Skip to main content
Si candida. Anzi, non si candida ma è disponibile. O meglio, è disponibile ma non ufficialmente. Il premier Mario Monti è sempre più sibillino. Un giorno dice che è disposto a governare da Palazzo Chigi anche nella prossima legislatura. Un altro giorno dice no. Ma oltre alle parole, più o meno cangianti, contano i fatti. E i fatti sono questi.
 
Mai il presidente del Consiglio ha chiesto alle personalità e ai movimenti che invocano una sua conferma alla presidenza del Consiglio di non evocarlo, di non menzionare l’eventualità, di evitare di issarlo come bandiera di movimenti, partiti o liste nascenti.
 
Anzi, nei contatti periodici che intercorrono tra lo staff di Monti e quelle personalità e quei movimenti centristi, moderati e liberali, i montiani di Palazzo Chigi hanno sempre assecondato le attenzioni e le operazioni politiche in corso per la costruzione di un rassemblement plurale che di fatto in caso di vittoria alle Politiche porterà alla presidente della Repubblica il nome di Monti come primo ministro. Un copione seguito anche negli scorsi giorni.
Quindi le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano. I fatti sono questi.

Monti premier forever? Le parole e i fatti

Si candida. Anzi, non si candida ma è disponibile. O meglio, è disponibile ma non ufficialmente. Il premier Mario Monti è sempre più sibillino. Un giorno dice che è disposto a governare da Palazzo Chigi anche nella prossima legislatura. Un altro giorno dice no. Ma oltre alle parole, più o meno cangianti, contano i fatti. E i fatti sono questi.…

L'intervento militare in Mali

I leader africani hanno deciso ieri di accettare l’invio di circa 3.300 soldati per provare a riconquistare il nord del Mali occupato da gruppi armati islamici. L’intervento inizialmente sarebbe di un anno. La notizia è stata confermata dal presidente della Costa d´Avorio Alassane Ouattara e pubblicata dal quotidiano Le Nouvel Observateur.   I rappresentanti della Comunità economica degli Stati dell´Africa…

La Grecia fa i compiti per avere i soldi dalla Troika (divisa)

I compiti a casa? Da ieri sono ufficialmente fatti. In tre giorni il Parlamento greco licenzia il terzo memorandum della troika e la legge di bilancio, approva il taglio da 18,8 miliardi di euro (sino al 2016), sperando così di convincere la troika che entro ventiquattr’ore dovrebbe ultimare il report, propedeutico alla concessione del prestito ponte da 31 miliardi. In…

Ma Palazzo Chigi rassicura: Monti parlava del passato

Il presidente del Consiglio Mario Monti, intervenendo alla conferenza del Financial Times ´new routes for growth´, "non ha affatto annunciato un intervento di tassazione sui patrimoni". Lo precisa una nota di Palazzo Chigi: "Dopo aver precisato di non essere pregiudizialmente contrario ad una modesta tassazione generalizzata del patrimonio, il Presidente ha ricordato il contesto in cui il governo ha operato…

Così S&P's e Fitch hanno manipolato i mercati

"Non posso parlare di modalità sotto attacco perché mi sembra eccessivo, però posso dire invece, alla stregua delle risultanze che abbiamo acquisito, che effettivamente ci sono stati momenti storici in cui l´attività manipolativa di almeno due di queste agenzie (Standard & Poor´s e Fitch) si è verificata". Lo ha detto il capo della Procura di Trani Carlo Maria Capristo al…

La nebulosa dei Servizi Usa

CIA: Central Intelligence Agency, creata nel 1947 è tuttora la centrale dei servizi di sicurezza americani. Di stanza a Langley vicino Washington. 17mila collaboratori per un budget annuale che si aggira attorno ai 3,1 miliardi di dollari. Dopo aver lottato contro il comunismo, favorendo colpi di Stato quando serviva, con la fine della guerra fredda si è riconvertita, soprattutto dopo…

@gvecchi

#BXVI,discorso splendido:la preghiera degli anziani può proteggere il mondo e aiutarlo forse in modo più incisivo che l´affannarsi di tanti

Le spiegazioni di Cia ed Fbi al Congresso

Oggi è giorno di festa negli Stati Uniti. È il Veteran Day, per cui i funzionari della Cia e dell´Fbi potranno presentarsi solo domani davanti al Congresso. Sono stati convocati per fare chiarezza sull’indagine che ha costretto David Petraeus a dimettersi dalla guida dell’intelligence americana.   Il responsabile democratico al Senato per le questioni di intelligence, Dianne Feinstei, ha annunciato…

Alfano e i porcellisti del Porcellum

Manca poco che, dopo anni di discussioni su come dare all’Italia un sistema elettorale più rispettoso della pluralità di opinioni politiche circolanti nella società nazionale, ci vengano a dire che le norme con cui andare alle urne la prossima primavera non si possono cambiare in fine legislatura e, quindi, non resta che votare col vecchio porcellum.   Chi abbia memoria…

Four more years e per i bookmakers la Clinton sarà Presidente

Four more years, se Obama ha dovuto aspettare con trepidazione la certezza della rielezione per twittare il suo slogan-messaggio, un bookmakers irlandese non ha affatto atteso. Come si dice: i quotisti sanno sempre qualcosa in più sugli eventi, e quindi hanno cominciato alacremente alla vigilia stessa delle elezioni a pagare le scommesse sulla rielezione di Barack Obama. Circa il 75%…

×

Iscriviti alla newsletter