Skip to main content

Il premier Monti “non ha messo in questione il finanziamento pubblico del sistema sanitario, bensí, riferendosi alla sostenibilità futura, ha posto l’interrogativo sull’opportunità di affiancare al finanziamento a carico della fiscalità generale forme di finanziamento integrativo”. Cosi’ Palazzo Chigi in una nota.

Il presidente del Consiglio, intervenendo questa mattina in videoconferenza alla presentazione del progetto per la realizzazione a Palermo del nuovo Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica della Fondazione Ri.Med, aveva affermato che “le proiezioni di crescita e invecchiamento della popolazione mostrano che la sostenibilità futura dei sistemi sanitari, incluso il nostro servizio sanitario nazionale di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento e organizzazione dei servizi e prestazioni”. Secondo Monti “la posta in palio è altissima, e anche l’innovazione medico scientifica, soprattutto in fase di industrializzazione, deve partecipare attivamente alla sfida, considerando il parametro costo-efficacia non più residuale, bensì d’importanza critica”.

 

E Monti si corregge (ma non tanto) sulla Sanità moribonda

Il premier Monti "non ha messo in questione il finanziamento pubblico del sistema sanitario, bensí, riferendosi alla sostenibilità futura, ha posto l'interrogativo sull'opportunità di affiancare al finanziamento a carico della fiscalità generale forme di finanziamento integrativo". Cosi' Palazzo Chigi in una nota. Il presidente del Consiglio, intervenendo questa mattina in videoconferenza alla presentazione del progetto per la realizzazione a Palermo…

Da Berlusconi a Grillo. Ecco il kit del perfetto candidato

Ultima chiamata per i candidati al Parlamento. È Beppe Grillo che parla: “Tutti coloro che si sono candidati per le liste del MoVimento 5 Stelle sono invitati a completare al più presto il loro profilo sul portale del MoVimento: foto, video di presentazione su YouTube, link ai social media (FB, Twitter, profilo LinkedIn, Meetup) sito personale, curriculum, dichiarazione di intenti…

Così Monti e Grilli ribattono all'Ocse

L’Italia è stata in grado, fino a questo momento, di evitare lo scenario peggiore. Palazzo Chigi, in una nota, sottolinea quanto osservato dall’Ocse nell’ultimo Economic outlook. Il Governo fa notare come l’organizzazione valuti positivamente il risanamento del bilancio, gli effetti delle riforme e la conferma che l'Italia raggiungerà il pareggio di bilancio in termini strutturali nel 2013 e nel 2014.…

A Napoli World forum for child: lavoratori del sociale protestano

Napoli, (TMNews) - Napoli capitale mondiale dei bambini. La città ospita il World forum for child welfare 2012 dove esperti, accademici e leader politici si incontrano per discutere del ruolo di famiglia, infanzia e istruzione nelle nuove sfide dello sviluppo sociale. All'inaugurazione c'erano il sindaco Luigi De Magistris, il presidente della Regione Stefano Caldoro: un gruppo di lavoratori del terzo…

I´ll fly away. L´ottava puntata di Homeland 2

Certamente ci si aspetta che si metta un punto in questa nuova stagione di Homeland, cosa verificatasi alla fine della prima serie, che aveva dato un senso a tutti gli eventi, seppur mantenendo in ballo molti fattori.   Ora nel guardare le puntate, si spera che qualcosa di definitivo accada, per non dover attendere con ansia la terza stagione, già…

Le sfide che attendono Bae (e Cameron)

Una difesa disarmata? Le difficoltà sul cammino dei grandi gruppi del settore dell’aerospazio non sono poche, se anche i Paesi che finora hanno destinato rilevanti risorse alla difesa sono costrette a tagli significativi. Ma se da un lato la maggior parte dei governi riducono le loro spese nel settore, dall’altro lato la diplomazia può essere una buona arma nelle mani…

La perfida libidine di Geronzi

Che perfida goduria si scorge dalle anticipazioni del libro-intervista a Cesare Geronzi scritto da Massimo Mucchetti. Un libro in cui spesso le domande sono molto più lunghe delle risposte, in gran sfregio di una vecchia regola del giornalismo forse consunta. Ma la sostanza, seppure molto pettegola, nel libro c’è. Io intrallazzatore, compromissorio, dedito a maneggi di basso profilo? Io avvezzo…

La Sanità italiana è moribonda. Parola di Monti

"Le proiezioni di crescita e invecchiamento della popolazione mostrano che la sostenibilità futura dei sistemi sanitari, incluso il nostro servizio sanitario nazionale di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento e organizzazione dei servizi e prestazioni". Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti intervenendo, collegato in videoconferenza da Palazzo Chigi,…

Ilva? La procura sta sequestrando il diritto

La cronaca della chiusura annunciata dell’acciaieria più grande d’Europa e della conseguente rottamazione dell’industria siderurgica italiana è giunta alle pagine finali. Per scongiurare un esito prevedibile fin dal momento in cui l’autorità giudiziaria dispose, in via cautelare, il blocco dell’attività produttiva nelle aree a caldo, non bisogna attendere che la giustizia faccia il suo corso. Lungo la via tracciata dai…

Ericsson contro Samsung. Continua la guerra dei brevetti

È ancora guerra di brevetti nel mondo della tecnologia. Questa volta la rivalsa è partita dalla società di telefonia svedese Ericsson nei confronti del gruppo sudcoreano Samsung. Ericsson ha annunciato di aver fatto causa negli Stati Uniti a Samsung per violazione dei brevetti, dopo che due tentativi di accordo non sono andati a buon fine. Due anni di negoziazioni non…

×

Iscriviti alla newsletter