Scrittori e intellettuali, profeti moderni di Israele, ci declamano tutti i giorni il lamento e la colpa di appartenere a uno stato ebraico. Si dicono e si sentono oppressori di un popolo. Ma è da qui, dall'Europa sterminatrice, dalla cultura illuminista e liberale delle grandi nazioni che fecero la guerra e portarono a quasi completo compimento nei forni l'annichilimento dello…
Archivi
Passera, l’Uomo Nuovo utile al Centro?
Berlusconi, Ilva, Fiat, legge elettorale, esodati e crisi. È un Corrado Passera a tutto tondo quello che è intervenuto questa mattina alla trasmissione Agorà su Rai Tre. Non ha paura di dire come la pensa il ministro dello Sviluppo economico che si presenta sempre meno tecnico e sempre più politico, apparendo quasi come l’Uomo Nuovo… proprio quello che sembra mancare…
Cina artica (con discrezione)
La nave cargo Ob River carica di gas naturale liquefatto è arrivata nelle acque territoriali giapponesi dopo essere partita dalla Norvegia e aver fatto rotta costeggiando la Russia nella nuova via aperta dallo scioglimento dei ghiacci del Nord. A settembre a fare notizia fu invece lo spacca-ghiacci cinese Xuelong, approdato a Shanghai di ritorno dal suo quinto viaggio di ricerca…
Ecco cosa scuote (di nuovo) piazza Tahrir
Sono bastati i sette articoli del decreto per fare insorgere un´opposizione che si è rivelata molto ampia, con una mobilitazione che ricorda quella contro Mubarak. Le richieste riguardano lo scioglimento del governo, la ristrutturazione delle forze armate e la condanna dei responsabili della morte dei "martiri della rivoluzione". A scendere in strada sono stati però anche i sostenitori di Morsi,…
Un’istruzione alla coreana per l’Italia
Mi sveglio e mi ritrovo sulla mail due cari colleghi che mi chiedono di leggere questo articolo sul web del Sole 24 Ore. Lo dedico a Mario Monti che, come ricorderete, ha chiesto pochi giorni fa che il 2013 diventasse l’anno del capitale umano, dell’istruzione. L’articolo parla di due piccoli Paesi, Finlandia e Corea del Sud, che non nel 2013…
L’altalena tra Germania e Francia in Eads
E’ arrivato il giorno del giudizio per il gruppo della difesa e dell’aerospazio franco-tedesco Eads. Dopo le richieste insistenti dell’ad Tom Enders, lo shake up societario deciso dal cda di ieri tenta di mettere un freno alle partecipazioni e alle ingerenze statali negli affari di Eads, rendendola dunque “una società normale”, come è stata ora definita da Enders. La presenza…
Il paradosso Psg: vincere o morir con il Fpf
Il periodico France Football di recente ha provato a fare una "simulazione" relativa alla presenza del PSG in Champions, partendo però da un postulato: la firma entro la fine della stagione di un contratto faraonico con una banca o compagnia di bandiera qatariota (la proprietà del club è di un fondo sovrano sempre qatariota). Un'operazione da 100 milioni di euro…