Skip to main content

In Italia è in atto un “intrigante dramma politico il cui esito sarà decisivo nel definire il futuro della terza economia dell’eurozona e della stessa Europa”. E’ quanto scrive oggi il Financial Times, riferendo sull’ipotesi di un nuovo governo di Mario Monti dopo le elezioni del prossimo anno.   Sono tre, al momento, le ipotesi in circolazione sul futuro di Monti, ricorda il Ft: elezione al Quirinale, nomina a “potente ministro delle Finanze in una grande coalizione” oppure, ed è “l’idea più sorprendente”, leader di una lista civica. Il quotidiano riporta che, secondo un sondaggista, la popolarità personale di Monti è attestata oggi attorno al 53%, a fronte di un collasso della fiducia verso i partiti tradizionali.

L’Italia si trova così a dover scegliere tra credibilità e legittimità, sintetizza il Ft, perché se venisse “estesa la leadership di Monti si rafforzerebbe la credibilità italiana con gli investitori, ma verrebbe erosa la legittimità politica del governo”, mentre “l’elezione di un nuovo governo guidato da un leader politico potrebbe garantire maggiore legittimità, ma mancherebbe di credibilità”. L’attuale situazione potrebbe quindi “obbligare Monti a candidarsi”, anche se il premier ha dichiarato, nei giorni scorsi, in un forum organizzato proprio dal quotidiano della City, che non gli piacerebbe restare premier.   “Votate per me perché non mi piace l’incarico”, appare uno slogan elettorale poco plausibile – conclude il Ft – ma in un Paese stanco delle promesse mancate dei politici, potrebbe avere un appeal rivitalizzante”.

La dolce sviolinata a Monti del giornale della City

In Italia è in atto un "intrigante dramma politico il cui esito sarà decisivo nel definire il futuro della terza economia dell'eurozona e della stessa Europa". E' quanto scrive oggi il Financial Times, riferendo sull'ipotesi di un nuovo governo di Mario Monti dopo le elezioni del prossimo anno.   Sono tre, al momento, le ipotesi in circolazione sul futuro di…

Il politico italiano vuò fa' l´americano (ma non ci riuscirà)

In questi giorni, sono stato sollecitato da diverse parti (colleghi, clienti, politici, "amici" di social network, appunto) con quesiti sulla vicenda delle prodigiose profilazioni degli utenti on line nelle Presidenziali USA. Grazie a tecnologie di analisi comportamentale (tradotto: delle "semplici" app di Customer Relationship Management, di quelle che fanno questionari o consentono di condividere contenuti sul web, come esca, e…

Al via la Leopolda in stile obamiano di Renzi

In perfetto stile obamiano e con una citazione omaggio all´ultimo discorso del neo-rieletto presidente, "il meglio deve ancora venire", si apre stasera all'ex stazione della Leopolda di Firenze la tre giorni di Matteo Renzi. Un nuovo appuntamento, quest´anno intitolato "Viva l'Italia viva", che precede di una settimana le tanto attese primarie del centro sinistra. Il sindaco rottamatore vuole giocare in…

Le bugie messicane costano salato alla BP

La compagnia petrolifera British Petroleum dovrà pagare una multa record di circa 4,5 miliardi di dollari, ovvero 4 miliardi in varie tranche nell'arco di cinque anni e altre sanzioni per 525 milioni di dollari, a causa del disastro della Deepwater Horizon, ovvero la fuoriuscita di petrolio nel 2010 nel Golfo del Messico. E' la cifra più alta mai pagata negli…

Matteo Renzi vince su Twitter

La sensazione si poteva avere anche la serata stessa del confronto tv tra i cinque candidati alle primarie del centro sinistra su Sky, seguendo lo scorrere dei cinguettii su Twitter, come ha fatto Formiche.net. Oggi è arrivata la conferma ufficiale: Matteo Renzi ha vinto la sfida on line di quel dibattito televisivo. A rivelarlo è un´analisi effettuata per il Corriere…

Monti a giudizio di City e Intelligence

L´anniversario del premier Monti si fa turbolento. A un anno dal suo insediamento a Palazzo Chigi, il giudizio dei poteri forti sul suo operato non è unanime. E le accuse sulla partecipazione del premier e di altri esponenti di governo alla riunione romana del gruppo Bilderberg, che riunisce ogni anno le personalità più influenti al mondo in campo economico, politico…

L´inganno di Alfano e Bersani sul Monti bis

Angelino Alfano e Pierluigi Bersani sono concordi: il professore non resterà a Palazzo Chigi un secondo di più alla fine della legislatura. "Non scommetterei nemmeno un centesimo - ha detto il segretario di quel che resta del Pdl - Le nostre posizioni sono estremamente differenti". "Risparmio anche quel centesimo", ha aggiunto il segretario del Pd, Bersani. E´ davvero un bizzarro…

Che cosa è successo a Gaza

Un anno dopo il rilascio di Gilad Shalit, la vendetta israeliana è arrivata puntuale, ampia e decisa: un missile ha ucciso Ahmed al Jabari, il carceriere del caporale catturato nel 2006, e ha dato il via alla campagna militare Colonna di nuvole, una successione di raid e bombardamenti, che potrebbero spianare la strada a un'invasione di terra, con cui Israele…

Bravi. No, retrò. I cinguettii sugli studenti

Per Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, non ci sono dubbi: "Le migliaia e migliaia di donne e uomini, giovani e meno giovani che hanno riempito le piazze d'Europa hanno ragione". Certo, anche lui come in tanti non condivide i gesti di quelli che definisce "infiltrati e forse non solo italiani dei centri sociali più pericolosi, quei manifestanti con caschi e…

Israele colpisce Hamas. Un danno o un assist per i jihadisti?

Se il primo mandato di Obama è stato orientatato verso il Pacifico e la priorità asiatica, il secondo sarà con ogni probabilità segnato da una rinnovata attenzione al Mediterraneo.   Il Medio Oriente torna a essere un luogo incadescente, probabile teatro di un conflitto sempre più esplicito e diffuso. Non c'è solo la stabilizzazione delle primavere arabe e l'accellerazione del…

×

Iscriviti alla newsletter