Skip to main content

Su una cosa l’ex premier Silvio Berlusconi ha le idee chiare. Far slittare il voto per presenziare in tv e cercare di recuperare consensi. “Questa fretta di andare alle elezioni da una fretta totale per formare le liste ed è una forzatura inutile”, è la motivazione ufficiale annunciata ieri dal presidente del Popolo della Libertà a Porta a Porta su Rai uno.

Ma è stato lo stesso Berlusconi poi a illustrare le reali intenzioni. “Io punto al 40%, ma dipende dalla quantità di ore televisive. Io sono in credito nei confronti del sistema televisivo. Del resto, la sinistra solo a novembre ha avuto 124 ore in tv”. Solo in questo modo si potrà recuperare nei sondaggi e spiegare agli italiani che non il Pdl non ha responsabilità sulla crisi. Su questo punto “ci vuole del tempo. Profitterò dei mezzi di comunicazione, soprattutto della tv”. Profitterò senza par condicio, ovviamente.

Si spiega così la tattica dilatoria avuta ieri dal Popolo della Libertà sulla discussione della legge di stabilità. E’ stato il capogruppo alla Camera, Fabrizio Cicchitto, a dire a chiare lettere che il suo partito “ha intenzione di prendersi tutto il tempo necessario per esaminare bene il provvedimento”. Pronta la reazione del Partito Democratico. Berlusconi “vuole rinviare le elezioni, anche a costo di fare del male al Paese, solo per avere due settimane in più senza par condicio in tv”, ha spiegato il capogruppo dei democratici alla Camera, Dario Franceschini.

Sondaggi alla mano, il calcolo del Cavaliere non è sbagliato. Tant’è vero che, commentando le divisioni che si stanno verificando nel suo partito, dice: “Io vado avanti, chi ci vuole stare ci sta, gli altri facciano quello che vogliono. Io guadagno tre punti a settimana. Monti con una sua lista centrista non ha appeal sugli italiani”. In effetti, dal ritorno sulla scena di Silvio Berlusconi il Pdl ha guadagnato diversi punti nei sondaggi, superando il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo come secondo partito nazionale. Certo, ritardare il voto di una o due settimane come chiede Berlusconi, per puri calcoli personali e utilitaristici sembrerebbe davvero troppo.

Berlusconi conta sulle tv per fertilizzare le urne

Su una cosa l'ex premier Silvio Berlusconi ha le idee chiare. Far slittare il voto per presenziare in tv e cercare di recuperare consensi. “Questa fretta di andare alle elezioni da una fretta totale per formare le liste ed è una forzatura inutile'', è la motivazione ufficiale annunciata ieri dal presidente del Popolo della Libertà a Porta a Porta su…

I video invadenti di Facebook

Presto gli utenti di Facebook vedranno apparire nelle loro pagine messaggi pubblicitari video che piomberanno sul regolare flusso di notizie. Ma c'è di più: i videomessaggi saranno in 'autoplay', ovvero partiranno automaticamente senza bisogno di cliccare. Ultima decisione da prendere per il social network sarà quella di decidere se attivare automaticamente anche l`audio dei messaggi. Poi saranno le aziende che…

Più o meno Stato? Una querelle tra Mosca e Parigi

La discussione del ruolo dello Stato nell'economia è tornata con una certa forza durante le scorse vicissitudini tra l'industria leader del settore della siderurgia mondiale, Mittal, e il ministro per la ristrutturazione produttiva dell'esecutivo di Parigi, Arnaud Montebourg. Durante le fasi cruciali della trattativa sul futuro dello stabilimento di Florange, il politico socialista si era espresso per la nazionalizzazione temporale dell'impresa di proprietà dell'imprenditore…

Ubs travolta dalla bufera Libor. La Fed stava a guardare?

Il colosso svizzero Ubs si prepara ad un conto salatissimo dopo aver contribuito alla manipolazione del tasso interbancario Libor. L’istituto, si legge sul Wall Street Journal, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le autorità di controllo di tre Paesi per pagare una maxi-multa da 1,5 miliardi di dollari. Le responsabilità della consociata giapponese di Ubs Nell'intesa raggiunta tra…

Guerra dei brevetti Apple-Samsung, uno stop per entrambe

Una battuta d'arresto per ciascuna azienda: sono gli ultimi sviluppi della guerra legale tra Apple e Samsung sui brevetti. Il colosso di Cupertino ha visto bocciare la propria richiesta di mettere al bando 26 dispositivi Samsung negli Stati Uniti: il giudice federale Lucy Koh ha detto no, nonostante la vittoria ottenuta la scorsa estate, quando ai sudcoreani era stato imposto…

Romania, a Bucarest nuovo giro su una vecchia giostra

Dopo le elezioni del 9 dicembre la Romania è diventata la grande malata del Continente?Sembrerebbe di sì visto che oggi due dei più importanti quotidiani, Financial Times e le Monde, si concentrano sulla situazione politica nel Paese danubiano. Il quotidiano della city sottolinea come la conferma del primo ministro rumeno e la lotta per il potere condotta con tutti i…

Trading ad alta frequenza. Arriva Terminator?

Chissà perché leggendo un paper della Consob sul trading algoritmico m’è tornata in mente Skynet, la macchina autoconsapevole del film Terminator che si diletta a sterminare gli umani. Forse perché nella pratica, ormai sempre più diffusa nelle borse, di lasciar fare a sofisticatissimi algoritmi il lavoro degli uomini cova la paura millenaristica dell’Armageddon. Di quello dei mercati almeno. O forse…

Napolitano ordina le carte in vista delle elezioni

Nessuna ''tensione'' o ''frattura'' tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio. Lo precisa lo stesso capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in una lettera inviata alla Stampa in cui sottolinea che la ''temperatura dei colloqui'' svoltisi in queste settimane non è affatto ''gelida''. ''Come si fa - scrive il capo dello Stato - a dar l'impressione che io…

L'Europa si prepara alla campagna italiana

Quella che la Süddeutsche Zeitung definisce crisi di leadership e caos nella lotta per il potere a Roma e alla quale il giornale di Monaco dedica una carrellata fotografica con tanto di didascalie, vede il presidente della nostra Repubblica nel ruolo di unica ancora di salvezza secondo la Frankfurter Allgemenie Zeitung. Il giornale renano riporta infatti il discorso natalizio con cui il capo…

×

Iscriviti alla newsletter