Skip to main content

Il figlio di Benazir Bhutto, Bilawal, si è lanciato oggi ufficialmente in politica davanti a centinaia di migliaia di fan riuniti per il quinto anniversario della morte della madre, strenua oppositrice come lui del fondamentalismo che mina il Pakistan.

Centinaia di migliaia di persone si sono riunite nel villaggio di Garhi Khuda Bux, luogo del mausoleo della Bhutto, per rendere omaggio all’ultima di una schiatta di “martiri” di questa ricca famiglia di proprietari terrieri che ha dato al Pakistan il suo primo leader democraticamente eletto, Zulfikar Ali Bhutto, padre di Benazir.

Benazir Bhutto, due volte Primo ministro (dal 1988 al 1990, dal 1993 al 1996), fu assassinata il 27 dicembre 2007 al termine di un comizio a Rawalpindi, città vicina alla capitale Islamabad, poco dopo il suo ritorno dall’esilio e alla vigilia delle elezioni.

“Bhutto è una emozione, un amore. Benazir è viva nei nostri cuori e lo resterà per sempre. Ma perché il sangue di coloro che amano la democrazia viene versato?”, ha esclamato all’indirizzo della folla Bilawal Bhutto-Zardari, accusando la magistratura di non aver processato gli assassini della madre.

“Quando non c’è giustizia, le forze come i talebani impongono la loro legge”, ha deplorato “Bilawal” in un discorso in urdu, lingua nazionale del Pakistan, riprendendo il celebre slogan del nonno Zulfikar, fondatore del Partito del popolo del Pakistan (Ppp): “Roti! Kapra! Makan! (Del pane, dei vestiti e un tetto).
Cinque anni dopo la morte di Benazir, il Ppp era impaziente di presentare una terza generazione di Bhutto, soprattutto in vista delle elezioni previste in primavera. “Bilawal Bhutto-Zardari entra in scena oggi. In qualità di membro della famiglia Bhutto sarà lui a condurre la carovana (il partito)”, ha dichiarato il Primo ministro, Raja Pervez Ashraf. “Bilawal ha acquisito sufficiente saggezza e sagacia per assumere le redini del partito”, ha aggiunto.

Bilawal Zardari-Bhutto, che è anche figlio dell’attuale presidente Asif Ali Zardari, è da cinque anni il capo del Ppp che guida la coalizione al governo , ma il titolo era onorifico. Bilawal, 24 anni, laureato a Oxford, non può in teoria presentarsi per un seggio di deputato se le elezioni si terranno in primavera poiché l’età minima oer un candidato è di 25 anni in Pakistan.
Potrebbe tuttavia riunire la base tradizionale della formazione, tentare di incarnare un “cambiamento dall’interno” per consolidare la democrazia in questo Paese musulmano che ha assistito a tre golpe militari dalla sua creazione nel 1947.
“Ci sono solo due forze in Pakistan, l’una che è sul sentiero della verità e l’altra, piena i menzogne che semina la dittatura”, ha dichiarato infine il figlio di Benazir Bhutto che ha avuto anche due figlie, Bakhtawar e Aseefa.

Pure il figlio della Bhutto sale in politica

Il figlio di Benazir Bhutto, Bilawal, si è lanciato oggi ufficialmente in politica davanti a centinaia di migliaia di fan riuniti per il quinto anniversario della morte della madre, strenua oppositrice come lui del fondamentalismo che mina il Pakistan. Centinaia di migliaia di persone si sono riunite nel villaggio di Garhi Khuda Bux, luogo del mausoleo della Bhutto, per rendere…

Grillo si trasforma in paternalista

C’è un Beppe Grillo buono per ogni regione, ogni latitudine, ceto sociale e (forse) anche età. Il Grillino, da bravo comico, è versatile, poliedrico e pure un po’ pragmatico. Agli imprenditori promette basta con Equitalia. Vasto programma, ovviamente. Ai delusi della Seconda Repubblica, ammannisce tiritere anti casta. Agli anti industrialisti in servizio permamente effettivo, ricorda slogan veteroambientalisti. E ovviamente, come…

