Skip to main content
Ricerca della felicità di Annalena Benini Il Foglio

Nel 1938 duecentosessantotto studenti di Harvard (tutti maschi, le donne non erano ancora previste) diventarono oggetto di studio per il resto della loro vita. Norman Mailer e Leonard Bernstein, furono respinti dalla ricerca, e nessuno sa perché, gli altri dovettero rispondere per sempre a tutte le domande più imbarazzanti (e anche sottoporsi a molte misurazioni). Il famoso studio Grant, dal nome del primo finanziatore, aveva lo scopo di studiare l’umanità di belle speranze e con più probabilità di lunga vita per scoprire la chiave del successo, le differenze fra estroversi e introversi, capire le evoluzioni, gli adattamenti, la frustrazione, la salute degli uomini nel mondo che stava diventando moderno. Doveva essere una cosa piuttosto scientifica, adatta a mettere a fuoco le possibilità di miglioramento (anche in base alle caratteristiche fisiche: spalle larghe e fianchi stretti aiutano di più a farsi strada, e fra le cavie c’era anche John F. Kennedy, ma il suo file è sigillato fino al 2040), ed è diventato molto di più, è diventato la storia della crescita umana e della ricerca della felicità. “Triumphs of experience” è il titolo del libro scritto da George E. Vaillant, psichiatra che nel 1966 ha preso in mano lo studio, a trent’anni, ed è cresciuto e invecchiato con lui. http://www.ilfoglio.it/soloqui/15700

 

 

Harvard, il segreto della felicità non è il successo

Ricerca della felicità di Annalena Benini Il Foglio Nel 1938 duecentosessantotto studenti di Harvard (tutti maschi, le donne non erano ancora previste) diventarono oggetto di studio per il resto della loro vita. Norman Mailer e Leonard Bernstein, furono respinti dalla ricerca, e nessuno sa perché, gli altri dovettero rispondere per sempre a tutte le domande più imbarazzanti (e anche sottoporsi…

Alla ricerca del vero

“Eravamo ragazzi e ci dicevano: “Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita”. Studiammo. Dopo aver studiato ci dissero: “Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!” Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: “Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?”. Ci convinsero e lasciammo perdere.”…

Paper (top secret) di Bankitalia sulle speculazioni bancarie

L’altra faccia della medaglia. Un sistema statale che si fa garante del sistema finanziario fa scattare meccanismi distorsivi in economia da parte del mondo bancario e finanziario. E’ questa la conclusione di uno studio riservato della Banca d’Italia illustrato a fine ottobre in un seminario a porte chiuse. Il paper di Giovanni di Iasio e Federico Pierobon, rispettivamente del Dipartimento…

Consigli utili per un uso oculato dei Compro Oro

Una cifra da capogiro: 163 milioni di euro. A tanto ammontano i beni sequestrati in una maxi-operazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura di Arezzo, nei confronti di un`associazione per delinquere implicata nel riciclaggio, ricettazione, frode fiscale ed esercizio abusivo del commercio di oro. Usciva dall´Italia sotto forma di monili di famiglia raccolti dai “Compro oro” e, una volta…

L'orgoglio e le lacrime del presidente Obama - VideoDoc

"Anche prima dei risultati dell´altra notte, sapevo che il lavoro fatto, nella corsa alla Casa Bianca mi avrebbe riportato al punto di partenza (pausa) perchè quello che avete fatto significa che il mio lavoro è importante. E io sono orgoglioso di questo, sono veramente orgoglioso di tutti voi". Barack Obama si è commosso e ha pianto davanti ai volontari della…

Così il Copasir di D'Alema sorveglia Unicredit e Generali

Grazie all’autorizzazione dell’autore, Stefano Sansonetti, e del direttore di Italia Oggi e di MF/Milano Finanza, Pierluigi Magnaschi, Formiche.net pubblica l’articolo di Sansonetti uscito nelle edizioni odierne di Italia Oggi e di MF/Milano Finanza.   Per la prima volta dall´inizio della legislatura una banca e un´assicurazione sfilano davanti al Copasir. Il Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, presieduto da Massimo D´Alema,…

Monti: “Il nuovo Messaggero? Una buona notizia per l’Italia”

“Il progetto di rinnovamento di un grande giornale come Il Messaggero è una buona notizia per l’Italia perché smentisce chi sostiene che nei momenti di crisi non c’è molto da fare e ci si debba accucciare aspettando che passi”. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, lo ha sottolineato, intervenendo alla presentazione del nuovo progetto editoriale de “Il Messaggero” a 134…

Berlusconi vs Alfano e le primarie-farsa

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Il Pdl allo sbando ci regala ogni giorno spettacoli non degni di un partito attualmente ancora maggioranza in Parlamento. Primarie: Berlusconi le aveva annunciate per il 16 dicembre. Ma a che punto siamo? Di ieri è lo scontro Angelino Alfano vs Cav. Sembra che le primarie infine ci saranno ma non saranno in quella data.…

La rivoluzione epocale degli Usa

Le elezioni americane hanno messo in evidenza un profondo cambiamento degli  Stati Uniti: da Paese Wasp (bianco- anglo-sassone-protestante) è diventato multirazziale-neroamericano-ispanoamericano ossia Mbi. Non a caso in queste elezioni (che hanno portato alle urne molti più cittadini che per il passato) i Wasp hanno votato più per il Repubblicano e i Mbi per Obama. Questa è la rivoluzione epocale degli…

×

Iscriviti alla newsletter