Prezzi di carburante ed Rc auto in crescita scoraggiano gli italiani all’uso dell’automobile. Una soluzione drastica a un problema serio e cronicizzato nel DNA del sistema economico italiano. D’altronde la questione caro – Rca è nota a tutti e da molto tempo. In molto hanno potuto ovviare sfruttando le potenzialità di internet e, affidandosi a portali dove porre le assicurazioni…
Archivi
Tutte le strade di Bonomi, tra Ducati e Aston Martin
I fronti aperti sembrano essere più di uno, ma il finanziere milanese Andrea Bonomi intasca un altro chiaro successo, stavolta nel settore motoristico. I fili del suo business e dei suoi affari sembrano tuttavia ben più intrecciati, dai progetti sulla Banca Popolare di Milano a Pirelli, passando per il Corriere della Sera, fino a qualche dubbio più o meno esplicito…
Alfano: l'esperienza governo Monti è conclusa
Per il Pdl "l'esperienza del gverno Monti è conclusa". A dirlo il segretario del partito di centrodestra Angelino Alfano durante il suo intervento alla Camera per la votazione finale sui costi della politica.
A Brandani il premio "Le ragioni della nuova politica"
Giovedì 13 dicembre alle ore 18 a Roma presso la sala Vanvitelli dell'Avvocatura generale dello Stato, in via dei Portoghesi 12, il presidente della fondazione Formiche, nonché presidente di Federtrasporto-Confindustria Alberto Brandani riceverà il premio "Le ragioni della nuova politica". Con il professor Brandani riceveranno l'ambito riconoscimento anche il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, il rabbino Elio Toaff…
La questione industriale in Italia: trasformazione o declino?
Giovedì 13 dicembre, alle 17, a Roma nella Sala Consiglio della LUISS Guido Carli (viale Pola 12) il fondatore di Formiche Paolo Messa partecipa alla tavola rotonda di WeThink “La questione industriale in Italia: trasformazione o declino?”. Per maggiori informazioni http://www.wthink.it/
La politica è nel pallone, la crisi come opportunità
Mercoledì 12 dicembre, alle ore 17.30, a Roma presso il Tempio di Adriano (Piazza di Pietra) si svolgerà l’incontro “La politica è nel pallone, la crisi come opportunità”. Modera Franco Lauro. Concludono Elisabetta Parise e Pasquale De Luca.
Chi vincerà X Factor?
Aperta la marathon voting per i tre finalisti, la notte bianca dei voti come l’ha chiamata il presentatore Alessandro Cattelan, si arriverà stasera all’ultima puntata del talent show X Factor. La quarta classificata è stata la giovanissima Cixi che ha solo 16 anni. La concorrente del giudice Elio forse è stata penalizzata da un errore dovuto al malfunzionamento delle cuffie,…
Landini meglio di Beretta. Serve un dirigente che scuota le coscienze
Serve un Maurizio Landini (segretario FIOM-CGIL) anche nel calcio tricolore. L'altro ieri l'ho ascoltato con attenzione, durante il suo j'accuse a "Ballarò", forse anche per la mia precedente esperienza sindacale in banca (quando sono stato rappresentante RSA della Fiba-Cisl) e devo dire che quando in tv ha invitato il Governo a intervenire su Sergio Marchionne, perché torni a investire nel comparto…
Il decreto Liste Pulite salva tutti (tranne uno…)
Sembrava una buona notizia, forse l’unica, nel precipitare della situazione ieri, con il rischio di “una fine convulsa della legislatura”, per dirla con le parole del capo dello Stato Giorgio Napolitano, e il fantasma di una conseguente speculazione finanziaria internazionale. Il decreto legislativo sull´incandidabilità dei condannati in via definitiva a pene superiori ai due anni passato ieri in Consiglio dei…
Operazione liste pulite riuscita! Via i condannati dalle Camere
Il Cdm ha dato via libera al decreto legislativo sull´incandidabilità dei condannati in via definitiva a pene superiori ai due anni. "Semaforo verde" in Consiglio dei ministri al decreto legislativo che introduce nuove norme in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguenti a sentenze passate in giudicato. Di fatto non potranno diventare…