Skip to main content

La potente lobby americana delle armi, National Rifle Association (Nra), ha ribadito la sua contrarietà a qualsiasi misura restrittiva sul possesso di armi, respingendo il progetto presentato dalla senatrice democratica Diane Feinstein contro la vendita delle armi d’assalto.

“Credo sia una legge ipocrita e per questo motivo non credo che sarà adottata”, ha detto l’amministratore delegato Wayne LaPierre, intervistato dall’Nbc, ricordando che quando 12 studenti e un’insegnante vennero uccisi alla scuola Columbine, nel 1999, la legge che vietava le armi d’assalto era in vigore. Il divieto introdotto nel 1994 e scaduto nel 2004 riguarda la fabbricazione e la vendita di 19 modelli di armi.

LaPierre ha ribadito la sua posizione favorevole al ricorso di guardie armate nelle scuole, per scongiurare che si ripeta quanto accaduto il 14 dicebre scorso a Newtown, in Connecticut, quando un ventenne è entrato in un istituto scolastico armato e ha ucciso 20 bambini e sei adulti.

Obama nel mirino della lobby delle armi

La potente lobby americana delle armi, National Rifle Association (Nra), ha ribadito la sua contrarietà a qualsiasi misura restrittiva sul possesso di armi, respingendo il progetto presentato dalla senatrice democratica Diane Feinstein contro la vendita delle armi d'assalto. "Credo sia una legge ipocrita e per questo motivo non credo che sarà adottata", ha detto l'amministratore delegato Wayne LaPierre, intervistato dall'Nbc,…

Le carriere dei Ceo sono corroborate dalla crisi

La luce in fondo al tunnel della crisi economica ancora non si vede. E questo è un fattore che nel breve periodo influenza le possibilità di trovare un impiego dei giovani che si affacciano sul mercato del lavoro e il tipo di impiego che essi troveranno. Ma c’è un altro impatto delle recessioni che è meno conosciuto: quello sul percorso…

Berlusconi e Bersani hanno già fallito

Alcuni pochi e semplici numeri possono però costituire il miglior antidoto alle venefiche pozioni che navigati incantatori di serpenti cercano per l'ennesima volta di propinare a tutti noi. Tra il 2000 e il 2006, la spesa pubblica al netto degli interessi passivi (ossia senza considerare il costo del debito, in quanto costo delle "non scelte" pregresse) è passata da 475 a 662 miliardi…

La nuova corsa all'oro

Secondo il World Gold Council, la domanda globale di oro nel terzo trimestre del 2012 è stata di 1.084,6 tonnellate, ancora superiore alla media trimestrale degli ultimi cinque anni (984,7 tonnellate). Il mercato dell’oro, in questo periodo, è trainato dal trend ascendente dell’India, salita del 9% rispetto al terzo trimestre del 2011 grazie ad un incremento nella domanda di gioielleria…

Ecco lo show del bizzoso Berlusconi a Domenica In

Lite in tv tra Silvio Berlusconi e Massimo Giletti nella rubrica 'L'Arena di "Domenica In". Nel rispondere alla prima domanda sulle affermazioni odierne di Mario Monti, l'ex premier è partito dalla nascita del governo Monti. Interrotto dalle domande di Giletti, Berlusconi è scattato in piedi: "Se lei mi interrompe, me ne vado. Sono il leader di quella che voi dite sia…

Cause ed effetti delle tensioni in India

L'India tra violenza contro le donne e la crescita del nazionalismo politico è preda per il secondo giorno consecutivo di scontri di piazza. Le proteste nei confronti dello stupro di gruppo contro una ventitreenne ha causato ieri 100 feriti e almeno un morto. Dell'escalation dei disordini scrivono Financial Times e Neue Zurcher Zeitung. Il giornale londinese rifa, insieme alla BBC, la storia della ragazza brutalmente violentata…

In Cina il treno-proiettile sull'alta velocità più lunga al mondo

Viaggia a più 300 chilometri all'ora su oltre 2.300 chilometri di binari. E' in Cina la linea ad alta velocità più lunga al mondo. Permette di andare da Guangzhou (la vecchia Canton), nel cuore del sud del Paese fino a Pechino in 8 ore. "Non solo è la linea ad alta velocità più lunga al mondo ma anche quella tecnologicamente…

Ci salveranno Francoforte e l'inflazione

Poiché siamo disabituati agli scenari positivi, i prossimi due anni ci sembreranno ancora più belli di quello che saranno in realtà. Questa fase di temporanea remissione della crisi e di apparente guarigione sarà dovuta all’intensificazione delle politiche monetarie espansive e al fatto che l’inflazione non costituirà un problema. L’inflazione non viene dal cielo, ma ha storicamente due strade d’ingresso. La…

Grazie Mario (Draghi)

Che lo spread sia un imbroglio è un grido di battaglia politico. Che sia un enigma è un dato di fatto. La dif­ferenza tra i titoli decen­nali ital­iani e tedeschi è sotto i 300 punti base, e nei giorni scorsi ha sfio­rato i 287, la quota obi­et­tivo indi­cata da Mario Monti per pas­sare il tes­ti­mone e dichiarare vit­to­ria. Come mai?…

Il bluff fiscale di Berlusconi

“Abrogheremo l’Imu sulla prima casa nel primo consiglio dei ministri”. Lo ha detto Silvio Berlusconi in un’intervista alla tv Class Cnbc.
 La copertura che, ha spiegato l’ex premier, ammonta a 3,8 miliardi “sarà trovata agendo su piccolo aumento delle imposte su lotto e sui nuovi giochi, sulla produzione di birra e alcol etilico, sugli aiuti che si danno in ordine…

×

Iscriviti alla newsletter