Skip to main content

Il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, ha chiesto al Senato di sospendere la ratifica della nomina del generale John Allen, oggi comandante delle forze Nato e Usa in Afghanistan, a nuovo Comandante supremo delle Forze Alleate in Europa. Una richiesta avanzata dopo l´avvio dell´inchiesta per email inappropriate inviate a Jill Kelley, la donna che ha fatto scattare l’inchiesta dell’Fbi da cui sono scaturite le dimissioni del direttore dell Cia, David Petraeus.
 
In attesa di conoscere i fatti
Panetta ha precisato in un comunicato che Allen rimarrà a capo delle truppe Usa e Nato in Afghanistan “per la durata delle indagini e in attesa di conoscere i fatti”. Tuttavia, il Segretario alla Difesa ha anche chiesto al Senato di accelerare il processo di ratifica del suo successore in Afghanistan, il generale Joseph Dunford, indicato il mese scorso dal Presidente Barack Obama, dopo aver nominato Allen per la carica di Comandante supremo delle Forze Alleate in Europa. Il Wall Street Journal ha ricordato oggi che le sedute di ratifica dei generali Allen e Dunford erano in programma per questa settimana.

 

Perché è stata sospesa la nomina di Allen alla Nato europea

Il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, ha chiesto al Senato di sospendere la ratifica della nomina del generale John Allen, oggi comandante delle forze Nato e Usa in Afghanistan, a nuovo Comandante supremo delle Forze Alleate in Europa. Una richiesta avanzata dopo l´avvio dell´inchiesta per email inappropriate inviate a Jill Kelley, la donna che ha fatto scattare l'inchiesta dell'Fbi…

Un inglese, uno 007 triplo e l´attentato contro la Cia

La storia può ricordare quella narrata dalla serie tv "Homeland" ma, come spesso accade, la realtà supera la fantasia. Parliamo infatti di un agente triplo che ha fatto saltare la base della Cia a Khost in Afghanistan in un attentato pianificato da un estremista inglese. La vicenda, ricostruita dal quotidiano Telegraph è emersa grazie ad un video della propaganda dei…

John Allen fa il suo ingresso nella love story tra spie

Un tornado politico sempre più minaccioso. Una ghigliottina che potrebbe decapitare molte teste. Queste le dimensioni assunte giorno dopo giorno, dall´affaire sentimental-spionistico che la settimana scorsa ha portato alle dimissioni del capo della Cia. Dopo l´uscita di scena di David Petraeus ora è la volta di un altro alto ufficiale del Pentagono a rischiare la carriera causa investigazioni sul suo…

Il mondo (o quasi tutto) accredita l´opposizione siriana

Non con poca fatica si è concluso ieri il vertice a Doha per la nomina della leadership dell´opposizione siriana, la Coalizione nazionale della rivoluzione siriana. Promosse dall´emirato del Qatar, le forze anti-Assad hanno ottenuto un riconoscimento internazionale ed elementi per smuovere l´equilibrio delle forze nella guerra civile che colpisce la Siria.   La scelta ha voluto controbattere alle critiche occidentali…

Siria e Spagna viste dalla stampa estera

Sulle pagine economiche di le Figaro l'intervista al presidente del Consiglio italiano. Il motivo della conversazione con Mario Monti viene dalla pubblicazione di un libro, De la democratie en Europe,  firmato insieme alla deputata europea Sylvie Goulard. Il capo dell'esecutivo di Roma oltre ad esprimersi sullo stato dell'Unione europea e sui rapporti tra gli Stati nazionali del vecchio continente, sottolinea…

IStarter: un nuovo incubatore d’imprese innovative a Torino

Torino 10 Novembre 2012: inaugurazione di IStarter, il nuovo incubatore d’imprese innovative. Partiamo dalla fine. Prima di lasciare Via del Carmine, non essendoci stato granché tempo per qualsiasi contraddittorio, domandiamo a Francesco Galietti, uno dei soci fondatori, come Istarter si ponga rispetto a I3P l’incubatore d’imprese innovative del Politecnico di Torino. La risposta è un po’ evasiva, certamente per via…

Sesso fuori dal matrimonio. Peccato o reato?

In Italia la morale cattolica prevede che l'adulterio sia considerato come un peccato anche relativamente grave. Ma relativamente. Infatti, non solo non esiste come fattispecie di reato nella nostra giurisprudenza ma in alcuni casi è persino motivo di vanto (ricordate un ex premier?). Insomma, una campagna di "maccartismo sessuale", come definita dal Washington Post quella contro Petraeus, sarebbe alquanto improbabile.…

Montezemolo indeciso tra Albertini e Ambrosoli

Albertini o Ambrosoli? Italia Futura ha deciso di non decidere, per il momento. I vertici lombardi del movimento montezemoliano si sono riuniti ieri pomeriggio e hanno preferito soprassedere sul nome del candidato da sostenere alla presidenza della Regione Lombardia. Quindi le attese della vigilia non si sono avverate. Il sostegno all´ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini, non c´è ancora. Gli…

Petraeus riconfermato alla Cia?

Un quotidiano serissimo e influentissimo come il Washington Post ha scelto di sorprendere e c´è da pensare che lo abbia per ragioni diverse dalla volontà di andare semplicemente controcorrente.   Sullo scandalo Petraeus, il giornale americano ha scelto di schierarsi con l´ex capo della Cia, proponendo addirittura il suo reintegro. David Petraeus "ha tradito la moglie, non il Paese", "fatelo…

Prime pagelle al governo Monti: ministri promossi e bocciati

Corrado Passera, ministro dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e Trasporti : Guida di fatto sette ministeri (forse sono un po´ troppi?), si destreggia con competenza, puntualità e notevole dimensione politica. Insieme al suo compatto gruppo di collaboratori, produce affidabilità nel suo difficile uditorio. Giocatore polivalente, riesce anche a suscitare speranze. Voto: 8 Paola Severino, ministro della Giustizia : Professionista tosta,…

×

Iscriviti alla newsletter