Skip to main content

Lerici – “Sono tranquillo e sereno, ho deciso di prendermi qualche giorno di riposo ma non ho intenzione di lasciare l’abito talare”. Lo ha affermato il parroco di Lerici, don Piero Corsi, in un’intervista rilasciata a Tele Liguria Sud. Durante l’intervista, don Corsi ha negato di aver inviato alle agenzie di stampa la lettera in cui comunicava la decisione di lasciare l’abito talare.

Parla Don Corsi: non lascio, mi serve solo riposo

Lerici - "Sono tranquillo e sereno, ho deciso di prendermi qualche giorno di riposo ma non ho intenzione di lasciare l'abito talare". Lo ha affermato il parroco di Lerici, don Piero Corsi, in un'intervista rilasciata a Tele Liguria Sud. Durante l'intervista, don Corsi ha negato di aver inviato alle agenzie di stampa la lettera in cui comunicava la decisione di…

Bloomberg svela gli affari dei principini rossi

Lo scandalo che ha travolto l'ex alto dirigente comunista  Bo Xilai e la nomina di Xi Jinping al vertice del potere in Cina hanno fatto in modo che il termine principini, diventasse di uso comune per parlare della politica cinese. Adesso, replicando l'inchiesta che lo scorso giugno svelò le fortune della famiglia Xi, Bloomberg piazza un altro pezzo di grande…

La Turchia rafforza l'arsenale e si rivolge agli Usa

Di Nova

La Turchia ha sottoscritto un accordo per l'acquisto di 117 missili Aim-9x "Sidewinder" da installare sui suoi caccia F-16 dagli Stati Uniti, per un valore totale di 140 milioni di dollari. La vendita del sistema di arma a corto raggio e a ricerca di calore prodotto dalla statunitense Raytheon, scrive il quotidiano turco "Aksam", in attesa di approvazione da parte…

Gli effetti (disastrosi) dell'austerity sul 2013 secondo Cucchiani

Pubblichiamo uno stralcio dello Scenario 2013 sull'Eurozona e l'Italia contenuto nel rapporto finale 2012 curato dal servizio studi di Intesa Sanpaolo capitanata da Enrico Cucchiani Il 2013 sarà ancora un anno difficile per la zona euro, nonostante la svolta nella strategia di gestione della crisi avutasi con l’annuncio del Piano di azione congiunto BCE/ESM, l’introduzione di regole uniformi per il consolidamento delle…

South Stream e lo stato dell'arte dei gasdotti dall'Est

Da Est arriva una buona parte del gas che riscalda il nostro Natale. E questa dipendenza sarà sempre più importante. Proprio nelle ultime settimane, sono iniziati i lavori per la costruzione del South Stream, uno dei progetti centrali nella competizione per portare l'approvvigionamento di gas in Europa. E' di oggi la notizia che le banche, capeggiate da Credit Suisse, hanno…

Il Papa politico spiegato da padre Lombardi

Il Papa politico spiegato da Padre Lombardi. "Per quanto concerne l'Italia, la Chiesa rispetta completamente l'autonomia del Parlamento e del governo italiano. I laici cristiani danno il loro contributo politico e civile in base alle loro responsabilità. La Chiesa fornisce le indicazioni morali e dottrinali per permettere ai propri fedeli di vivere queste responsabilità in maniera corretta". Lo afferma in…

C'è un giudice nel Pd: Grasso preferisce Bersani (altro che Ingroia)

La notizia è di quelle bomba. Antonio Ingroia, se scioglierà positivamente la riserva, non sarà l'unico magistrato antimafia candidato alle elezioni del 2013. È pronto a scendere in campo il numero dei giudici simbolo alla lotta contro la mafia. Il Procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha infatti intenzione di candidarsi alle prossime elezioni e ha presentato al Csm la richiesta di…

Buon anno, precari!

Il Governo e il Parlamento hanno deciso di fare un regalo di Natale (o di fine legislatura) ai giovani che si trovano in una situazione di precariato: la legge di stabilità dispone che fino al 40% dei nuovi assunti nella pubblica amministrazione nei prossimi anni potranno essere riservati a precari. Il CNR ha fatto ancora di più: ha deciso di…

Addio a Gerry Anderson, pioniere della fantascienza

È morto all'età di 83 anni Gerry Anderson, uno dei pionieri della fantascienza britannica. Anderson, insieme alla fortunata serie di “Dr Who”, iniziò dalle “supermarionation” con le quali produsse celebri serie come “Thunderbirds”. Anderson  accumulò un eccezionale know how sugli effetti speciali e i modellini che trapiantò successivamente nelle serie con attori veri. La prima fu “Ufo”, girata nel 1969…

Il crack affligge il Brasile

Un'epidemia di crack sta affliggendo il Brasile: dalle grandi metropoli di San Paolo e Rio de Janeiro alle cittadine della foresta amazzonica, il Paese sembra essersi trasformato nella New York e nella Washington degli anni '80 quando frotte di persone si aggiravano per le strade inalando il fumo dopo aver surriscaldato i famosi cristalli di crack nelle apposite pipette. Una…

×

Iscriviti alla newsletter