Il colosso svizzero Ubs si prepara ad un conto salatissimo dopo aver contribuito alla manipolazione del tasso interbancario Libor. L’istituto, si legge sul Wall Street Journal, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le autorità di controllo di tre Paesi per pagare una maxi-multa da 1,5 miliardi di dollari. Le responsabilità della consociata giapponese di Ubs Nell'intesa raggiunta tra…
Archivi
Guerra dei brevetti Apple-Samsung, uno stop per entrambe
Una battuta d'arresto per ciascuna azienda: sono gli ultimi sviluppi della guerra legale tra Apple e Samsung sui brevetti. Il colosso di Cupertino ha visto bocciare la propria richiesta di mettere al bando 26 dispositivi Samsung negli Stati Uniti: il giudice federale Lucy Koh ha detto no, nonostante la vittoria ottenuta la scorsa estate, quando ai sudcoreani era stato imposto…
Romania, a Bucarest nuovo giro su una vecchia giostra
Dopo le elezioni del 9 dicembre la Romania è diventata la grande malata del Continente?Sembrerebbe di sì visto che oggi due dei più importanti quotidiani, Financial Times e le Monde, si concentrano sulla situazione politica nel Paese danubiano. Il quotidiano della city sottolinea come la conferma del primo ministro rumeno e la lotta per il potere condotta con tutti i…
Trading ad alta frequenza. Arriva Terminator?
Chissà perché leggendo un paper della Consob sul trading algoritmico m’è tornata in mente Skynet, la macchina autoconsapevole del film Terminator che si diletta a sterminare gli umani. Forse perché nella pratica, ormai sempre più diffusa nelle borse, di lasciar fare a sofisticatissimi algoritmi il lavoro degli uomini cova la paura millenaristica dell’Armageddon. Di quello dei mercati almeno. O forse…
Napolitano ordina le carte in vista delle elezioni
Nessuna ''tensione'' o ''frattura'' tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio. Lo precisa lo stesso capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in una lettera inviata alla Stampa in cui sottolinea che la ''temperatura dei colloqui'' svoltisi in queste settimane non è affatto ''gelida''. ''Come si fa - scrive il capo dello Stato - a dar l'impressione che io…
L'Europa si prepara alla campagna italiana
Quella che la Süddeutsche Zeitung definisce crisi di leadership e caos nella lotta per il potere a Roma e alla quale il giornale di Monaco dedica una carrellata fotografica con tanto di didascalie, vede il presidente della nostra Repubblica nel ruolo di unica ancora di salvezza secondo la Frankfurter Allgemenie Zeitung. Il giornale renano riporta infatti il discorso natalizio con cui il capo…
Telecom, Eni e Iri. Così parlò Bassanini
Franco Bassanini a largo raggio su privatizzazioni passate e pubblicizzazioni future. Il presidente della Cassa depositi e prestiti, partecipando a due convegni, ha parlato di tutti i dossier al vaglio della Cassa depositi e prestiti di cui è presidente. La vendita e la liberalizzazione delle partecipazioni pubbliche in alcune aziende quali Eni, Enel, Finmeccanica, Ferrovie, Rai ed altre "vanno valutate…
La diaspora della Destra (tatarelliana) vista da Buttafuoco
Ignazio La Russa fonda il centro-destra nazionale, Maurizio Gasparri resta nel Pdl e Italo Bocchino in Fli, Gennaro Malgieri guarda a Mario Monti e Francesco Storace continua a guidare la sua Destra. Ma la vera Destra, quella sognata da Pinuccio Tatarella e sdoganata da Gianfranco Fini che fine ha fatto? Formiche.net ha chiesto un commento su questa diaspora a Pietrangelo…
È questa la fine di Assad?
Pubblichiamo l’analisi di Eugenio Dacrema uscita sul sito dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. “Il regime sta per cadere?”. Dall’inizio dell’estate, dall’esplosione che uccise il ministro della Difesa e il cugino del presidente nel cuore di Damasco, questa frase ha cominciato a essere ripetuta ad alta voce sia dai i membri dell’opposizione siriana, sia dagli osservatori internazionali. Per tutta…
I regali di Cameron per i 60 anni del regno di Elisabetta
Ci sono voluti sessant’anni per portare la regina Elisabetta a Downing Street per partecipare alla riunione odierna del Consiglio dei ministri in qualità di ‘osservatrice’. La storica visita è parte delle celebrazioni per il giubileo della regina che segna i 60 anni del suo regno. Elisabetta II è giunta in auto alla sede del governo, il numero 10 di Downing…