Pier Luigi Bersani candida al Parlamento altre quattro personalità esterne al Pd. Si tratta del presidente del Centro Nazionale per il volontariato, Edo Patriarca, del direttore Istituto Toniolo, Ernesto Preziosi, del segretario generale dell'Istituto Sturzo Flavia Nardelli e della storica dei movimenti religiosi, Emma Fattorini. Le nuove candidature sono state rese note dal Pd via Twitter. Questi nomi, considerando anche…
Archivi
Che fine hanno fatto gli Indignados?
Vi ricordate dei ragazzi che hanno occupato Plaza del Sol a Madrid il 15 marzo del 2011, scatenando la furia della polizia e del Ayuntamiento? Quelli che con le loro proteste contro la politica economica spagnola ed europea hanno ispirato azioni simili in tutto il mondo nei due anni successivi? Ecco, adesso il Movimiento 15-M (Indignados) è un vero e…
Redditometro? Lo cambieremo. Parla il montezemoliano Zanetti
Così com'è il Redditometro non va. Parola di Enrico Zanetti, responsabile fisco di Italia Futura. Zanetti, intervistato da Formiche.net, spiega le incongruità del nuovo strumento studiato dall'Agenzia delle Entrate. Zanetti ha tenuto a specificare che sicuramente il Redditometro è “uno degli strumenti su cui puntare per la lotta all'evasione fiscale di massa ma il problema è che con il decreto 78…
Allora anche io sono un conservatore
MI associo al coming out (per essere coerenti: confessione) di Ilvo Diamanti: "Io sono un conservatore" (Repubblica 4 gennaio 2013) Conservatori. È l'accusa che Mario Monti ha rivolto a Stefano Fassina, Nichi Vendola. E a Susanna Camusso. I quali, da tempo, avevano imputato al Professore, questo stesso peccato capitale. Monti: colpevole di essere un "conservatore". Perché i conservatori, in Italia,…
Casini: tra Pdl e Lega un accordo della disperazione
"Non è serio fare un accordo di questo tipo senza indicare il leader della coalizione e il candidato premier. E' chiaro che quello tra Pdl e Lega è un accordo della disperazione. Io credo che gli elettori di Pdl e Lega potrannno vedere che ormai questa nuova campagna elettoerale ci offre solo due possibilità vere: Bersani e Monti. Tutto il…
Disoccupazione record nell'Eurozona: a novembre all'11,8%
Continua a peggiorare il quadro del mercato del lavoro nell'area euro, dove a novembre la disoccupazione ha toccato nuovamente un massimo storico all'11,8 per cento, contro l'11,7 per cento di ottobre. Secondo i dati diffusi da Eurostat in un mese si sono contati 113 mila disoccupati in più, portando il totale a quota 18 milioni 820 mila disoccupati totali. In…
Frequenze tv, via libera del MISE agli operatori mobile
I tre principali operatori di telefonia mobile – Telecom, Vodafone Italia e Wind – si sono aggiudicate le frequenze a 800 MHz messe all’asta nell’autunno 2011. Scegliere le tariffe telefoniche e internet più adatte significa compiere valutazioni di carattere qualitativo oltre che economico. Perdersi nei meandri delle miriadi di offerte è piuttosto facile; anche per tale ragione sono nati numerosi…
Giannino e la passione per gli scoop
Giornalisti si nasce. Almeno per alcuni è così. Oscar Giannino, leader del movimento ultraliberista Fare per Fermare il declino, impegnatissimo nella raccolta delle firme per approdare in Parlamento, non si lascia scappare piccanti indiscrezioni giornalistiche. Così, ospite di Agorà Rai, il candidato premier ha raccontato un retroscena rivelatore del tanto annunciato e discusso accordo siglato nella notte ad Arcore tra…
"Where are we now", il nuovo singolo di David Bowie
David Bowie compie oggi 66 anni e torna alla ribalta dopo dieci anni di silenzio con un nuovo singolo: "Where are We Now?". Un grande della musica internazionale torna dunque sulla scena con il suo 30esimo album di inediti (intanto disponibile in pre-ordine su iTunes in 119 Paesi), "The next day", che uscirà il prossimo 12 marzo. Prodotto dal suo collaboratore storico…
La Cia spiegata dal guerriero drone Brennan
Se esiste un'emergente dottrina obamiana per la lotta contro al Qaida e i gruppi miliziani questa è senza dubbio la messa da parte dell'uso della forza militare convenzionale a favore dell'uso degli aerei senza pilota, scrive Peter Bergen sulla Cnn. John Brennan, nominato dal presidente a capo della Cia, è l'uomo al centro in questa strategia. Lo scorso aprile il…