Dopo il segretario di Stato Hillary Clinton, anche il presidente americano Barack Obama ha lanciato un avvertimento al presidente siriano Bashar al Assad. "Se il regime di Assad dovesse usare armi chimiche sarebbe inaccettabile e ci sarebbero delle conseguenze", ha dichiarato l`inquilino della Casa Bianca. "Il mondo sta osservando Assad e chi obbedisce ai suoi ordini" - ha aggiunto a…
Archivi
Renzi non sarà il capitano, ma resti in squadra
Ok il messaggio su Twitter in cui ammette, rispettoso, la sconfitta. Ok il discorso da manuale con cui, lacrime agli occhi, rende onore al vincitore e cita Bersani, ma il cantante Samuele Bersani, “è sempre bellissima la cicatrice che mi ricorderà di essere stato felice”, ricordando i suoi giorni in camper per l’Italia. Ciò che suona stonato nelle parole di…
Oh, my God: bebè in arrivo per Kate e William
Finalmente la notizia che tutto il mondo aspettava dalle nozze reali del 29 aprile 2011: la duchessa Kate, consorte del principe William, è incinta. L’annuncio è stato dato oggi da St. James Palace, residenza ufficiale del principe del Galles e dei suoi figli William e Harry, con il seguente comunicato: “Le altezze reali il duca e la duchessa di Cambridge…
La Marina barcolla nelle bollicine di champagne
Gli sperperi e la casta non smettono di far parlare. A essere presi di mira però non sono solo politici e partiti, ma anche facce in vista delle Forze armate. Nell´interrogazione presentata il 29 novembre al ainistero della Difesa dal deputato dell´Idv, Augusto Di Stanislao, si sottolinea infatti che "il 31 ottobre 2012 presso l'aula della Commissione difesa della Camera…
Perché l´Egitto torna in piazza contro Super Morsi
Gli egiziani torneranno domani in piazza. Questa volta la convocazione è stata fatta dai partiti e gruppi dell´opposizione che chiamano la popolazione a manifestare davanti al palazzo presidenziale contro il decreto che attribuisce (più) poteri speciali a Mohamed Morsi e per contenere il referendum sul progetto di Costituzione. Sarà un evento pacifico ma "l´ultimo avvertimento per Morsi", secondo l´agenzia…
Italia e Francia sbugiardano i No-Tav
La Francia e l'Italia hanno siglato l'accordo sulla linea ferroviaria ad alta velocità che collega Lione a Torino. La firma è arrivata nel corso del vertice odierno alla prefettura di Lione tra il Presidente del Consiglio, Mario Monti, e il presidente francese, François Hollande. L'intenzione di realizzare la linea ad alta velocità tra Torino e Lione "è stata confermata oggi…
Il vincitore delle primarie è Bersani, capito Nichi?
Che questa vittoria abbia il profumo di sinistra non c’è dubbio. Ma sul fatto che quel profumo appartenga a Nichi Vendola, Andrea Sarubbi, deputato renziano del Partito Democratico, è scettico. In una conversazione con Formiche.net il parlamentare che si definisce “metà uomo e metà tweet” ci tiene a chiarire che è Bersani a essersi aggiudicato le primarie: “Mi fa quasi…
Perché non piango per la chiusura del Daily
I cantori della superiorità della carta sul digitale, i nostalgici della passeggiatina fino all'edicola, i feticisti del quotidiano sotto braccio da sfogliare al bar, i sostenitori della insostenibile leggerezza della rete, staranno più o meno segretamente esultando: chiude The Daily, il quotidiano di Rupert Murdoch pensato esclusivamente per iPad e nato un anno e mezzo fa. Dimostrazione, sostengono i succitati…
Agli amici di Fermare il Declino propongo un disarmo bilaterale
Pubblichiamo un intervento di Piercamillo Falasca, segretario dell'associazione ZeroPositivo e promotore del manifesto "Verso la Terza Repubblica" La coraggiosa iniziativa politica di Matteo Renzi ha condotto il centrosinistra a un processo di modernizzazione e trasparenza nella selezione della leadership, ma l'effetto di rinculo è stato notevole: Pierluigi Bersani ha "sinistrizzato" il suo linguaggio, la dirigenza ha opposto un atteggiamento bullista…
Bersani e (è) il più grande uomo scimmia del Pleistocene
I terreni di scontro, oggi come ieri, alle origini dell´evoluzione, sono sempre gli stessi: l´approvvigionamento, la procreazione, la gestione del cambiamento indotto dalle nuove scoperte, la governance. I protagonisti del libro di Lewis sono scimmie arboricole, vegetariane, nella fattispecie Uliviste. Edward è il leader, sostenuto dalla vecchia guardia. Da Zio Vania, ad esempio, riconoscibile per via di quel paio…