Skip to main content

Come raggiungere quel 40% di elettori, obiettivo dichiarato nel salotto di Bruno Vespa? Per scalare i sondaggi in vista del voto del 24 febbraio, Silvio Berlusconi la sua campagna elettorale l’ha già scritta. Individuando il nemico pubblico numero uno contro cui scagliarsi: Mario Monti, quella “persona stimabilissima” di cui aveva tessuto le lodi, e il Centro montiano che lo sostiene.

È questa la nuova strategia del Cavaliere, dopo che il Professore ha voltato le spalle alla sua offerta di fare il leader del centro-destra nell’orizzonte europeo del Ppe. Monti lo farà ma non con lui. Ha scelto quell’universo moderato e centrista capitanato da Pier Ferdinando Casini, definito non a caso da Berlusconi “orrendissimo”.

La nuova linea antimontiana del Cav. lo porta addirittura ad avvicinarsi alla posizione di un nemico di sempre come Massimo D’Alema. Oggi a Radio anch’io, il redivivo grande capo del Pdl è arrivato a dire: “Rimarrei assolutamente sorpreso se ci fosse una partecipazione ad una campagna elettorale di Monti. Sarei d’accordo, forse per la prima volta, con D’Alema”. E giù con l’accusa del “leaderino”, nuovo punto forte dei suoi ritornelli elettorali: “Non sarebbe un interesse neanche di Monti diventare un piccolo protagonista partendo dal suo ruolo di ‘deus ex machina’ nel quale si era imposto”, ha commentato il Cavaliere.

Da questa posizione appare più semplice l’alleanza con la Lega, che mai ha digerito l’agenda del Premier tecnico. Il nuovo incontro di domani con Roberto Maroni si presenta quindi in discesa per stringere un patto antimontiana e alcuni preannunciano addirittura un ticket Berlusconi-Tosi viste le nuove ambizioni nazionali dell’amato sindaco di Verona.

Il problema sorge invece per tutti i montiani all’interno del Pdl. Franco Frattini, Giuliano Cazzola, Alfredo Mantovano, Beppe Pisanu seguono con attenzione quello che appare il piano inclinato verso il nuovo Monti politico e si apprestano a dire addio al vecchio partito con il nuovo movimento “Italia popolare”, che potrebbe staccarsi alle Camere già prima della fine della Legislatura.

Ecco la nuova campagna di Berlusconi: addio Monti

Come raggiungere quel 40% di elettori, obiettivo dichiarato nel salotto di Bruno Vespa? Per scalare i sondaggi in vista del voto del 24 febbraio, Silvio Berlusconi la sua campagna elettorale l’ha già scritta. Individuando il nemico pubblico numero uno contro cui scagliarsi: Mario Monti, quella "persona stimabilissima" di cui aveva tessuto le lodi, e il Centro montiano che lo sostiene.…

Bloomberg azzanna Grilli

Vittorio Grilli spalle al muro, della sua casa dei Parioli. L’inchiesta di Bloomberg sull’appartamento che il ministro dell’Economia ha acquistato nel 2004 nel quartiere romano lo accusa infatti di pagato metà del valore stimato per la casa, grazie a un mutuo che superava per importo il valore massimo elargibile da una banca in proporzione al valore dell’immobile. E Grilli? Per…

Giannino bacchettato per lo spot moscio

Si poteva cominciare meglio. Il primo spot di Fermare il Declino per il lancio del simbolo che comparirà sulle schede elettorali non è stato particolarmente apprezzato dagli iscritti al movimento ultra liberale capitanato da Oscar Giannino. Occorre intervenire subito e migliorare la comunicazione elettorale, è il consiglio che gran parte dei militanti ha espresso nei commenti sul web. Dopo quelle sul linguaggio e…

L'elemosina del filantropo Zuckerberg

Sarà che a Natale siamo tutti più buoni, ma il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, ha donato circa 500 milioni di dollari sotto forma di 18 milioni di azioni del social network all'organizzazione no-profit Silicon Valley Community Foundation. Per Zuckerberg, che ha dato l'annuncio dalla sua pagina Facebook, è la più grande donazione mai effettuata. Al momento nessun altro…

Carte di credito

I numeri di Barometro Visa Europe sulle carte di credito

Visa Europe rivela che i volumi di spesa per i consumi in Unione Europea hanno subito un calo del -1,6% nel terzo trimestre del 2012.   Se si facesse un sondaggio per sapere in media quante carte di credito ci sono in una famiglia italiana, potremmo rimanere sconcertati dal risultato. Perché oggi ormai i pagamenti con moneta elettronica li fanno…

La diaspora delle aziende italiane

Nel 2010 le imprese a controllo italiano residenti all’estero sono cresciute del 3,8% arrivando a 22.081 unità. Si tratta del terzo aumento consecutivo dopo il +4,6% del 2008 e il +1,4% del 2009. Le multinazionali italiane sono per la maggior parte attive nel comparto dei servizi e in particolare nel commercio all’ingrosso e al dettaglio. Il peso maggiore in termini…

Olivia Culpo è la donna più bella dell’Universo

Vent'anni, americana e un titolo che tutto il mondo femminile le invidia. Olivia Culpo, studentessa del secondo anno alla Boston University, è stata proclamata ieri sera a Los Angeles Miss Universo 2012. A lei l’onore di aver riportato l’ambìto titolo negli Stati Uniti dopo la vittoria di Brook Lee del 1997. Ma la sua fisicità tradisce origini mediterranee. Olivia ha infatti…

Grillo, il comico vittimista

Maretta in casa grillina. Si voterà il 24 febbraio ma lo slittamento di una settimana non soddisfa Beppe Grillo, ancora convinto che l'aver scelto il voto anticipato ha un unico scopo: depotenziare il suo movimento. Il comico genovese in un post sul suo sito, ha spiegato che il Movimento 5 Stelle sarà obbligato a una “folle corsa contro il tempo per raccogliere…

Il video hard del compagno Zhengfu che fa vibrare Pechino

Sesso, potere e corruzione. Gli scandali a luci rosse nel mondo della politica non sono certo una novità in occidente. Diverso discorso se ci spostiamo in Cina, dove notizie del genere non passano nemmeno la censura. Ora però i quadri del Partito comunista cinese tremano dopo la diffusione in rete del video hard che ritrae un importante politico a letto…

Agassi, Limonov, Siti e Bender. Ecco i libri più letti nel 2012

Milano - Un anno di libri segnato dalle biografie, dal ritorno del grande romanzo italiano, ma anche da un libro scritto quasi 50 anni fa - ma riscoperto oggi - e dalla pubblicazione, per la prima volta in Italia, di libri precedenti di due grande scrittrici americane come Aimee Bender e Jennifer Egan. Il 2012 dei lettori italiani è stato…

×

Iscriviti alla newsletter