Skip to main content

Un miliardo di viaggiatori, cioè una persona su 6 che supera i confini del proprio Paese, senza contare i 5 miliardi che si spostano entro i confini nazionali: sono i numeri del turismo mondiale, cifre che secondo il World tourism organization (UNWTO), associazione delle Nazioni Unite, sono destinate a crescere nonostante la crisi economica in atto.

“Quest’anno, nel bel mezzo di una grave situazione economica, soprattutto in Europa, il Vecchio continente è cresciuto del 3%, il mondo del 4% e Asia e Sudamerica sopra il 5%. Il bisogno di viaggiare sfida le difficoltà economiche” dice Taleb Rifai, segretario generale del World Tourism Organization.

“Ci aspettiamo che, entro il 2030 si arrivi a 1,8 miliardi di viaggiatori, con una crescita media del 3,3% ogni anno. Ogni anno ci saranno 43 milioni di viaggiatori in più”. La crescita del turismo, precisa Rifai, deve per forza andare di pari passo con un cambio delle abitudini che rispetti l’ambiente.

“Immaginate se un miliardo di persone decidesse di non cambiare l’asciugamano tutti giorni in hotel: un semplice gesto di questo tipo, moltiplicato per un miliardo, può davvero fare la differenza”.

(Immagini Afp)

Il turismo mondiale batte la crisi. Ecco i numeri e le previsioni

Un miliardo di viaggiatori, cioè una persona su 6 che supera i confini del proprio Paese, senza contare i 5 miliardi che si spostano entro i confini nazionali: sono i numeri del turismo mondiale, cifre che secondo il World tourism organization (UNWTO), associazione delle Nazioni Unite, sono destinate a crescere nonostante la crisi economica in atto. "Quest'anno, nel bel mezzo…

Alemanno, Gentiloni, Gasbarra, Croppi e ora anche Sassoli: che ressa per il Campidoglio...

Accelera la corsa per il Campidoglio. Oltre al sindaco uscente Gianni Alemanno, diventa ufficiale la candidatura dell'ex assessore alla Cultura, Umberto Croppi. L'esponente di Futuro e Libertà lunedì lancerà il comitato “Cominciamo da Roma” a sostegno della sua candidatura. “Un manifesto che marca il suo carattere trasversale e la spinta a proporre una candidatura fuori dagli schemi tradizionali che potrebbe…

Monti in loden lodato dalla finanza inglese

L’Italia è una pedina troppo importante nello scacchiere europeo. E se la situazione nazionale oggi è gestibile, lo si deve essenzialmente al premier Mario Monti, che avrebbe lasciato il suo incarico solo quando l’Europa, grazie al suo intervento, ha imparato di nuovo a camminare da sola. E’ l’analisi della società di consulenza Oxford Analitica, che premia gli sforzi del Professore…

Ecco chi canterà a Sanremo

Dopo la contesa su Sanremo e le elezioni (con la possibilità di uno slittamento rispetto ai giorni previsti, 12-16 febbraio, per l'ipotetica concomitanza con le elezioni politiche), nel corso del Tg1 delle 13,30 di oggi è stata svelata direttamente dal conduttore Fabio Fazio la lista dei futuri concorrenti. "Oggi al Tg1 la lista dei cantanti big. Molti saranno sorpresi. Spero. E vedrete nessun pregiudizio verso…

Italia sempre più mobile. Ma metà del Paese è offline

Secondo l’ultimo Osservatorio trimestrale dell’Agcom, in Italia continuano a diminuire le linee telefoniche fisse, con 514mila accessi in meno nel 2012, mentre cresce la base clienti dei dispositivi mobili (circa 1 milione di sim in più in un anno). E se da un lato la banda larga fissa registra un incremento di appena 150mila accessi negli ultimi dodici mesi, le…

Giannino cerca di fermare il declino delle firme…

Fermare il Declino ce la metterà tutta a presentarsi alle prossime elezioni politiche e regionali, ma l'esito non è scontato. E non perché ci sia una franca discussione all’interno del movimento turbo liberista sulle regole non solo etiche per selezionare i candidati. Né sulle alleanze, come dimostra l’intervista a Formiche.net di Riccardo Gallo, uno dei tre coordinatori del movimento nel…

Giannino fermerà il declino del Lazio (ma non si sa con chi)

"Nessuna alleanza con i partiti esistenti, ma siamo disponibili al dialogo. E' questo in sostanza il messaggio di Riccardo Gallo, economista e uno dei coordinatori regionali del Lazio di Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista Oscar Giannino. “Escludiamo alleanze con i partiti, mentre abbiamo una serie di confluenze con i movimenti civici”, dice Gallo in una…

Sorpresa al vertice Ppe: c’è Monti! E ruba la scena a Berlusconi

Mentre tutti lo tirano per la giacca e su internet è addirittura stato creato un sito web ad hoc, Monti candidati, che il Professore della Bocconi si sia finalmente deciso a lasciare i panni del tecnico per vestire quelli del politico? La sua apparizione a sorpresa al vertice del Partito popolare europeo ha destato molto stupore. I retroscenisti raccontano che…

L’avanzata dell’Islam politico con Barack

Barack Obama ha riconosciuto ieri come “rappresentante legittimo dell’opposizione al regime di Assad” la nuova Coalizione nazionale delle forze della rivoluzione. Subito dopo ha fatto lo stesso la conferenza del gruppo Amici del popolo siriano. Una scelta politica che ha acceso le tensioni con la Russia, che considera l’annuncio una decisione sbagliata da parte degli Stati Uniti perché ignora il…

Caro Montezemolo, vediamo le carte di Silvio: bluffa?

In futuro, tra cento anni, quando gli storici si troveranno a descrivere quanto è avvenuto e sta avvenendo oggi in Italia, dovranno necessariamente porsi di fronte alla difficoltà di tratteggiare la figura di Silvio Berlusconi.  Peraltro, nella loro ricerca di documenti quali fonti per l’arduo compito, non potranno astenersi dal citare quanto è accaduto in occasione dell’intervento del Cavaliere alla…

×

Iscriviti alla newsletter