Skip to main content

Il segretario del Pd da quando ha vinto le primarie sembra non perdere un colpo e azzecca tutte le mosse, compresa quella immortalata oggi da Umberto Pizzi: la candidatura del magistrato anti mafia, Pietro Grasso, nel Pd: una photogallery da gustare.

Pier Luigi Bersani ha ricompattato il partito, consolidando l’asse con la sinistra vendoliana e potendo dimostrare che nel partito può convivere una consistente componente liberal e riformatrice come quella di Matteo Renzi, seppure con qualche smottamento come dimostra il caso di Pietro Ichino.

Certo, la vittoria che il Pd già pregustava come certa per febbraio ha avuto un parziale stop con salita in politica di Mario Monti. Ma le difficoltà non solo organizzative del listone centrista, e la potenziale crescita elettorale di Berlusconi, può bipolarizzare il quadro politico a uso e consumo del Pd.

Inoltre lo stesso Monti ha fatto intendere che nel caso di riuscita elettorale il rassemblement centrista dovrà comunque dialogare e formare un governo con il Pd in caso di stallo post elettorale.

Un riconoscimento ulteriore alla centralità di Bersani. Il segretario del Pd sta gongolando anche per la fine della spinta progressiva del grillismo. Il Movimento 5 Stelle è reduce da Parlamentarie tutt’altro che sfolgoranti, sta affrontando difficoltà nella raccolta delle firme per le liste e si dedica a dietrologismi complottistici che celano solo timori di tenuta elettorale e problemi organizzativi.

E con l’ultima mossa di Pietro Grasso, Bersani cerca di prosciugare del tutto l’area dei giustizialisti in perenne fermento. E’ pressocché svanito il movimento fondato da Antonio Di Pietro. Però un altro magistrato, Antonio Ingroia, medita di dedicarsi anima e corpo alla politica.

Così con la decisione del procuratore nazionale anti mafia Pietro Grasso di candidarsi nelle liste del Pd, Bersani di fatto ha lanciato una sfida definitiva ai giustizialisti che gravitano nel centrosinistra, ma che hanno avuto come bersaglio polemico anche il Pd, com’è avvenuto anche di recente con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.

Con un magistrato anti mafia come Grasso in cima alle liste del Pd da un lato Bersani cerca si spegnere ogni polemica sulla freddezza del Pd sui temi cari ad alcuni integralisti dell’anti mafia, dall’altro tenta così di prosciugare il consenso di nuovi e vecchi movimenti e leader che facevano sventolare la bandiera giustizialista.

 

Il colpo grosso e Grasso di Bersani

Il segretario del Pd da quando ha vinto le primarie sembra non perdere un colpo e azzecca tutte le mosse, compresa quella immortalata oggi da Umberto Pizzi: la candidatura del magistrato anti mafia, Pietro Grasso, nel Pd: una photogallery da gustare. Pier Luigi Bersani ha ricompattato il partito, consolidando l’asse con la sinistra vendoliana e potendo dimostrare che nel partito…

Balduzzi svela il bluff della sigaretta elettronica

Non ci sono evidenze scientifiche che confermino l'efficacia della sigaretta elettronica nel combattere la dipendenza dal fumo, su quali siano i potenziali rischi per la salute di prodotti che contengono comunque quantitativi, seppur bassi, di nicotina. Ma è necessaria un'allerta prudenziale in particolare nei confronti dei giovani. E' la sintesi del parere che l'Istituto Superiore di Sanita' (Iss) ha inviato…

Iraq, 10 anni dopo il grande freddo fra America ed Europa

Una premessa "politico-ideologica": sulla guerra globale al terrorismo si sono intrecciate varie ipotesi interpretative, ma nessuna finora è sembrata soddisfare il requisito fondamentale della chiarezza e coerenza rispetto alle basi geopolitiche. Il cospirazionismo vede nel terrorismo fondamentalista islamico l'espressione di interessi di alcune potenze, ed è dunque eccessivamente schiacciato sulla mappa geopolitica; il pacifismo (un pò appannato ultimamente) la conseguenza di squilibri economici; la geopolitica culturale ha…

La sfida e le incognite di Monti tra liste e listona

Chi avrebbe infatti messo in forse, due mesi o anche solo un mese fa, la vittoria di Pier Luigi Bersani e della coalizione di centrosinistra? Pochi, quasi nessuno. Allo stesso modo, pochissimi avrebbero scommesso sull’uscita di scena definitiva di Silvio Berlusconi. Non è tutto: solamente uno sparuto gruppetto di persone sobrie ed austere avrebbe giurato sull’impegno diretto di Mario Monti…

Tutti i follower del politically correct Monti

Caro prof., faccia questo gesto di umiltà, scelga di seguire qualcuno su Twitter. Formiche.net si era permessa ieri di dare questo suggerimento al neo cinguettante Mario Monti. Nel suo nuovo account su Twitter, @SenatoreMonti, non compariva infatti nessun “follower”. Fino a ieri sera. Il Professore bocconiano sembra aver ascoltato il consiglio, decidendo di seguire 18 account sul social network. Già,…

Ecco chi è la Giovane dell'anno secondo Times

Malala Yousafzai, la attivista pachistana quindicenne che si batte per l'istruzione delle bambine, divenuta famosa in tutto il mondo dopo essere sopravvissuta a un agguato sferrato dai talebani, è stata eletta dal britannico Times la "personalità giovane dell'anno". Ferita gravemente da due colpi di arma da fuoco il 9 ottobre scorso mentre usciva da scuola a Mingora, principale città della…

Bersani e Berlusconi sono due facce della stessa (vecchia) Repubblica

Le ultime settimane della politica Italiana, dall’esito delle primarie per la leadership del Partito democratico alla salita in politica del Professor Monti stanno portando progressivamente alla luce l’evidente interdipendenza dei destini politici del Pdl di Berlusconi e del Pd bersaniano. Entrambe le parti affondano infatti le proprie radici nei residui della Prima Repubblica e traggono legittimazione in una politica fatta…

Il Pentagono non rinnova il contratto con l'italiana Alenia

Il Pentagono ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza a marzo con Alenia Aermacchi, del gruppo Finmeccanica, per la manutenzione e l'assistenza di 20 aerei da trasporto in dotazione all'aviazione afgana. Stando a quanto riportato oggi dal Wall Street Journal, la decisione del Dipartimento della Difesa sarebbe conseguente alla mancata consegna da parte di Alenia di un numero sufficiente di velivoli in…

La metamorfosi del Fondo di Lagarde

Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell’Ispi Il caso giudiziario che sta interessando l’ex direttore generale del Fmi, Dominique Strauss Kahn, non deve gettare una cattiva luce su un’istituzione chiave della governance economica globale. Anche se l’operato del Fmi non è stato scevro da errori, l’istituzione rappresenta un presidio indispensabile per la stabilità del sistema. Nel corso della sua storia, che inizia come…

Gaffe su Facebook di Randi Zuckerberg

Anche la sorella del fondatore di Facebook, Randi Zuckerberg, inciampa nelle impostazioni di privacy del social network. Randi ha infatti involontariamente pubblicato una foto natalizia, che ritrae la famiglia alle prese con la nuova applicazione 'poke', lanciata proprio su Facebook. Secondo il sito Buzzfeed, lo scatto è finito su Twitter quando è stato visto e condiviso da un`amica della sorella…

×

Iscriviti alla newsletter