnici segnalati recentemente, come la vulnerabilità ai temporali, "sono normali in questa fase di sviluppo e verranno via via corretti". Finito nel mirino della campagna elettorale per i suoi alti costi…

L'Italia efficiente risparmia più energia

L'Italia è sempre più efficiente e risparmiatrice sotto il profilo energetico. Per l'esattezza nel 2011 lo è stata del 17,1% in più rispetto al 2010, e con l'applicazione delle misure previste dal Piano d'azione per l'efficienza energetica (Paee) ha raggiunto un risparmio complessivo di 57.595 GWh (Gigawattora) all'anno. Mentre il miglioramento dell'efficienza energetica è stato di oltre 1 punto percentuale…

Su Mussari un Circo Barnum di politici e giornalisti

Che spettacolo penoso il giorno dopo le dimissioni dalla presidenza dell’Abi di Giuseppe Mussari per le vicende legate al suo passato in Mps. I leghisti, oculati gestori di Credieuronord, che fanno la morale al Pd sulla gestione di Mps. I pidiellini chiedono conto a Monti dei Monti-bond per il Monte immemori dei Tremonti-bond allestiti ad hoc sempre per la stessa…

×

Iscriviti alla newsletter