La maxi villa di Gianni Versace a Miami in vendita per 100 milioni di dollari, l'equivalente di circa 77 milioni di euro. La sontuosa dimora dove lo stilista italiano fu assassinato il 15 luglio del 1997 era stata già messa sul mercato all'inizio dell'anno per 125 milioni di dollari, ora giunge il ritocco al ribasso del prezzo della cosiddetta "Casa…
Archivi
L'Europa si sfalda sulla Palestina
La Germania non voterà a favore della Palestina come Stato "osservatore" all´Onu. Cosi la Frankfurter Allgemeine Zeitung e le Monde riassumono la posizione di Berlino sulla questione del voto di oggi alle Nazioni Unite. La Nezavisimaja Gazeta dopo aver fatto la cronaca di tutti i passaggi giuridici che hanno accompagnato la storia tribolata del popolo palestinese e i suoi tormentati…
Cresce in Siria la resistenza anti Assad
Il New York Times vede nell´abbattimento di un elicottero ieri da parte dei ribelli siriani la prova che la resistenza anti Assad è in crescita. Stesso il rilievo dato dal Washington Post al salto di qualità delle capacità belliche degli oppositori siriani. Per WaPo le nuove armi stanno cambiando i rapporti di forza dentro la guerra civile. Anche per le…
I bookmaker premiano ancora Bersani dopo la sfida in tv
Renzi è più telegenico, ha la battuta di sicuro più pronta, ma come nel precedente confronto su Sky a guadagnare di più nei sondaggi e nelle quote dei bookmaker è sempre il segretario del Pd Bersani. Le quote smentiscono le sensazioni che la comunicativa superiore di Renzi si traduca in un vantaggio reale o quanto meno percepito. La seconda vittoria…
Ecco il giallo che sta scuotendo la Russia di Medvedev
Uno dei più importanti testimoni contro spezzoni della burocrazia russa in quello che sta passando all'onore della cronaca come il caso Magnitsky è morto in Gran Bretagna. Die Welt ricorda che Alexander Perepelitschny è stato trovato senza vita davanti la propria casa a Weybridge. La morte risale a due settimane fa ma è stata resa nota solo ora. Sergej Magnitsky…
Le follie stataliste di Vendola e Landini su Taranto
Le minacce hollandiane sulle nazionalizzazioni trovano adepti in Italia? Un´intervista al quotidiano l´Unità di oggi fa balenare l´ipotesi. E' possibile ipotizzare una nazionalizzazione dell'Ilva? "Bisogna discutere laicamente di questa ipotesi - ha risposto il leader di Sel, Nichi Vendola - del resto anche Hollande ha ipotizzato la nazionalizzazione di una grande acciaieria francese". La risposta è chiara. Ma il tema…
Egitto scosso per il golpe dolce di Morsi
L´Egitto diviso affretta i tempi della nuova costituzione, il salto di qualità della resistenza siriana e la Palestina in cerca di un riconoscimento statuale sia pur minimo come quello che riceverà con lo stato status di osservatore all´Onu. Il Medio oriente continua a catalizzare gran parte della politica internazionale sulle pagine di giornali. Il New York Times nota come l´approvazione…
Bersani-Renzi? I numeri non giustificano trionfalismi
In un tempo in cui la gente nutre, a ragione, disprezzo nei confronti della politica, non c’è che da plaudire chi riesce a mobilitare e a far partecipare i cittadini alla vita politica. In questo senso le primarie, che sono una prassi consolidata del centro sinistra, hanno rappresentato un segnale positivo nel paesaggio decadente della seconda repubblica. C’è stata una…
Le prossime sfide dei giochi on line
“Il gioco ha assicurato nel 2011 un gettito di 9 miliardi, cifra che può ancora crescere stringendo le maglie intorno ali fenomeni del sommerso e di quello che oggi è ancora borderline". L’affermazione del direttore per i Giochi dei Monopoli di Stato Roberto Fanelli - lanciata nel corso del workshop "Finanza, Gioco e Legalità" che Codere ha organizzato a Roma…
A scuola di intelligence economica
Un tempo si chiamava marketing strategico, con l’evoluzione tecnologica è diventato business intelligence, ma nel complesso è sempre quell’attività di raccolta, analisi e trasformazione di informazioni in conoscenza che le imprese svolgono quotidianamente. Nelle grandi aziende pubbliche e private, vi sono strutture dedicate, ma nelle piccole e medie imprese quest’attività è più informale, meno strutturale. E i risultati si vedono,…