Skip to main content

Non ci sarà alcuna Todi 3. Il terzo incontro tra le associazioni cattoliche previsto per domani e annullato rivela un raffreddamento dei rapporti tra quel mondo e il Professor Monti che all’incontro doveva partecipare salvo poi dare forfait? Lo abbiamo chiesto all’editorialista della Stampa e vaticanista Andrea Tornielli: “Todi 3 è fallita perché sarebbe apparsa come un’incoronazione troppo diretta del mondo cattolico verso Mario Monti mentre nell’intenzione di chi l’aveva invitato c’era l’idea di un confronto tra il Professore e le associazioni presenti. Il problema non è tanto il Forum di Todi ma tutte le realtà che ne avrebbero preso parte. Sarebbe stata vista come una discesa in campo troppo esplicita verso il premier”.

L’endorsement dei vertici vaticani dei giorni scorsi non è stato forse molto esplicito?

È innegabile che l’endorsement c’è stato. Non parlo solo dell’articolo dell’Osservatore romano ma anche del fatto che quel commento sia stato pubblicato pochi giorni dopo la conferenza stampa della ‘salita’ in campo di Monti e della comunicazione della Santa Sede sullo scambio di auguri tra il Santo Padre e Monti. È un fatto inedito per il Vaticano, in genere avviene e viene reso noto solo quello con il presidente della Repubblica. E poi le parole di apprezzamento del presidente della Cei Angelo Bagnasco nell’intervista al Corriere della Sera di inizio dicembre, replicate il giorno dopo l’articolo dell’Osservatore romano. Quindi non si può negare l’endorsement vaticano, non si può negare che esso arrivi direttamente dall’appartamento e dai più stretti collaboratori di Benedetto XVI, e nemmeno che il ministro Andrea Riccardi sia ben voluto all’interno delle gerarchie ecclesiastiche. Ma forse ci si è resi conto che l’appoggio dato a Monti era stato eccessivo.

Perché questa frenata? C’è stato qualcosa nelle decisioni del Monti politico che ha deluso i cattolici?

“Pur restando la stima, forse alcuni vertici della Cei si aspettavano un coinvolgimento maggiore e un dialogo con gli esponenti più cattolici del Pdl che erano pronti a lasciare Berlusconi per approdare verso la nuova formazione montiana. E poi la mancanza nell’agenda dei valori non negoziabili sui quali le gerarchie continuano a richiamare l’attenzione”.

Prevede una contromossa di Monti per recuperare i consensi cattolici persi?

“Per quanto riguarda la questione dei valori non negoziabili, Monti ha fatto chiaramente intendere che non vuole affrontare la questione nella sua agenda, più concentrata sui temi economici, spiegando che su di essi deve pronunciarsi il Parlamento. Per quanto riguarda le persone, bisogna attendere di conoscere da chi sarà formata la lista civica, se ne faranno parte, come probabile, anche persone provenienti dal mondo cattolico”.

Intanto Pierluigi Bersani ha annunciato ieri quattro illustri candidature provenienti proprio dal mondo cattolico, Emma Fattorini, Edo Patriarca, Ernesto Preziosi e Flavia Nardelli.

“E’ stata una mossa intelligente a livello politico, quei quattro nomi sono di peso. Ora vedremo come risponderà Monti. E’ chiaro che, come da tradizione, i cattolici si presenteranno divisi anche a questo appuntamento elettorale. Con la salita in politica di Monti era nata c’era chi aveva sperato che essa potesse diventare la nuova sponda che avrebbe potuto unire quel mondo. Ma per ora questo non si è verificato”.

Dopo il fallimento della riunione prevista per domani, il Forum di Todi è destinato a disgregarsi?

“Non so se si sgretolerà. Certo è che il Forum nell’ultimo anno ambiva ad essere qualcosa di più di un luogo di confronto politico, mirava a favorire la nascita di un nuovo e aggregante contenitore politico mentre le cose stanno andando diversamente”.