L'esodo verso Est e Asia dei pensionati tedeschi

Un numero crescente di persone anziane e bisognose di assistenza vengono mandate all'estero dalla Germania. Pensionati, lungodegenti o persone che necessitano di lungi periodi di riabilitazione non possono più affrontare in patria le spese per la loro assistenza e quindi si rivolgono soprattutto ai paesi limitrofi dell'est Europa, ma anche in Asia. Una tendenza che, secondo le organizzazioni della previdenza…

Mubarak torna in ospedale

Lo stato di salute dell'ex presidente egiziano Hosni Mubarak si sta deteriorando. L’ordine di trasferimento in ospedale è stato dato dal procuratore dello Stato egiziano. Mubarak sta scontando una sentenza all'ergastolo per la morte dei manifestanti durante i moti della Primavera araba egiziana. Una volta guarito, l'ex presidente dovrà tornare al carcere di Tora, nei sobborghi del Cairo. Ma la…

L'Agenda Monti è poco anti Merkel

L’Italia è entrata già nel secondo anno di recessione, non c’è bisogno di fare qualcosa per rimettere in moto anche la domanda, cioè i consumi e gli investimenti? Evidentemente sì. Come e con quali risorse? L’agenda Monti rinvia al momento in cui sarà possibile ridurre il carico fiscale su lavoro e impresa. Eppure, il taglio al cuneo fiscale non ha…

Parla Don Corsi: non lascio, mi serve solo riposo

Lerici - "Sono tranquillo e sereno, ho deciso di prendermi qualche giorno di riposo ma non ho intenzione di lasciare l'abito talare". Lo ha affermato il parroco di Lerici, don Piero Corsi, in un'intervista rilasciata a Tele Liguria Sud. Durante l'intervista, don Corsi ha negato di aver inviato alle agenzie di stampa la lettera in cui comunicava la decisione di…

Bloomberg svela gli affari dei principini rossi

Lo scandalo che ha travolto l'ex alto dirigente comunista  Bo Xilai e la nomina di Xi Jinping al vertice del potere in Cina hanno fatto in modo che il termine principini, diventasse di uso comune per parlare della politica cinese. Adesso, replicando l'inchiesta che lo scorso giugno svelò le fortune della famiglia Xi, Bloomberg piazza un altro pezzo di grande…

La Turchia rafforza l'arsenale e si rivolge agli Usa

Di Nova

La Turchia ha sottoscritto un accordo per l'acquisto di 117 missili Aim-9x "Sidewinder" da installare sui suoi caccia F-16 dagli Stati Uniti, per un valore totale di 140 milioni di dollari. La vendita del sistema di arma a corto raggio e a ricerca di calore prodotto dalla statunitense Raytheon, scrive il quotidiano turco "Aksam", in attesa di approvazione da parte…

Gli effetti (disastrosi) dell'austerity sul 2013 secondo Cucchiani

Pubblichiamo uno stralcio dello Scenario 2013 sull'Eurozona e l'Italia contenuto nel rapporto finale 2012 curato dal servizio studi di Intesa Sanpaolo capitanata da Enrico Cucchiani Il 2013 sarà ancora un anno difficile per la zona euro, nonostante la svolta nella strategia di gestione della crisi avutasi con l’annuncio del Piano di azione congiunto BCE/ESM, l’introduzione di regole uniformi per il consolidamento delle…

South Stream e lo stato dell'arte dei gasdotti dall'Est

Da Est arriva una buona parte del gas che riscalda il nostro Natale. E questa dipendenza sarà sempre più importante. Proprio nelle ultime settimane, sono iniziati i lavori per la costruzione del South Stream, uno dei progetti centrali nella competizione per portare l'approvvigionamento di gas in Europa. E' di oggi la notizia che le banche, capeggiate da Credit Suisse, hanno…

×

Iscriviti alla newsletter