Skip to main content

Ballerini, costumisti e tecnici rischiano di rimanere a casa. Il Cirque du Soleil, la più grande macchina da spettacolo del mondo, starebbe preparando il licenziamento di centinaia di dipendenti. La decisione sarebbe maturata dopo che è stata decisa la chiusura anticipata di quattro spettacoli della maxi compagnia nel corso degli ultimi 13 mesi. Il Cirque du Soleil si appresterebbe a licenziare nella sua sede di Montreal 300 persone vale a dire il 15% dei dipendenti della sede canadese ma secondo altre fonti a rischio sarebbero ben 600 lavoratori. Al momento non c’è alcuna conferma della notizia: la società ha ammesso solo che è in corso una revisione delle attività. Attualmente il Cirque du Soleil è in scena con 19 spettacoli in tutto il mondo.

Neppure al Cirque Du Soleil si ride: almeno 300 posti a rischio

Ballerini, costumisti e tecnici rischiano di rimanere a casa. Il Cirque du Soleil, la più grande macchina da spettacolo del mondo, starebbe preparando il licenziamento di centinaia di dipendenti. La decisione sarebbe maturata dopo che è stata decisa la chiusura anticipata di quattro spettacoli della maxi compagnia nel corso degli ultimi 13 mesi. Il Cirque du Soleil si appresterebbe a…

La fotomania di Pizzi per il D’Alema "Controcorrente"

Un sì alla politica e un no all’antipolitica. Sono queste le risposte di Massimo D’Alema, alla presentazione ieri al Campidioglio del suo libro “Controcorrente" (Laterza), a cura di Peppino Caldarola, ex direttore dell'Unità. Da Gianni Letta a Gianni De Gennaro, da Cesare Geronzi a Michele Vietti, tanti gli ospiti influenti presenti all'evento, come documentato per Formiche.net da Umberto Pizzi. "Ci…

La solidarietà in “Django” di Tarantino (con le melodie di Elisa)

È quasi finita la grande attesa. Da domani nelle sale italiane arriva l’ultimo film di Quentin Tarantino: “Django Unchained”. Con le interpretazioni di Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio e Samuel L. Jackon, la storia è ambientata al sud degli Stati Uniti due anni prima della guerra civile. Racconta le disavventure di uno schiavo con un passato brutale che finisce…

Cosa vuole fare davvero Matteo Renzi?

Il Matteo Renzi della campagna elettorale di Pierluigi Bersani? Missing. La sua promessa solenne pronunciata nel pranzo romano con Pierluigi Bersani di impegnarsi in prima persona per la campagna elettorale del Pd sembra al momento disattesa. Ma perché? I giornali parlano oggi di un nuovo grande freddo sceso tra i due ex sfidanti alle primarie a causa di una questione…

Il latte va di traverso alla Lega

Nelle ultime ore le sedi della Lega Nord a Milano in via Bellerio e a Torino in via Poggio sono state perquisite dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un'inchiesta della Procura milanese per bancarotta e corruzione in relazione al fallimento della società cooperativa "La Lombarda" per 80 milioni di euro. La Procura ipotizza nell'ambito dell'indagine sulle quote latte che siano…

Giudicare con lentezza

Perché la lentezza della giustizia civile è insostenibile? Perché ci costa un punto di Pil. Per dirimere una controversia civile ci vogliono in media 7 anni e 3 mesi e sono 9 milioni le cause arretrate. E secondo la Banca d’Italia basterebbe ridurne i tempi di un decimo per generare lo 0,8% di Pil. Oro colato in una stagione di…

Auto in panne in Europa. I primati opposti di Fiat e Volkswagen

Se il mercato degli emergenti corre, l'acquisto di nuove auto in Europa torna ai livelli degli anni Novanta. Nel 2012 le immatricolazioni di nuove auto in Europa sono state 12.053.904, toccando il livello più basso dal dicembre del 1993. Secondo l'Acea, l'associazione dei produttori di auto europea, il mercato nell'Europa a 27 ha registrato un calo dell'8,2%. La classifica delle…

Generali, sui patti molto rumore per poco

* carlottascozzari.wordpress.com / @scarlots * Io tutto ‘sto casino (non “fatto per averti” come cantava Eduardo De Crescenzo in “Ancora”) per l’uscita delle Generali dai patti nei “salotti” non lo comprendo. E per diversi motivi. Innanzi tutto perché dal rinnovo dell’accordo su Pirelli, appena scattato ancorché con la durata ridotta di un anno, mi pare arrivi un segnale contrario (forse non ostinato, ma certamente contrario).…

La gru colpita dall'elicottero caduto a Londra

Sono almeno 2 i morti e 11 i feriti del tragico schianto di un elicottero nel pieno centro di Londra. L'elicottero, forse a causa delle nebbia che limitava la visibilità, ha impattato contro una gru sulla sommità di un grattacielo, precipitando poi al suolo.

Neve sulla Bologna-Milano: lo spettacolo dal treno

Nevicate fino a quote di 200-300 metri sulle regioni alpine e al Nord-Ovest tra Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. In queste immagini la tratta ferroviaria Bologna-Milano imbiancata. In Liguria, nell entroterra, neve a partire dai 200 metri.

×

Iscriviti alla newsletter