Pubblichiamo un articolo uscito oggi sul Corriere della sera. Un nuovo nemico ha invaso l’Iran. È un virus informatico in azione da alcune settimane, che ha infettato i computer del Paese. A darne l’allarme è stato il Maher, il centro di informazione di Teheran chiamato a rispondere agli assalti cibernetici. Si tratterebbe di un “baco” semplice, non sofisticato come quelli,…
Archivi
Mistero Facebook per l'ayatollah Khamenei
Una pagina Facebook a nome della Guida Suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei, ha attirato più di 16.600 internauti dalla sua creazione la settimana scorsa. Ma la stampa iraniana ignora ancora se si tratti effettivamente di un profilo ufficiale, anche se questa sembra essere l'opinione prevalente. Ali Khamenei è di fatto la massima autorità dello Stato, dato che ha l'ultima parola…
La Cia snobba il climate change
A pochi giorni dalla conferenza dell’Onu a Doha sulla lotta contro il cambiamento climatico, la Cia ha annunciato la chiusura dell’unità dedicata allo studio dell’impatto del climate change nella sicurezza nazionale statunitense, spostando le attività di ricerca ad un altro dipartimento. Il portavoce della Cia, Todd Ebitz, ha spiegato che la misura fa “parte di una sistemazione di risorse analitiche,…
La passione di Tronchetti per Mosca non russa
Paese che vai Pirelli che trovi. La società italiana guidata da Marco Tronchetti Provera e Rosneft, una delle maggiori compagnie petrolifere al mondo, a capo di una catena di 1700 distributori in Russia, hanno siglato un accordo che prevede la vendita di pneumatici della P lunga nelle stazioni di servizio Rosneft e lo sviluppo di piani commerciali e di marketing…
Draghi giudicato dalla Bce
La fiducia nella Bce crolla – come crolla quella nelle altre istituzioni europee – e questa si interroga giustamente sul perché. Il lavoro scientifico di 3 ricercatori della BCE (uno dei quali italiano) identifica 3 motivi: la crisi economica, la diffidenza verso le banche in generale e verso l’Europa. Non necessariamente verso l’euro, che resta ancora con quasi due terzi del…
Ecco la nuova campagna di Berlusconi: addio Monti
Come raggiungere quel 40% di elettori, obiettivo dichiarato nel salotto di Bruno Vespa? Per scalare i sondaggi in vista del voto del 24 febbraio, Silvio Berlusconi la sua campagna elettorale l’ha già scritta. Individuando il nemico pubblico numero uno contro cui scagliarsi: Mario Monti, quella "persona stimabilissima" di cui aveva tessuto le lodi, e il Centro montiano che lo sostiene.…
Bloomberg azzanna Grilli
Vittorio Grilli spalle al muro, della sua casa dei Parioli. L’inchiesta di Bloomberg sull’appartamento che il ministro dell’Economia ha acquistato nel 2004 nel quartiere romano lo accusa infatti di pagato metà del valore stimato per la casa, grazie a un mutuo che superava per importo il valore massimo elargibile da una banca in proporzione al valore dell’immobile. E Grilli? Per…
Giannino bacchettato per lo spot moscio
Si poteva cominciare meglio. Il primo spot di Fermare il Declino per il lancio del simbolo che comparirà sulle schede elettorali non è stato particolarmente apprezzato dagli iscritti al movimento ultra liberale capitanato da Oscar Giannino. Occorre intervenire subito e migliorare la comunicazione elettorale, è il consiglio che gran parte dei militanti ha espresso nei commenti sul web. Dopo quelle sul linguaggio e…
L'elemosina del filantropo Zuckerberg
Sarà che a Natale siamo tutti più buoni, ma il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, ha donato circa 500 milioni di dollari sotto forma di 18 milioni di azioni del social network all'organizzazione no-profit Silicon Valley Community Foundation. Per Zuckerberg, che ha dato l'annuncio dalla sua pagina Facebook, è la più grande donazione mai effettuata. Al momento nessun altro…
I numeri di Barometro Visa Europe sulle carte di credito
Visa Europe rivela che i volumi di spesa per i consumi in Unione Europea hanno subito un calo del -1,6% nel terzo trimestre del 2012. Se si facesse un sondaggio per sapere in media quante carte di credito ci sono in una famiglia italiana, potremmo rimanere sconcertati dal risultato. Perché oggi ormai i pagamenti con moneta elettronica li fanno…