Vi spiego perché è fallita Todi 3 con Monti

Non ci sarà alcuna Todi 3. Il terzo incontro tra le associazioni cattoliche previsto per domani e annullato rivela un raffreddamento dei rapporti tra quel mondo e il Professor Monti che all’incontro doveva partecipare salvo poi dare forfait? Lo abbiamo chiesto all’editorialista della Stampa e vaticanista Andrea Tornielli: “Todi 3 è fallita perché sarebbe apparsa come un’incoronazione troppo diretta del…

Cronaca di una vittoria annunciata (di destra) in Israele

Claudia De Martino è ricercatore dell'Unimed a Roma. Ha ricevuto il dottorato di ricerca in Storia sociale del Mediterraneo all'Università Ca' Foscari di Venezia. Da quando, lo scorso ottobre, Netanyahu ha deciso di sciogliere anticipatamente il proprio governo e ha annunciato la fusione del proprio partito – il Likud – con un altro partito dell’aria nazionalista – Israel Beiteinu (Israele…

Urca quanti dalemiani di Italiani Europei candidati (non solo nel Pd...)

C’è un think tank che fornirà in massa menti e penne al prossimo Parlamento, almeno se si scorrono le liste presentate o ancora abbozzate. Il fondatore del pensatoio non si è candidato, anche se non ha fatto mancare sostegno e calore anche nelle primarie al segretario Pierluigi Bersani ed è considerato da politologici del calibro di Angelo Panebianco in pole…

L'Ue batta cassa a Google e Amazon

Dei trucchetti che i grandi del commercio online utilizzano per evadere (legalmente) le tasse se ne parla ormai da tempo. Amazon ad esempio vende i libri in un Paese e versa le imposte, molto poche, in Lussemburgo, nelle isole della Manica o in Irlanda. Stessa storia per Google: la sede fiscale del noto motore di ricerca è a Dublino e le transazioni…

Che fare per lenire la disoccupazione giovanile?

Perché vi siete tutti preoccupati per la notizia di ieri che il tasso di disoccupazione giovanile italiano ha raggiunto il picco del 37,1%, del 5% superiore a quello di un anno prima, nel novembre 2011 quando il governo Monti si è insediato (l’aumento dell’Unione europea nello stesso periodo è stato solo dell’1,5%), ed è un passo da superare quello portoghese, così entrando…

Il vero nemico del Cav.? E' Berlusconi...

Silvio Berlusconi individua il proprio avversario in Pier Luigi Bersani. Lo dichiara continuamente, per sfruttare l'immagine del "comunista" (non si faccia ironia sulla parola: per milioni di italiani il Pd è la continuazione del Pci) e, per converso, di richiamare su di sé i voti di chi vuole sconfiggere comunismo, comunisti e sinistra. Alla medesima logica risponde la volontà di…

Signori, non sottovalutate i numeri di Giannino

In base all'ultimo sondaggio di Lorien Consulting pubblicato ieri, in esclusiva nazionale, da ItaliaOggi, e relativo a un'indagine che è aggiornata al 2 gennaio (prima, quindi, degli ultimissimi rivolgimenti politici che avrebbero potuto determinare nuovi orientamenti politici che potranno essere rilevati soltanto nel prossimo sondaggio) la lista "Fare per Fermare il declino" di Oscar Giannino prenderebbe l'1,9% delle intenzioni di…

Ecco come i giornali italiani raccontano (affascinati) il Venezuela di Chávez

È vero, l’inspiegabile successione di fatti e contraddizioni dello scenario politico venezuelano sono degni del realismo magico di Macondo, il fantasmagorico paesino del romanzo “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez. Un presidente malato sparisce ma poi torna, vince le elezioni e scompare di nuovo. Con il permesso del Tribunale Supremo di Giustizia e dell’Assemblea Nazionale. L’ultima novità da Caracas…

Consumo dunque sono (in crisi). Numeri ben poco elettrizzanti

Dopo due anni di crescita, nel 2012 i consumi di elettricità in Italia sono tornati a scendere. I primi dati provvisori elaborati da Terna sul fabbisogno di energia elettrica nell’anno appena concluso hanno fatto segnare una flessione del 2,8% rispetto al 2011: si tratta del calo più consistente da inizio secolo dopo quello del 2009, quando il decremento sull’anno precedente…

Ecco perché le famiglie italiane sono malinconiche

Dati in picchiata per le famiglie italiane. Su Inflazione, giù i consumi, aumento della propensione al risparmio e crollo degli investimenti. I dati Istat inaugurano un 2013 che vede la ripresa economica ancora assente. Crollo del potere d’acquisto Nei primi nove mesi del 2012, in confronto con lo stesso periodo del 2011, il potere d'acquisto delle famiglie ha registrato una…

×

Iscriviti alla newsletter