Skip to main content

La vita sentimentale dell’attrice Renée Zellweger è stata catastrofica quasi quanto quella del personaggio da lei interpretato e ispirato ai romanzi di Helen Fielding, da cui sono stati tratti i film omonimi “Il Diario di Bridget Jones” (2001) e il sequel “Che pasticcio, Bridget Jones” (2004).

Ma finalmente Zellweger si scrolla di dosso l’immagine da zitella e si concede appassionatamente al nuovo boyfriend, il musicista Doyle Bramhall II, ex di Sheryl Crow, all’aeroporto di Los Angeles.

La nuova coppia è stata fotografata mentre si abbracciava calorosamente ieri al loro arrivo nello scalo californiano, come scrive il Sun, che riporta anche gli scatti.

Il suo matrimonio con Kenny Chesney è durato quattro mesi e la sua ultima relazione con l’attore hollywodiano Bradley Cooper è terminata l’anno scorso. Ma l’incontro con il chitarrista e compositore ha origini lontane. I due si sarebbero conosciuti ai tempi del college in Texas, per poi risentirsi quest’anno, quando lui ha messo fine alla storia di due anni con Sheryl Crow.

Il riscatto di Bridget Jones

La vita sentimentale dell'attrice Renée Zellweger è stata catastrofica quasi quanto quella del personaggio da lei interpretato e ispirato ai romanzi di Helen Fielding, da cui sono stati tratti i film omonimi "Il Diario di Bridget Jones" (2001) e il sequel "Che pasticcio, Bridget Jones" (2004). Ma finalmente Zellweger si scrolla di dosso l'immagine da zitella e si concede appassionatamente al nuovo boyfriend, il…

Ecco le aziende green che hanno vinto il Premio Impresa-Ambiente 2012

Roma - Un Premio alle imprese "verdi", che hanno cioè contribuito a migliorare lo sviluppo sostenibile, il rispetto ambientale e la responsabilità sociale. È il Premio Impresa-Ambiente 2012, assegnato dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini alle aziende italiane che considerano l'innovazione ecosostenibile un asset strategico per la competitività. "Per fortuna che c'è un premio impresa-ambiente che dà il senso di una presenza…

Gabanelli sarà gabbata?

Dicono che Report abbia già confezionato un'inchiestona su una primaria azienda italiana, una multinazionale a partecipazione pubblica. Dicono che si prevedeva la messa in onda già domenica scorsa. Avvocati di grido erano già sintonizzati su Rai 3 pronti a scrivere denunce e richieste di danni. Il "servizio" non è andato in onda. Dicono che potrebbe essere programmato questa domenica, o…

Cosa cambia con il referendum in Egitto?

Sintesi di un'analisi uscita sul sito dell'Istituto per gli studi politici internazionale Tra il 15 e il 16 dicembre gli egiziani voteranno la nuova Costituzione. Gli articoli sono stati approvati in pochi giorni da un’assemblea composta quasi esclusivamente da intellettuali e parlamentari islamisti, dopo il ritiro di diversi laici e liberali. Se approvata, la nuova Carta fondamentale egiziana sostituirà la Costituzione…

Spunta una sedicente figlia segreta di Louis Armstrong

Il grande jazzista, Louis Armstrong, notoriamente sterile, potrebbe avere una figlia. A testimoniarlo vi sarebbero alcune lettere scritte da Armstrong a una sua fidanzata che verranno battute all'asta sabato a Los Angeles. A vendere le lettere del valore di 80mila dollari sarà Sharon Preston-Folta, una donna di 57 anni della Florida, che oltre a dichiarare che Armstrong era suo padre, ha pubblicato una…

Il debito pubblico supera i 2mila miliardi (comunque i tassi scendono)

Il record tanto temuto è arrivato. Il debito pubblico italiano ha sfondato quota 2.000 miliardi di euro e a ottobre si è attestato a 2.014 miliardi, il valore più alto di sempre. E' quanto emerge dal supplemento ''Finanza pubblica'' al bollettino statistico della Banca d'Italia. Da inizio 2012, si legge nel bollettino, il debito è aumentato da inizio anno di…

Tobin Tax all’italiana. Ovvero quanto siamo masochisti

Pubblichiamo il commento di Roberto Sommella, condirettore di MF/Milano Finanza, comparso sul numero di oggi del quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Formiche.net ringrazia Magnaschi e Sommella per aver autorizzato a pubblicare il commento. L'Italia è un grande Paese fondatore dell'Europa ma si ha l'impressione che quando si tratta di ratificare vincoli comunitari prenda strade masochistiche dimenticandosi il suo vecchio ruolo.…

MeglioMonti premier. La Rete si mobilita

L’iniziativa è nata spontaneamente da giovani impegnati nella politica e nel mondo dell’associazionismo. Già da qualche giorno avevamo iniziato a far circolare su twitter l’hashtag #meglioMonti: da lì è nata l’idea di scrivere un appello generazionale che esortasse il Presidente del Consiglio a considerare l’ipotesi di una candidatura alla guida del Paese alla quale è seguita l’immediata realizzazione del sito…

Travaglio in corso fra Grillo e Fatto Quotidiano

E’ proprio finita? Sembrerebbe di sì. Come avevamo analizzato in un articolo di qualche giorno fa, arrivano ulteriori riscontri sulla fine in corso dell'idillio politico-giornalistico tra la coppia Marco Travaglio e Michele Santoro, da un lato, e quella tra Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, dall'altro. Stavolta però non sono le dichiarazioni di qualche militante del Movimento 5 Stelle, pronunciate nel corso…

Elezioni Lega serie A: non c'è un candidato unitario

Ancora una volta la Lega calcio serie A si presenta alle elezioni per la nomina del nuovo presidente e non c'è un "comune sentire" attorno ad un unico candidato. Gruppi di club, gli uni contro gli altri armati, per arrivare (forse) il prossimo 20 dicembre ad un nulla di fatto. Il presidente uscente Maurizio Beretta piace alla Lazio di Claudio…

×

Iscriviti alla newsletter