Una pensione a tre stelle nei pressi dell'Accademia, a Venezia. Una breve vacanza all'insegna della sobrietà quella di Mario Monti che scherza con i giornalisti: "'low cost' ma 'high quality'". In compagnia della moglie Elsa, dei figli e dei nipotini, il presidente del Consiglio dimissionario è stato a pranzo all'Hostaria Da Franz a Castello. Ai cronisti che chiedevano un commento sulle…
Archivi
Berlusconi vittimista: "Una congiura contro il mio governo"
Berlusconi "sale" sul treno Roma-Milano con la sua fidanzata Francesca Pascale e quando scende alla stazione centrale torna ad attaccare Mario Monti che in mattinata aveva definito "ruota di scorta del Pd". Ora arriva addirittura a immaginare una congiura internazionale che ha causato la caduta del suo governo: "In quel momento c'è stata una vera e propria congiura, diciamolo chiaro. Noi…
Adieu alla tassa francese sui ricchi?
Stop and go. Oggi Il governo francese intende andare avanti con la tassa al 75% sull'aliquota dei redditi superiore al milione di euro voluta dal presidente François Hollande, anche dopo la sentenza con cui oggi il Consiglio Costituzionale ha invalidato la controversa misura. "Il governo proporrà un nuovo sistema conforme ai principi fissati dalla decisione del Consiglio costituzionale. Sarà presentato nell'ambito…
Selezione dei candidati: è il momento della discontinuità
In vista delle prossime politiche stanno moltiplicandosi le liste elettorali, ma a fare la differenza tra una e l’altra saranno prima di tutto i candidati. Non perché non contino le idee, ma perché troppo spesso è mancato chi avesse il coraggio di difenderle e realizzarle. Soprattutto a urne chiuse. A quanti ambiscono ad assurgere a novità dell’offerta elettorale 2013 conviene,…
Ingroia se la prende con Grasso
Non deve essergli andata giù tutta l’attenzione mediatica riservata al suo ex collega Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia, che come lui ha scelto la politica ma a fianco del Partito Democratico. Così, dopo la conferenza stampa di ieri nella sede del Pd, Antonio Ingroia tenta di rubargli la scena attaccandolo: “Nel maggio 2012 Grasso voleva dare un premio al governo…
Grasso & Co., i dubbi di Vietti sui magistrati in politica
"Quando l'arbitro scende in campo si pone un problema non solo per la sua imparzialità nel passato ma anche per quella di tutti coloro che esercitano la medesima funzione": con questa metafora sportiva il vicepresidente del Csm Michele Vietti ha rilanciato le sue perplessità sulle candidature di magistrati alle elezioni. Intervistato dalla Stampa, Vietti ha osservato che "il problema non…
Il week-end delle primarie del Pd e di Sel
Dopo aver scelto Pierluigi Bersani come candidato premier, il popolo del centro-sinistra torna a votare. Questa volta per i parlamentari. Così, se c’è chi si affida alla “due diligence” di Enrico 007 Bondi come Mario Monti per la selezione delle liste, il Partito Democratico punta ancora una volta sulle primarie. Dopo le parlamentarie grilline sul web, ora tocca a quelle…
L'enigma dell'economia giapponese
"La gente spera nel cambiamento, ma la realtà è che abbiamo già visto questa situazione". Con questa riflessione sconsolata Atsutomo Ohto, pezzo grosso del gruppo Capital Markets Mizuho Securities a Tokyo, conclude un colloquio con il Financial Times sul ritorno alla premiership di Abe. "In particolare - sottolinea Ohto - abbiamo già visto Mr Abe, prima". E' tutto qui, nel…
Sport italiano: "Gerontocrazia" al potere...
E' sufficiente gettare uno sguardo sulle carte di identità dei presidenti confermati o in via di conferma delle principali "governance" del calcio italiano (parliamo di Lega Nazionali Dilettanti (Carlo Tavecchio, 70 anni); Mario Macalli (LegaPro, 76 anni - nella foto) e FIGC (Giancarlo Abete uscente, ma con probabile riconferma a 63 anni), per capire che nel nostro Paese siamo di…