Skip to main content
Silvio Berlusconi gela tutti. E soprattutto Angelino Alfano. Nel corso dell´Ufficio di presidenza del Pdl, ha spiegato che al partito non servono le primarie, ma un grande choc.
 
“Mi affido alle decisioni del partito anche se credo che serva altro, perché il momento è difficile, difficile, difficile. Ho commissionato alcuni sondaggi sulle primarie e sui candidati e non mi hanno dato buone notizie – ha detto e ha attaccato in particolare la proposta di tenere assemblee territoriali – Questi convegni in ogni provincia porteranno solo allo scoperto le nostre faide interne, quelle che hanno schifato i nostri elettori”. Per il Cav servirebbe “un Berlusconi del ‘94” per cambiare davvero le cose.
 
Frasi che hanno gettato ancora una volta il partito nello scompiglio. Angelino Alfano finalmente ha osato dissentire dal grande capo: “Mi assumo la responsabilità delle primarie. Farle è una questione di serietà, ha detto – Non voglio essere designato al nulla. Oggi dobbiamo prendere una decisione, non siamo barzellettieri”, ha continuato.
“Siamo in un´altra fase della storia, quello che ha detto Berlusconi è profondamente vero ma l´indecisionismo ci uccide: Non siamo con Monti né contro Monti, siamo privi di credibilità, ci dicono che non abbiamo una linea politica. Se vogliamo accentuare tutto questo allora è utile non prendere una decisione nemmeno oggi”.
 
Il ruggito di Angelino colpisce il Cav, che ci ripensa e derubrica le sue critiche alle primarie a “sfogo”, pur ribadendo di non considerarle salvifiche: “Andiamo avanti, sono una condizione necessaria ma non sufficiente”.

Il ruggito di Angelino contro Berlusconi

Silvio Berlusconi gela tutti. E soprattutto Angelino Alfano. Nel corso dell´Ufficio di presidenza del Pdl, ha spiegato che al partito non servono le primarie, ma un grande choc.   “Mi affido alle decisioni del partito anche se credo che serva altro, perché il momento è difficile, difficile, difficile. Ho commissionato alcuni sondaggi sulle primarie e sui candidati e non mi…

Ecco a voi l’Euro a firma Mario Draghi

Le nuove banconote in circolazione in Europa  porteranno la firma del banchiere centrale, ovvero l’italiano Mario Draghi. La Banca centrale europea (BCE) e le banche centrali nazionali (BCN) dell’Eurosistema introdurranno la seconda serie di banconote in euro. La nuova serie, denominata “Europa”, riporta nella filigrana e nell’ologramma il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui il nostro continente…

Lezioni da un mercato vicino alla svolta

Il piccolo miglioramento registrato nelle immatricolazioni ad ottobre, considerando che un minor calo è un miglioramento, poteva essere più marcato se il presidio del territorio fosse rimasto quello di un anno fa. Oggi, mancano un migliaio di Concessionarie all´appello; e a dicembre, chissà...   Quello di oggi è un presidio "pieno di buchi", con delle Reti di marca falcidiate dalla…

Chi è la prima donna a capo dell’Interpol

Mireille Ballestrazzi, 58 anni, originaria di Ajaccio, è stata eletta oggi a Roma nuovo presidente dell´Interpol. Ballestrazzi, già vice presidente per l´Europa del Comitato esecutivo dell´Interpol, sarà la prima donna a dirigere l’organizzazione internazionale della polizia.   Commissario dal 1975, è conosciuta in Francia per essere stata una delle prime donne a svolgere un ruolo di alta responsabilità nella polizia.…

La tela politica tessuta da Emma Marcegaglia

Riunioni e incontri si susseguono nei palazzi romani in vista delle prossime elezioni politiche. Quindi non c’è da stupirsi troppo di vertici informali e spesso improvvisati. Perciò gli addetti ai lavori non si meravigliano se leader politici e personalità dell’industria si incontrano, si parlano e magari immaginano collaborazioni, intese e alleanze per coagulare e non disperdere forze e movimenti centristi…

L’eredità di Hu Jintao

Lotta contro la corruzione, nessuna riforma in senso multipartitico, sviluppo equilibrato e riferimenti alla Cina come potenza marittima. Il discorso del segretario generale uscente Hu Jintao ha aperto il 18esimo Congresso del Partito comunista cinese che rinnoverà la dirigenza della seconda economia al mondo, segnando il passaggio dalla quarta alla quinta generazione di leader.   “Combattere la corruzione e promuovere…

La lezione che arriva dal rugby inglese

Leggere questa mattina, sulla Gazzetta dello Sport, cosa hanno realizzato, in pochi mesi, la Federugby inglese e i gestori di Twickenham (lo stadio del "XV" d´Inghilterra) in una delle culle della palla ovale europea, ti illumina d´immenso (come appassionato di sport, new media e, in generale, come cittadino dell´Ue), ma al tempo stesso, come italiano, purtroppo, ti getta nello sconforto…

Gamberale conferma i piani di Bassanini

Far nascere due "campioni nazionali, uno nel settore dell´acqua e un altro nei rifiuti come ci sono in Francia". E´ la prospettiva del Fondo F2i indicata dall´amministrazione delegato Vito Gamberale.   "Vogliamo entrare nel settore del ciclo dei rifiuti" aggiunge il top manager ricordando l´interesse, già dichiarato, per l´acquisizione del termovalorizzatore di Torino (Trm). Gamberale, nel convegno sulle infrastrutture organizzato…

Maretta tra Pdl e Confindustria in Parlamento

Nessuna zuffa, niente strattonamenti, zero contumelie. Però discussioni anche animate, critiche nette seppure garbate e rilievi di sostanza. In questi giorni, e in queste ore, nelle principali commissioni parlamentari in cui si discutono provvedimenti di natura economica c’è la ressa di lobbisti e dei vertici delle associazioni non solo confindustriali che seguono l’approvazione dei decreti, auspicano emendamenti, chiedono udienza a…

Le prospettive Usa secondo il Global Economic View

Il giorno del giudizio è passato. Ma quello che aspetta il presidente Barack Obama ora non permette tempi morti. “Le prospettive dopo le elezioni americane” è il titolo del Forum Global Economic View del 14 novembre che sarà trasmesso anche in diretta alle 16,30 su Adfinancial.net.   In una conversazione con Formiche.net, l’organizzatore dell’evento, il presidente di Advantage Financial, Francesco…

×

Iscriviti alla newsletter