Skip to main content

Il Senato ha frenato i piani del Pentagono di aumentare il numero di spie della Defense Intelligence Agency (Dia), proposto per rafforzare la rete di spionaggio internazionale statunitense. La settimana scorsa il dipartimento della Difesa aveva reso pubblica l’intenzione di assoldare centinaia di nuove spie, passando dalle 500 già attive a 800-1000 entro il 2018. Se la richiesta fosse stata accolta l’agenzia di intelligence avrebbe quasi raggiunto le dimensioni della Cia, svolgendo un ruolo simile.

A riportare la notizia è il Washington Post, che spiega che il Senato avrebbe deciso di bloccare i piani di espansione della Dia per questioni “economiche e di gestione” che andrebbero prima risolte. La misura approvata dal Senato sulle spese militari chiarisce che il dipartimento della Difesa “deve dimostrare che può migliorare la gestione degli agenti sotto copertura prima di procedere con un ulteriore rafforzamento”.

Da parte sua il Pentagono ha fatto sapere che non rinuncerà a impiegare più spie, e che anche se il Senato si rifiuta di approvare nuovi fondi per il piano di espansione, convertirà posizioni già esistenti all’interno dell’agenzia.

Baruffa in America sulle spie per il Pentagono

Il Senato ha frenato i piani del Pentagono di aumentare il numero di spie della Defense Intelligence Agency (Dia), proposto per rafforzare la rete di spionaggio internazionale statunitense. La settimana scorsa il dipartimento della Difesa aveva reso pubblica l'intenzione di assoldare centinaia di nuove spie, passando dalle 500 già attive a 800-1000 entro il 2018. Se la richiesta fosse stata…

Monti il nostro toccasana. Parola di Abete

Dal Corriere della Sera oggi in edicola "No a derive populistiche in campagna elettorale. Chi si candida a governare s'impegni a restare nel solco europeo tracciato dal governo Monti: l'unico ambito in cui le imprese possono pensare di operare". Luigi Abete, presidente di Assonime (Associazione fra le società italiane per azioni), già leader di Confindustria, lancia un appello alle forze…

Preferisco l’Agenda Monti che il Candidato Monti

Da Europa oggi in edicola Monti ha tutti i diritti politici, compreso ovviamente quello di entrare nel cuore di una disputa elettorale che si annuncia - uso un eufemismo - particolarmente vivace. Non sta a noi offrirgli consigli, né esercitare pressioni, né impetrare benedizioni. Tantomeno mettergli paletti. Detto questo, non penso che il premier abbia interesse a chiamare a raccolta…

Gaza: la guerra è finita, ma la ricostruzione è lontana

Gaza (TMNews) - Una settimana di raid israeliani hanno lasciato a Gaza un pesante bilancio di morti e feriti, oltre a molti edifici distrutti.Gli abitanti cercano di rimettere in piedi le case e gli uffici demoliti e Mohammed Kulab dirige un'équipe del ministero dell'Economia del governo di Hamas per valutare l'entità dei danni."Calcoliamo e riportiamo tutto quanto è stato distrutto…

Cercasi urgentemente partito per Monti

Trenta anni fa, all´alba del socialismo di mercato in Cina, Deng Xiaoping era solito ripetere la famosa frase "Gatto bianco o gatto nero, l´importante è che prenda il topo". La frase è riportabile all´attualità Italiana dove il topo è, come concorda una larga fetta di concittadini, l´insieme di tutti quei fattori che hanno determinato nel nostro Paese quel gap di…

Segni particolari: ex comunista. Chi è il Grillo del Lazio

La Regione Lazio potrebbe esser salvata da un nuovo gladiatore. Si chiama Davide Barillari ed è il candidato presidente alla Regione che i gruppi locali degli attivisti del Movimento 5 Stelle hanno individuato attraverso una elezione on line che ha coinvolto non più di mille militanti. La missione di Barillari sarà quella di debellare il Lazio "dei Fiorito, dei Maruccio,…

Monti: in questo momento non sto pensando a candidarmi

Oslo, (TMNews) - "Non sto considerando questo particolare tema in questo momento". Risponde così il premier Mario Monti da Olso, dove si trova per la consegna del Nobel per la Pace all'Unione europea, a chi gli chiede se ha intenzione di candidarsi in politica."Tutti i miei sforzi sono concentrati sul portare a termine il tempo che resta al governo -…

Ance, crisi dell´immobiliare fa crollare i mutui

Nei primi nove mesi dell´anno le compravendite nel mercato immobiliare hanno subito un calo del 23,9%. Secondo Ance la situazione non è destinata a migliorare. Si dice che piove sempre sul bagnato. Per cui ci sono persone il cui corso di vita è lineare e senza intoppi: diploma, laurea, lavoro, matrimonio, casa, figli eccetera. Nel momento in cui si arriva…

×

Iscriviti alla newsletter